Non è vero che la coppia sia il traguardo, il traguardo è la coppia con la persona giusta, altrimenti è meglio stare sole. Vi sveliamo i 5 motivi per cui single è meglio!
Pronte a scoprire i 5 motivi per cui single è meglio?
L’undici novembre si celebra il single day, ergo il giorno dedicato a chi sta da solo. E diciamolo da sole si sta meglio anche se spesso e volentieri ce lo dimentichiamo.
Perché l’essere single è una condizione meravigliosa piena di tante cose positive, che troppo spesso, però, non teniamo in considerazione.
Ecco i 5 motivi per cui single è meglio, non potendo chiedervi di tatuarveli, direi che ricopiarli e appenderli sul frigo e sullo specchio del vostro bagno sia un’ottima idea!
Infinite possibilità di trovare Mister Giusto.
Quando siete single non ci sono limiti su chi potrebbe essere l’uomo dei vostri sogni.
Il ventaglio di opportunità è vastissimo: da un milionario tenebroso in stile Christian Grey, a un cantante famoso, passando per un volontario appassionato di cani, insomma non ponete limiti alla provvidenza.
Non vi resta che godervi il viaggio e capire chi sarà a rapirvi il cuore.
Ogni nuova uscita ci sono speranze ed emozioni sempre nuove, che una volta felicemente in coppia vi potete dimenticare.
I 5 motivi per cui single è meglio: più tempo per voi.
Le felicemente sposate, ma ancora di più le mamme, sono sempre indaffarate e non sempre parliamo di faccende piacevoli.
Ecco, diciamo che se vi raccontano che stirare camice, togliere la cacca dal sedere di un bambino e dormire con accanto uno – se non due, quando Penelope dormiva ancora in camera con noi e aveva il raffreddore, vi dico che gioia – che russa, vi stanno mentendo spudoratamente.
Avere il tempo per andare dal parrucchiere, dall’estetista, leggere un libro e o semplicemente stare sul divano senza nessuno che vi contende il telecomando per mettere Peppa Pig o Come è Fatto, credetemi è un lusso sfrenato, di cui essere gelose.
Più opportunità per voi.
Quando si è in coppia si deve per forza ragionare in due.
Se vi offrono un lavoro strepitoso in Nuova Zelanda, non potete prendere e partire come se nulla fosse, ma fare i conti con una persona che forse non ha la stessa vostra voglia di trasferirsi dall’altra parte del mondo.
Scherzi a parte, in una coppia che funziona bisogna trovare l’equilibrio tra le proprie ambizioni e cercare di far funzionare le cose al meglio. E non è sempre facile.
Non dover rendere conto a nessuno.
Nessuno può fare tutto quello che vuole. Lo sappiamo bene, ma sicuramente un single ha uno spazio di manovra molto più ampio rispetto a chi è già accasato.
Vi faccio un esempio: è domenica, la vostra amica del cuore vi propone all’ultimo minuto di andare a passare la giornata in una spa, solo donne per una giornata tra relax e quattro chiacchiere.
Per quanto siate libere, credetemi, le possibilità che voi possiate dire di sì se siete in coppia – o peggio avete una famiglia – sono davvero minori, rispetto a una single.
Maggiore divertimento.
Anni fa mi dissero che bisognava baciare diversi rospi prima di incontrare il principe azzurro, ed è assolutamente vero.
Quando ero single, mi è capitato di uscire con un altissimo numero di tipi improbabili. Beh, mi direte voi che c’è di divertente? Le risate che mi facevo con le mie amiche subito dopo essere tornata a casa!
Essere single è come vivere costantemente in un romanzo rosa – di quelli divertenti alla Sophie Kinsella – è importante saper cogliere ogni giorno il lato comico della cosa.
In realtà quello di oggi è una specie di gioco, ma quello che vorrei sottolineare è che non sempre in coppia si sta meglio. Le coppie sono luoghi difficili, in cui bisogna lavorare molto. Al nostro fianco bisogna che ci stia la persona giusta, con cui condividere un mondo d’amore, fiducia e rispetto, altrimenti è molto meglio starsene per i fatti proprio.
Un vecchio detto dice ‘meglio soli che male accompagnati‘, e i vecchi detti non sbagliano mai!