Tutte le persone che sono state scottate se lo chiedono… Chi ha tradito una volta tradisce sempre? Scopriamolo insieme!
Chi ha tradito una volta tradisce sempre?
Essere traditi dal partner è una delle esperienze più dolorose che si possano sperimentare in una relazione. Un vecchio detto afferma che “chi tradisce una volta è sempre un traditore”.
D’altra parte, si crede o forse si nutre una forte speranza sul fatto che le persone possano cambiare. Quindi è vero che il lupo perde il pelo ma non il vizio? E che chi ha mentito una volta lo farà di nuovo?
Anche se è difficile sia lasciare che restare accanto al fedifrago, chiudere la storia dopo la scoperta di un tradimento sarebbe opportuno. Diversi studi scientifici infatti dimostrano che chi ha sbagliato perpetuerà nel ripetere gli stessi errori.
Secondo uno studio intitolato “The brain adapts to dishonesty” (Il cervello si adatta alla disonestà), chi si concede anche solo una volta una scappatella è destinato a farlo ancora in futuro. Questo articolo pubblicato su Nature Neuroscience, afferma che il cervello si abitua alle bugie, dette o subite che siano.
Il motivo è molto semplice: esiste una regione del cervello, l’amigdala, che crea una sensazione negativa ogni volta che si dice una bugia. Tuttavia se si continua ad essere disonesti, è come se l’effetto si indebolisse, rendendo molto più semplice la cosa.
Tutta colpa dell’amigdala…
Quest’area reagisce alla prima menzogna, ma via a via sembra farsene una ragione e diminuisce la sua attività. Le piccole bugie preparano il terreno a bugie sempre più grandi, dette agli altri, a se stessi oppure subite. Bisogna ricordare che anche le omissioni o le bugie bianche sono sempre una manomissione della verità.
In pratica, è come se a lungo andare non si provassero più sensi di colpa ed è chiaro che, in questo modo, tradire il partner diviene semplicissimo. Esistono, infatti, i cosiddetti traditori seriali, per i quali è usuale avere delle scappatelle. Questo accade soprattutto se si è stati scoperti e poi perdonati. Dopo averla “fatta franca” la prima volta, si “abitueranno” alle bugie e non avranno rimorsi o paura di ripetere gli stessi errori.
Il rischio di recidiva degli infedeli e le cicatrici che lasciano sui traditi.
Come affermato, difficilmente il fedifrago impara dai propri errori. Uno studio intitolato “Once a Cheater, Always a Cheater? Serial Infidelity Across Subsequent Relationships” (Infedele una volta, infedele per sempre? L’infedeltà seriale nei rapporti successivi) pubblicato sulla rivista Archives of Sexual Behaviour, ha studiato la propensione al tradimento su 484 persone in coppia.
Le conclusioni ci dicono che gli infedeli hanno il triplo del rischio di cadere ancora in tentazione. I traditi, d’altro canto, hanno il doppio delle probabilità di innamorarsi di qualcuno che li tradirà di nuovo. Coloro che invece hanno avuto soltanto il sospetto di essere stati traditi difficilmente si fideranno ancora. Questi ultimi, continuando a dubitare, non riusciranno a provare fiducia nell’altro di conseguenza avranno una vita affettiva impoverita.
Rimediare ad un tradimento
L’impresa è ardua! Gli studi dimostrano che il tradimento è più comune di quanto la maggior parte delle persone pensi. Questo significa che chi ha tradito una volta tradisce sempre? Non esattamente.
Sembra che il fatto che le persone tradiscano o meno sia più una questione legata a bisogni insoddisfatti nella relazione che al carattere. La cosa peggiore è che spesso tradiscono anche le persone che sostengono di essere felici in coppia.
Ma quindi non c’è speranza?
Ovviamente parliamo di statistiche e non si può fare di tutta l’erba un fascio, anche se questi dati rispecchiano la maggioranza della popolazione. Non è così per tutti.
Non sempre i traditori tradiscono di nuovo. Alcuni di loro sono sopraffatti dal senso di colpa. Altri hanno tradito per una ragione. Ci sono poi coloro che hanno lasciato i partner in favore della persona con cui hanno tradito. Alcune persone imparano dai propri errori e rimangono fedeli per il resto della loro vita.
Chi ha tradito una volta tradisce sempre? Le conclusioni
Un tradimento, che sia stato subito o agito, sospettato o scoperto è una delle motivazioni che più spesso inducono le persone a rivolgersi ad un psicologo. Solitamente chi richiede una consulenza a seguito di un tradimento è soprattutto chi lo ha subito.
Molto più raramente la richiesta avviene da parte del traditore.
Quando questo accade vi è una forte preoccupazione del giudizio. Vorrei sottolineare che nessun professionista ragiona in termini di vittime o carnefici. Si pone piuttosto nella posizione di voler aiutare la persona e la coppia a superare le difficoltà.
Un colloquio con uno psicologo offre la possibilità di lavorare sulle emozioni ed osservare i fatti secondo differenti punti di vista. Questo uscendo dalla logica del giusto e dello sbagliato o delle soluzioni preconfezionate.