I vecchi modi di dire che fanno funzionare l’amore

È vero che in amore vince chi fugge? E che l’amore è cieco? Se son rose, siamo sicure che fioriranno? Insomma i proverbi sono davvero attendibili, oppure no?

Le questioni d’amore sono da sempre tra i temi centrali della saggezza popolare e nonostante le origini molto antiche, questi vecchi modi di dire possono far funzionare l’amore.

Si tratta di vere e proprie pillole di saggezza, costruite sulla base di una solida e antica sapienza. Mantengono per questo il loro significato nonostante il passare degli anni e guai a mettersi contro gli spiriti dei proverbi!

Quindi è vero che i vecchi modi di dire fanno funzionare l’amore?

i-vecchi-modi-di-dire-sempre-attuali-in-amore

I modi di dire sull’amore osservano le implicazioni di questo sentimento sviscerandolo. Talvolta, attraverso di essi, è possibile analizzare in modo razionale e concreto le dinamiche di coppia e poi, ignorarle deliberatamente perché alla fine facciamo sempre ciò che ci pare.

Funziona così: i film, i romanzi, le poesie, le frasi sui bigliettini dei Baci Perugina, le foto di coppia su Instagram… raggiungono il culmine dell’esaltazione dell’amore. E ci costringono, quindi, a divorare intere vaschette di gelato per compensare il vuoto cosmico generato e a bloccare suddette coppie su Instagram.

I modi di dire, invece, ci riportano con i piedi per terra. Più o meno come la migliore amica che ci mostra la verità su quel ragazzo che credevamo Berlino, ma in realtà era più Arturito de La Casa di Carta.

Perché i vecchi modi di dire sono sempre attuali

Che sia l’uno o l’altro, non c’è via di scampo: il primo amore non si scorda mai. Senz’altro una verità assoluta, perché Johnny Castle e i suoi balli proibiti chi li ha mai scordati? E, in tutta onestà, Baby poteva pure rimanersene nel suo angolo.

Non manca l’aggravante che l’amore è cieco e, quando il sentimento prende il sopravvento, il modo in cui percepiamo il nostro partner subisce una brusca alterazione. Come l’asimmetria dei lineamenti che si presenta nel passaggio tra fotocamera intera ed esterna del cellulare. Qual è la verità? Camera esterna o selfie? Non lo sapremo mai.

Ma attenzione a chiudere gli occhi troppo in fretta! Ricordiamoci pure che la gatta frettolosa fece i figli ciechi. Che, figurato ai giorni nostri, significa non condividere i post di coppia forevertogether troppo in fretta che poi, tocca archiviarli tutti (e se state pensando al profilo di coppia QUI trovate tutti i motivi per non aprirlo!).

Piuttosto è meglio affidarsi agli antichi saggi e mostrarsi pazienti di fronte alla tentazione dell’ostentazione perché se son rose fioriranno; se è una schifezza meglio che non lo sappia nessuno.

Ma quindi quali sono i vecchi modi di dire che fanno funzionare l’amore?

i-vecchi-modi-di-dire-sempre-attuali-in-amore

Come se non bastasse, chi oserebbe contraddire l’assunto universale su cui si fonda ogni certezza dell’essere umano innamorato? L’amore non è bello se non è litigarello. Menomale, perché la voglia di sbranarlo per non aver notato un nuovo taglio di capelli, muove il sole e le altre stelle sin dal Paleolitico.

I modi di dire non mancano di mostrarsi esperti persino in materia d’azzardo, tant’è che secondo la tradizione chi è sfortunato al gioco, è fortunato in amore. Una consolazione non da poco per chi spera ancora di vincere un Giveaway: buone notizie, è in arrivo il Principe Azzurro!

Mai dimenticare: in amore vince chi fugge

Photo Credit: freepik.com

Gingery

Francesca ma per quelli che fanno sul serio Fran, classe '92, è di Napoli ed è laureata in Scienze della Comunicazione. Fran fa dell'ironia la sua arma segreta... una sorta di Chick Lit vivente!

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.