Come organizzare il pranzo di Pasqua

La tavola della domenica più importante dell’anno è una tavola di primavera, piena di colori e di gioia. Prepararla è un piacere, ecco perché parliamo di come organizzare il pranzo di Pasqua!

Come organizzare il pranzo di Pasqua, allestendo una bellissima tavola e facendo colpo sui vostri ospiti!

Un vecchio adagio dice Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi... Nonostante per molti sia inconcepibile lasciare la famiglia per queste vacanze di primavera, non è impossibile che voi riusciate a sganciarvi e a raccogliere qualche amico per un bel pranzetto in compagnia.

E se siete alla ricerca di accalappiare Mister Giusto, essere voi la padrona di casa potrebbe dimostrarsi la scelta vincente. Se la vostra preda è tra le persone che hanno preferito restare a casa e non organizzarsi in nessun modo, infatti, siete autorizzate a procedere con l’invito.

Mi raccomando, però, cercate di non essere pressanti e di far sembrare la cosa assolutamente casuale. Ditegli qualcosa del tipo ei ciao ho saputo che per Pasqua resti qui… che ne diresti di unirti a noi per pranzo?

Se sapete che ha già altri piani, non fate niente e se lui è vago nella risposta non insistete e limitatevi a dirgli solo un ok, fammi sapere e non chiedetegli più nulla.

Come allestire la tavola di Pasqua

Come-organizzare-il-pranzo-di-Pasqua2
Photo Credit: Pizzazzerie.com on Pinterest

Qualora il vostro ragazzo dei sogni decida di partecipare al pranzo, allestite la vostra tavola al meglio. E se non lo fa, poco importa. Avrete altre occasioni per accalappiarlo ma rendere indimenticabile la vostra Pasqua, vedrete, farà bene a voi prima di tutto.

E se verrà non crediate che il vostro sforzo sarà inutile, È vero che gli uomini non fanno caso a certe cose, ma di sicuro apprezzano sempre ragazze curate e che sappiano cucinare.

Ora, però concentriamoci sull’aspetto pratico.

Regola numero 1: fiori, fiori e ancora fiori (QUI trovate qualche consiglio ad hoc). In fondo la primavera è la stagione per eccellenza dei fiori e troverete fresie, tulipani, glicine, gerbere e camelie… giusto per citarne alcuni.

Con poca spesa darete personalità alla vostra tavola. Vi basterà prendere qualche vasetto di vetro, dei mazzolini colorati e il gioco è fatto. Potete creare anche dei centrotavola con ovetti e fiori colorati per restare in tema.

Qualche consiglio sul menù

Come-organizzare-il-pranzo-di-Pasqua
Phtoto Credit: projectnursery.com on Pinterest

A Pasqua va forte la tradizione. Una tradizione in alcuni casi davvero antichissima, pensate che sicuramente la Pastiera (QUI trovate la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo) risale almeno al Medioevo.

Bandito sicuramente il pesce, pensate che fino a qualche decennio fa in Italia si seguiva una quaresima strettissima e non si poteva mangiare carne per quaranta giorni. Per questo motivo la tradizione è legata a piatti ricchi con uova e salame a fare da protagonisti.

Il mio consiglio è di farvi furbe e preparare il grosso il giorno prima. Una pasta al forno, infatti, è la migliore scelta per questi casi. Anche le uova sode le potete iniziare a preparare dal sabato, idem per le torte rustiche che non mancano mai tra gli antipasti.

E se avete ospiti vegetariani o che non preferiscono la carne, niente paura.

A Pasqua ci sono tantissime cose che potete fare a base di verdure. Per esempio la pasta, che vi consiglio di fare con i piselli o con i carciofi, entrambi di stagione. Potrete deliziare gli ospiti con dei buonissimi carciofi fritti o una fantastica torta pasqualina a base di ricotta e spinaci!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

3 Commenti

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.