Quando arriva la festa degli innamorati partono le inevitabili aspettative da San Valentino. Cerchiamo di analizzarle insieme…
Aspettative da San Valentino
Ed ecco che arriva il 14 febbraio. Questa è una festa che simbolicamente dovrebbe rappresentare un’inno all’amore. Il consumismo della nostra epoca tuttavia, ha fatto si che questo evento si trasformasse in qualcosa di meramente materiale.
È così che per dimostrare il proprio amore all’interno della coppia bisogna assolutamente ricordarsi una data, fare regali ,comprare cioccolatini, organizzare cene romantiche ecc…insomma giocarsi il tutto per tutto in una sola volta!
Come tutti gli anni che si sia innamorati o no ci facciamo influenzare da questa festività. Le aspettative (clicca QUI per un altro articolo sull’argomento) su questa giornata sono sempre molto elevate.
Chi è in coppia vorrebbe trascorrere questo giorno con la persona amata in modo speciale e fantastica su come sarà e su cosa regalerà o riceverà. Chi è single ma desidera un amore spera che quel giorno accada qualcosa, e magari che lui si dichiari. Se invece si rimpiange un’ amore finito si cade un uno stato depressivo e ci si deve confrontare con emozioni e pensieri non positivi.
Così come accade per Natale o altre festività, ci si ritrova a fare un bilancio della propria storia affettiva, si valutano i fallimenti e le conquiste, il tutto tirando in ballo il proprio sistema di aspettative.
Parliamo di aspettative
Ho appena accennato alle aspettative da San Valentino ma prima vorrei aprire un parentesi sulle aspettative in sé.
Cos’è un’aspettativa? È la naturale tendenza degli uomini ad attribuire ad altri, o ad altro, le nostre convinzioni, i nostri pensieri, le nostre percezioni.
Quando l’oggetto della percezione è una persona, ci aspettiamo che reagisca secondo lo schema che abbiamo in mente. In altre parole ci attendiamo che si comporti esattamente come abbiamo immaginato.
Questo è un fenomeno naturale, che avviene in tutti noi in misura differente. Tutti agiamo aspettandoci qualcosa dagli eventi. Dare troppo valore alle aspettative, però, è non solo illogico ma anche dannoso (QUI trovate la serie di Podcast che Madeleine ha dedicato proprio alle aspettative).
Se ci fermiamo un attimo a pensare: ogni persona è diversa dalle altre. E’ irragionevole immaginare ed aspettarsi che si comporterà sempre come pensiamo noi.
Il rischio delle aspettative da San Valentino
Le aspettative deluse generano sofferenza. Facciamo un esempio: lei si aspetta che per San Valentino il suo partner si presenti con un bel mazzo di fiori e un’invito a cena. Lui invece non ricorda nemmeno che giorno sia e arriva all’appuntamento felice di passare del tempo con la sua amata ma senza regalo.
Ecco che in lei compare la delusione! Questa rappresenta una sofferenza dalla quale si deve guarire. Una delusione può risolversi in poco tempo, o divenire una ferita aperta e duratura.
Nota bene: le aspettative sbagliate possono indurci in scelte o comportamenti che avranno conseguenze disastrose su di noi e sugli altri. Così nell’esempio precedente potrebbe accadere che per la delusione lei provochi una discussione, accusando lui di non amarla abbastanza e via dicendo.
Ognuno di noi può pensare a qualche situazione in cui abbia reagito o scelto in base ad aspettative deluse. Le aspettative quindi possono rappresentare una trappola da cui è difficile uscire.
Ma è necessario avere una data per festeggiare l’amore?
È evidente che l’Amore, non lo si può dimostrare solo il 14 di febbraio. Dimostrare amore tutti i giorni, anche quando è più difficile e faticoso, è fondamentale per una serena vita di coppia.
Quindi niente panico o stress da organizzazione, anche un bigliettino va più che bene.
L’Amore così come la passione hanno bisogno di essere alimentati costantemente. Questo consente ad un legame di restare vivo e di non appassire per inedia o di consumarsi per il trascorrere del tempo.
Il rapporto di coppia, è come una piantina, necessita di cure. Ha bisogno di acqua, di luce o di ombra ecc. per durare a lungo è importante tenere alta la capacità comunicativa e la voglia di divertirsi insieme.
Avere buoni propositi
San Valentino può essere l’occasione per rinverdire un rapporto stanco e per uscire fuori dalla monotonia. Può anche, però, essere il momento per ritrovare la complicità e riflettere insieme su quanto sta accadendo nella coppia.
Si potrebbero porre dei buoni propositi come ad esempio promettersi di fare a meno di accusare l’altro/a delle sue mancanze, o fare un passo indietro nelle discussioni.
Quindi questa, che è una festa dedicata all’amore, può essere un’occasione per riscoprire i motivi per cui ci si è innamorati del proprio partner.
E siete single? Nessuna scena da Bridget Jones cantando All by myself!
Concedetevi una giornata tutta per voi e celebrate l’amore verso voi stesse.
Come farlo?
- Osservate i vantaggi della singletudine
- Focalizzate l’attenzione su voi
- Partite dalle vostre risorse
- Mettete a fuoco i bisogni e desideri da realizzare.