Come affrontare un rifiuto?

Dal libro delle regole –  e non solo – impariamo come affrontare un rifiuto nel modo giusto.

Come affrontare un rifiuto nel migliore dei modi? Come si può andare avanti dopo che un uomo ci ha fatto capire che non ci vuole o semplicemente non è interessato a noi?

Perché, diciamocelo chiaramente, venire rifiutate non piace a nessuno. Solo che nessuno di noi a prescindere da tutto è esente dal rifiuto. Come dico sempre conosco persone a cui non piace la pizza margherita, altre a cui non piace la Nutella e a qualcuno non piace il gelato.

Per cui è impossibile piacere a tutti e non essere mai rifiutate da nessuno. Mettiamocelo in testa!

Comunque… ogni volta che mi imbatto nel libro Le Regole, scritto da Ellein Fein e Sherrie Shneider, mi rendo conto di quante cose interessanti dica, nonostante la rigidità dei principi. Se avete seguito il mio consiglio e avete acquistato il libro sapete bene di cosa parlo. Le Ragazze-Regole che vengono silurate piangono due giorni e poi voltano pagina truccandosi e pettinandosi al loro meglio senza cadere nella pericolosa spirale dell’autocommiserazione…

Se… vabbé!

Come archiviare nel minor tempo possibile chi ci ha rifiutato

ragazza-forte
Se fosse davvero così facile affrontare un rifiuto, prima di tutto MadeleineH.it non avrebbe senso di esistere e poi sarei disoccupata, visto che il 90% delle mie utenti mi scrive proprio con lo scopo di riprendersi un amore perduto!

Scherzi a parte, Le Regole ci porta anche una serie di interessanti spunti per chi, come la maggior parte di voi vuole riconquistare il proprio uomo!

Per prima cosa prima affronterete il rifiuto e prima riconquisterete la vostra lucidità. Senza lucidità non andrete lontano e comunque vi serve per raggiungere questi tre scopi:

  • Preservare la vostra dignità.
  • Dimenticare qualcuno che non fa per voi.
  • Affrontare la conquista – o la riconquista – partendo con il piede giusto

Come affrontare un rifiuto? Siate sempre autonome e indaffarate, non bisognose né aggressive!
Queste parole bisognerebbe tatuarle. Avete mandato a quel paese il vostro rapporto facendo le appiccicose? Bene: ripartite da qui, vedrete che cambiamenti!

Come affrontare un rifiuto: concedetevi un paio di giorni di lutto.

Come-Affrontare-un-rifiutoMi raccomando, va bene partire con il piede giusto. Va anche bene essere consapevoli che non possiamo piacere a tutte e prendere un eventuale rifiuto con filosofia.

Non dimentichiamoci, però, che non siamo robot. Se il tipo con cui pensavate di sposarvi e fare vari figli vi dà un calcio nel sedere, è ovvio che avete bisogno di piangere, attaccarvi al telefono con le amiche e divorare chili di gelato al cioccolato.

Ma datevi un termine! Se due giorni vi sembrano pochi, allora prendetevi una settimana, ma una volta concluso il periodo di lutto uscite e rimettetevi in pista.

Non dite a nessuno cosa avete fatto mentre eravate in esilio – tranne alle amiche di cui sopra – e fatevi vedere al meglio di voi… Gli uomini di solito non sopportano che non ve ne stiate a casa a piangere per loro. Vedrete che torneranno (ricordatevi sempre il perché Gli uomini tornano tutti cliccando QUI)!

Qualunque cosa facciate non permettete all’abbandono di distruggervi!

come-Affrontare-un-rifiuto
Anche perché solo il mostrarvi radiose e pronte a voltare pagina farà chiedere al vostro Mister Giusto se quello di lasciarvi non sia stato un madornale errore.

Per questo io dico:

  • NO alle lettere strappa lacrime
  • NO alle telefonate e soprattutto
  • NO alle promesse di cambiamento

Se al vostro uomo non andavate bene in un certo modo, allora mostratevi diverse e più mature. Ricordatevi che non avete alcun bisogno di raccontargli come in breve tempo sarete una donna nuova!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.