Come superare un tradimento

Dopo le corna riprendersi può sembrare difficile ma, fidatevi, non impossibile. Riuscire nell’impresa “come superare un tradimento”, però, non è impossibile. Basta sapere come muoversi!

È possibile sopravvivere alle corna e imparare come superare un tradimento? La risposta è sì. L’importante è usare delle accortezze e soprattutto non forzare i propri tempo.

Quando si viene traditi non è facile andare avanti. E questo vale sia per i casi in cui non si vuole chiudere la relazione, sia per quelli in cui si è ben decise a chiudere. Sia che siate pronte a perdonare, sia che non lo sarete mai (a proposito QUI potrete fare un test per capire qual è il vostro approccio alla cosa) imparare a buttarsi alle spalle il passato è fondamentale.

Se il tradimento non verrà superato i rischi sono altissimi. Il primo è di riversare le proprie ansie e le proprie paure sulle nuove storie e in qualche modo partire con il piede sbagliato.

Il secondo è quello di non perdonare davvero il proprio partner. Questo significa avvelenare la propria storia con:

  • gelosia spropositata
  • controllo
  • limitazione della liberà dell’altro

E tutto questo è solo il preambolo per una rottura definitiva da cui sarebbe difficile riprendersi. Ecco perché per superare un tradimento bisogna per prima cosa rispettare i propri tempi.

Cosa succede dopo un tradimento?

Come superare un tradimento

Prima di parlare di come superare un tradimento bisogna concentrarci su come affrontare un tradimento. Superare le corna è già un traguardo e quando parliamo di traguardi e obiettivi, bisogna procedere sempre per gradi.

Essere traditi significa subire un trauma. Si rompe la fiducia che abbiamo riposto nel nostro partner e ricominciare non è facile. Nascondere la testa sotto la sabbia e far finta di nulla pur di non perderlo è un atteggiamento deleterio.

Così come è deleterio riprendere un rapporto quando non si è ancora pronti. Il rischio di voler controllare l’altro e di pretendere delle prove costantemente è altissimo. Ci vuole tempo per capire e per perdonare.

Soprattutto c’è bisogno di tempo per accettare quello che è successo e metabolizzarlo. E per riuscirci senza entrare nel tunnel di rassicurazioni costanti e controllo bisogna sempre ricordarsi una cosa: non esistono le prove che un tradimento non è avvenuto.

Potrete trovare migliaia di prove che siete state tradite ma non esiste una prova unica e sicura che il tradimento non ci sia stato. Per cui cercarle non serve a nulla se non a farvi stare solo peggio.

Ricostruire la fiducia!

ragazza-forte

Per superare un tradimento è importante ricostruire la fiducia. In primis la fiducia nei confronti di noi stesse. Perché quando scopriamo che c’è stata – o c’è ancora – un’altra persona fare dei paragoni è normalissimo.

E per il principio che l’erba del vicino è sempre più verde da questo tipo di confronti se ne esce spesso con le ossa rotte. E questo per il semplice fatto che fin troppo spesso le delusioni d’amore ci fanno mettere in discussione il nostro valore.

Il nostro valore, però, non è dato dal successo che abbiamo in amore. Non ci innamoriamo della persona migliore e così come non è detto che se siamo state tradite è per una persona che vale più di noi.

E per ricostruire la fiducia nel mondo ci vuole il tempo giusto. Bisogna vivere il lutto, leccarsi le ferite per tutto il tempo necessario. Poi bisogna fare anche una sorta di mea culpa. Quando si viene traditi, infatti, ci sono sempre delle responsabilità anche nostre.

Per avere successo in amore, bisogna sempre lavorare sugli errori che si commettono e imparare da quello che sbagliamo. Solo dopo possiamo pensare di recuperare il rapporto o di buttarsi di nuovo nella mischia degli appuntamenti. Perché saremo sicure di poter guardare al futuro senza portarsi dietro amarezza e sfiducia!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.