Il primo Natale in coppia è, senza ombra di dubbio, un banco di prova per ogni coppia. Le variabili da considerare sono davvero tante ma niente panico le analizziamo tutte insieme!
Pronte a parlare del primo Natale in coppia Eh sì, perché niente mette a dura prova una relazione quanto la regina di tutte le feste. Pensateci bene, ognuno di noi ha tutta una serie di riti e tradizioni. Alcune le possiamo tranquillamente cancellare, ad altre, però, teniamo in maniera particolare.
Ecco, ve lo dico subito: stare insieme a Natale significa dover rinunciare necessariamente a qualcosa.
Perché la chiave per il successo di una coppia – anche e specialmente nel periodo delle feste – è il compromesso. Per cui preparatevi psicologicamente a darvi un pizzico sulla pancia e cercate il migliore possibile.
Tenete, però, presente che salvare capre e cavoli non è per niente semplice. Ci sono le vostre esigenze, quelle del vostro Mister Giusto. E se non vi basta considerate quello che vorrebbe vostra suocera, per completare col muso lungo di vostra madre perché non presenzierete a tutti gli eventi di famiglia.
Natale insieme o separati?
Prima, però, di concentrarsi su come destreggiarsi tra le varie esigenze di tutte le persone coinvolte nella questione Natale, vi dovete fare una domanda. Una domanda semplice ma davvero fondamentale. Natale insieme o separati?
Eh già, perché passare il giorno più celebrato dell’anno insieme non significa solo definire la relazione. Significa dire in quale direzione va la vostra storia. E vi assicuro che puntare i piedi per trascorrere insieme il Natale quando la vostra storia non è matura abbastanza è quanto di peggio possiate fare.
Ricordatevi di seguire Il Metodo (cliccate QUI per leggere il mio manuale di consigli d’amore) anche e soprattutto a Natale. Per cui non perdete mai la vostra preziosissima lucidità.
Il pericolo è quello di restare accecate dalla magia di dicembre e forzare la mano. E se vi sentite nel pallone più totale e non sapete da che pesci prendere, fate un bel respiro. Fermatevi e giocate d’astuzia. Lasciate la palla a lui e agite di rimando. Se lui vi proporrà di passare il vostro primo Natale in coppia, allora state andando nella direzione giusta. Altrimenti niente panico.
Essere consapevoli del punto in cui siete è solo positivo. Come dicevo in QUESTO post, è meglio sempre sapere la verità. illudersi di essere più avanti di quanto non siamo vi farà solo sbagliare una mossa dopo l’altra. Se come coppia non siete così avanti, allora il vostro primo Natale insieme lo passerete l’anno prossimo.
Passiamo al tasto regali…
Un altro tasto dolente è quello dei regali. Perché tutte noi sogniamo che nella mente del nostro partner si accenda una luce divina e vi faccia il regalo giusto al primo colpo. Purtroppo, però nella realtà le cose sono molto diverse.
Il rischio che sotto l’albero troviate qualcosa molto al di sotto delle vostre aspettative c’è, ed è anche bello grosso. L’importante è non fargli capire il vostro disappunto. Accogliete con gioia qualunque e on toccate l’argomento per mesi. Poi tiratelo fuori al momento opportuno con un sorriso e spiegategli quali sono i vostri gusti.
E se anche così non riuscirà ad azzeccare la scelta pazienza. Mio marito sbaglia il regalo anche se gli chiedo qualcosa esplicitamente. Un anno gli scrissi una letterina, esattamente come i bambini fanno con Babbo Natale. Bene, sappiate che lui fu capace di prendermi l’ultima cosa nell’elenco (messa tanto per) con il preciso scopo di non essere banale.
E se io e mio marito stiamo insieme nonostante anni di regali pessimi o pilotati, capite bene che i regali hanno un’importanza relativa. Se trovate quello che proprio desiderate bene. Se non lo trovate bene uguale!
Primo Natale in coppia è tempo di presentazioni!
Sì avete capito bene. Passare insieme i giorni di festa (con l’eccezione di Capodanno) significa molto probabilmente che Natale coinciderà con il momento in cui conoscerete i suoceri e lui la vostra famiglia.
Il migliore consiglio che posso darvi è quello di imparare a gestire ansia e tensione.
Per quanto parliamo di un momento critico – reso ancora più stressante dal Natale – mantenere i nervi saldi è quanto di più sano possiate fare. Se avete in mente di stare insieme per tutta significa che avrete tutta la vita per recuperare un eventuale passo falso.
Un’unica raccomandazione: mai mettersi in competizione con la suocera o cercare di fare colpo a ogni costo. Siate voi stesse, in fondo se si è innamorato di voi il figlio avete ottime speranze che succeda anche ai suoi genitori.
Per tutto il resto QUESTO articolo vi sarà più che utile!