Lo sapevate che il nostro corpo rispecchia i nostri umori e il nostro stato mentale? Non solo… funziona anche al contrario. Ecco 5 motivi per cui la pelle ci fa venire l’ansia!
Stress e pelle sono strettamente legati, esistono almeno 5 motivi per cui la nostra pelle ci fa venire l’ansia. Pensateci bene. Il nostro viso è – o almeno dovrebbe – essere la prima cosa sui cui cade l’attenzione di chi incontriamo.
Non solo… viviamo in una società in cui difficilmente ci mostriamo per quello che siamo davvero. Ogni giorno prima di uscire scegliamo i nostri vestiti con cura, idem per il make-up.
Pensateci bene. Da un anno a questa parte (causa pandemia) lo strumento con cui ci mostriamo agli altri sono sempre più i social. Ergo un luogo dove abbiamo la possibilità di modificare la nostra immagine con mille filtri.
Insomma viviamo in un mondo che al di là dei messaggi di Body Positivity (a propositi vi consiglio caldamente di leggere QUESTO articolo in proposito) ci vuole sempre più perfette.
Vi capita mai di vedere le ragazze che vanno per la maggiore su Instagram? Tra Photo-shop, filtri e aiutino del medico estetico sono sempre più perfette. Nasi perfetti, bocche disegnate, corpi scolpiti e pelle luminose e compatte.
In questo modo, però, noi comuni mortali ci sentiamo sempre più insicure e disagio nei nostri panni. Il nostro aspetto fisico – quello vero – ci genera sempre più stress e no va bene!
Cambiamo la rotta!
Capire perché la nostra pelle – ma più in generale il nostro aspetto fisico – ci mette a disagio è già un primo passo importante per avere un rapporto più sano con i nostro aspetto.
Facciamo una premessa. Avere una piena accettazione di sé non è semplice. Spesso ci vogliono anni di sedute con uno specialista e a volte nemmeno bastano. In questo articolo noi ci limitiamo a mettere luce su quali sono i motivi per cui la nostra pelle ci può generare un forte stress emotivo.
L’idea è che capire cosa è che ci può far sentire a disagio è un grosso aiuto per contrastarlo. Ricordiamoci sempre che la nostra pelle riflette il nostro stato emotivo. Quando siamo felici splendiamo, al contrario quando non stiamo al top possiamo apparire grigie e spente.
Regola numero 1: Prendiamo ci cura di noi stesse!
Ancora prima di concentrarci su quali sono i 5 motivi per cui la nostra pelle ci fa venire l’ansia, è importante ricordarci che siamo noi a fare la differenza!
Prenderci cura di noi stesse, coccolarci e volerci bene è il primo passo per sentirci bene con il nostro corpo! Non ce lo dimentichiamo mai.
Spesso arriviamo a trent’anni e non abbiamo mai messo una crema idratante o senza sapere che tipo di pelle abbiamo e come curarla al meglio. Come dico da anni prendersi cura di noi in maniera sana e costante è un ottimo modo per sentirci al nostro meglio, non necessariamente perfette!
Quando ho iniziato a parlare sul blog di bellezza nel lontano 2014 – a proposito vi va di rileggere il primissimo articolo beauty?- il mio intento era già chiaro. Il messaggio che deve passare è che non dobbiamo per forza assomigliare ai culi che ogni giorno pubblicano su Instagram. No. Noi dobbiamo essere al nostro meglio e sentirci bene nel nostro corpo e nella nostra pelle!
Andiamo al sodo!
Quali sono i veri motivi per cui la nostra pelle ci genera disagio? Noi abbiamo individuato questi cinque:
- Acne ed eccessi di sebo
- Rughe e discromie
- Cellulite e smagliature
- Peli superflui
- Sudorazione eccessiva
Alzi la mano chi non ha nemmeno una di queste fissazioni. E se pure per ora siete state graziate, fidatevi che prima o poi inizierete a vedere la vostra pelle pian piano cedere al passare del tempo e anche voi entrerete nel trip.
La buona notizia è che nel 2021 ognuno di questi problemi è facilmente risolvibile. Certo i miracoli non esistono ma comunque grazie agli specialisti del settore o ai prodotti giusti, potete fare moltissimo,
Vi faccio un esempio stupido. Io l’estate sudo moto e mi suda anche il viso. Vi assicuro che non è per niente piacevole. Per me era un grande motivo di ansia ogni volta che arrivava il caldo. Mi è bastato davvero poco per capire cosa sbagliavo e in cinque minuti ho risolto il problema. Appena si alzano le temperature smetto di usare creme per il viso e mi limito a mettere un siero (QUESTO è un ottimo prodotto per esempio) dalla texture molto leggera e riesco a idratare la pelle senza però appesantirla.
5 motivi per cui la nostra pelle ci fa venire l’ansia: le soluzioni!
Ergo niente panico! Abbiamo visto che al problema sudorazione c’è una soluzione davvero semplice e in fin dei conti poco costosa. Per il resto a volte occorre mettere la mano al portafoglio ma vi assicuro che ne vale la pena.
Vi faccio un altro esempio che mi riguarda personalmente: i peli superflui. Come sapete io ho la pelle bianchissima e i capelli (perciò anche i peli) nerissimi. Ergo se un pelo decide di spuntarmi per la prossima settimana già si vede. Avete idea di cosa vuol dire questo sul viso? Avevo una costante ombra nera sopra il labbro. Ero arrivata a farmi la ceretta ogni 5/6 giorni con la pelle sempre più irritata. Il laser ha risolto tutti i miei problemi!
Ecco perché se la vostra pelle vi genera ansia la soluzione è rivolgersi a uno specialista. Dermatologi e medici estetici vi sapranno indicare i prodotti giusti o i trattamenti più indicati per voi.
Credetemi quando vi dico che al giorno d’oggi si può fare molto per ognuno di questi problemi. Allo stesso tempo però, è importante non fossilizzarci troppo su quello che non va in noi. In conclusione tutte abbiamo dei difetti, tutte dobbiamo combatterci e imparare a conviverci!