Idee per gli aperitivi d’autunno

In cerca di idee per gli aperitivi di autunno? Ecco qualche ricetta sfiziosa e non solo…

Idee per gli aperitivi d’autunno? Bé sì. Di solito si pensa all’estate come la stagione ideale per uscire e godersi le ore più fresche della giornata tra un drink e uno stuzzichino. D’autunno, però, è il momento ideale per invitare gli amici e organizzare un bell’aperitivo casalingo.

Se siamo in una fase in cui vogliamo conoscere persone nuove, allora possiamo chiedere ai nostri amici di portare qualcuno di nuovo. In questo modo allargherete la vostra cerchi di amici che è sempre un bene.

Siete in piena fase SOS EX? Bene, allora quale occasione migliore di postare sui social delle vostre foto in cui siete felici e sorridenti alle prese con una serata con gli amici?

L’aperitivo è un’occasione perfetta…

idee-per-gli-aperitivi-dautunno
Lo so che state un po’ storcendo il naso. Di solito quando si organizza qualcosa a casa si pensa sempre a una bella cena. Solo che la cena presenta molte più insidie rispetto a un semplice aperitivo.

Seduti o in piedi? Quanti piatti preparare? E molte altre domande, perché se organizzate un bel aperitivo vi basterò allestire un tavolo, prevedere pietanze che si possono mangiare tranquillamente anche in piedi, tanto alcool e il gioco è fatto.

Partiamo dal bere!

idee-per-gli-aperitivi-dautunno
Se state raccogliendo le idee per gli aperitivi d’autunno, iniziate sempre dal bere. In fondo i drink sono i veri protagonisti dell’happy hour, mi sembrano il migliore punto di partenza.

Non possono mancare delle buone bottiglie. Se volete non scontentare nessuno potete scegliere un buon rosso – adesso che sta arrivando il freddo è perfetto – e delle bollicine. Oppure potete puntare su un rosé, sempre più di tendenza.

Per dare un tocco tutto vostro oltre al vino potete offrire ai vostri ospiti un cocktail preparato da voi, Ecco una ricetta perfetta per gli aperitivi d’autunno.

Alexander d’autunno
Cocktail-alexander
Photo Credit: winedharma.com on Pinterest

Cosa vi serve…
Ghiaccio
1/3 di panna
1/3 di crème di cacao
1/3 di gin
Cannella
Cosa bisogna fare…
Per preparare il vostro Alexander d’autunno dovete versare nello shaker alcuni cubetti di ghiaccio la panna, la créme di cacao e il gin nello shaker. Mischiate tutto con forza e poi versate il vostro cocktail in un bicchiere da Martini.  Come tocco finale spolverate tutto con della cannella in polvere!

Pensiamo al mangiare.

idee-per-gli-aperitivi-dautunno
Il bello di organizzare un aperitivo è che potete evitare di passare ore in cucina. Passate dal forno e prendere qualcosa di sfizioso e rustico, mentre in salumeria potete dare sfogo alla fantasia.

Ovviamente non possono mancare dei manicaretti preparati con le vostre manine. Mi raccomando la regola d’oro è che siano facili da mangiare anche in piedi. Per cui niente che debba essere tagliata.

Un’idea davvero geniale è quella di preparare delle gustosissime polpette. Potete sbizzarrirvi anche con tre o quattro gusti diversi e sarà un successo perché tutti amano le polpette. In più potete prepararle con largo anticipo e congelarle. Poi le mettete congelate direttamente in forno e saranno perfette, croccanti fuori e morbide dentro!

Le polpette di merluzzo

Polpette-di-merluzzo
Cosa serve

500g di Merluzzo
500g di Patate
2 Uova
50 Parmigiano Reggiano
Pangrattato
Sale
Pepe Bianco
Scorza di limone
Olio di semi d’Arachide
Cosa bisogna fare 
Bollite separatamente merluzzo e patate. Schiacciate le patate in una grande ciotola e uniteci il merluzzo, le uova, il parmigiano, il sale, il pepe e la scorza di limone. Lavorate il composto e poi con le mani dividete delle polpette. Impanatele con il pangrattato e friggete tutto in abbondante olio di semi.

Finger Food

Finger-food
Oltre alla polpette – che come abbiamo visto sono davvero facili e comode da preparare – i finger food sono una scelta ideale. Come dicevamo prima non ci si deve impegnare troppo per gustare le vostre delizie anche in piedi.

I finger sono una cosa su cui davvero potete sfiziarvi moltissimo. Potete acquistare delle baguette e utilizzarle per realizzare delle bruschette gourmet, magari abbinando un buon formaggio con le pere.

Ancora potete pensare a dei muffin salati , dei blinis con delle uova di pesce e una crème fraiche, dei mini sandwich con il salmone e l’avvocado. Insomma davvero potete sfiziarvi come volete e rendere il vostro aperitivo davvero unico!

Ultimi consigli e idee per gli aperitivi d’autunno.

idee-per-gli-aperitivi-dautunno
Quando parliamo di aperitivi in casa ma anche di cene in piedi, lo dicevamo prima, la regola numero uno è preparare cose semplici da mangiare e senza bisogno necessariamente il bisogno di entrambe le posate.

Cucinate tutto prima in modo che avrete tutto il tempo di pensare al vostro aspetto e prepararvi al meglio. Se siete in cerca di altre ricette sfiziose vi consiglio di darvi una letta anche a questo post sugli aperitivi!

Organizzatevi in maniera che il vostro apporto alla serata sia il minimo. Il rischio quando si è la padrona di casa e di stressarsi molto e divertirsi poco. Affidate alle vostre amiche dei compiti strategici e rilassatevi. Un ultimissimo consiglio non vi dimenticate che siamo nella settimana del rispetto del pianeta, ecco come organizzare ecosostenibile!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.