Essere disponibili vs essere a disposizione

Quando conosciamo qualcuno che ci piace spesso facciamo un errore madornale. Ci diamo troppo e troppo presto. Oggi vi parliamo di essere disponibili vs essere a disposizione e perché non sono assolutamente la stessa cosa!

Essere disponibili vs essere a disposizione, un concetto che può sembrare scontato e banale ma che in amore fa tutta la differenza del mondo. Vi spieghiamo perché per avere successo in amore bisogna essere disponibili ma non stare a sua disposizione.

Partiamo dal definire una persona disponibile e dal perché è importante esserlo. Nel libro Le Regole di Ellen Fein e Sherrie Schneider (che vi invito a leggere scaricandolo da Amazon cliccando QUI) c’è scritto chiaramente. Per trovare marito – e tenerselo – dovete essere persone con cui è facile vivere (QUI trovate il nostro articolo di approfondimento).

E ovviamente dovete essere persone disponibili. Per disponibili, però, si intende qualcuno aperto al dialogo e all’ascolto. Qualcuno che si mette nei panni dell’altro ed è pronta a capirlo e ad avere una parola di conforto e il consiglio giusto, se e quando richiesto.

In poche parole parliamo di una persona che ha un atteggiamento positivo nei confronti di una qualsiasi richiesta ma no per questo la accontenta sempre e comunque.

Vi faccio l’esempio in cui la persona che frequentate vi chieda all’ultimo di uscire insieme. Voi, però, state seguendo Il Metodo e sapete bene che ci sono dei tempi tecnici prima dei quali non va mai bene accettare. Come si fa a essere disponibili – e amabili – ma allo stesso tempo determinate a rifiutare? Si lavora sui toni ma non sul contenuto. La risposta in questo caso è una: “Vorrei tantissimo uscire con te stasera ma mi spiace tantissimo non potere perché ho già un altro impegno.” Ovviamente senza specificare quale!

Cosa vuol dire, invece essere sempre a disposizione

essere-disponibili-vs-essere-a-disposizione

Come abbiamo visto essere persone disponibili è una cosa ottima e vi favorirà moltissimo nel trovare la persona giusta per voi e tenervela stretta. Il problema è che spesso e volentieri – e non solo per le questioni amorose – confondiamo un atteggiamento aperto con l’essere a disposizione.

Cosa cambia? Tutto!

Perché il più delle volte noi non siamo disponibili ma a disposizione. Ergo sbuffiamo, non abbiamo una atteggiamento aperto e di ascolto ma accettiamo quello che ci viene chiesto in maniera passiva.

Credetemi in amore questo succede spessissimo. Una mail su due che mi arriva a La Posta del Cuore (clicca QUI se hai anche tu bisogno di un consiglio personalizzato) gioca propria su questa falsa riga. Da un lato siete disposte ad accettare tutto ma dall’altro non lo fate in maniera convinta e con un atteggiamento aperto.

Anzi si sprecano le lagne, le recriminazioni, i rinfacci e tutta quella roba che rende una relazione – a qualunque punto sia – pesante e poco gradevole per entrambe le parti.

Le conseguenze

litigio

Perché se, come abbiamo visto, essere disponili favorisce in maniera considerevole le vostre possibilità di trovare l’amore, con l’essere sempre a disposizione succede esattamente il contrario.

Chi avete di fronte, infatti, entrerà nell’ottica che comunque voi state là. Non importa cosa vi chiederà e come reagirete alla fine voi sarete sempre a disposizione. Sarete sempre pronte ad accoglierlo – o raccoglierlo – e ad accontentare qualunque richiesta.

E questa è la tomba dell’amore.

Perché dall’altra parte non ci sarà il giusto stimolo. Una delle mie frasi preferite è: perché dovrebbe volervi se già vi ha? E soprattutto se vi ha in tutto e per tutto h24?

Riassumiamo: bisogna essere disponibili e non essere a disposizione! Siate sempre aperte al dialogo, e alle sue richieste ma se ci vuole un no ci vuole. Con un sorriso, magari spiegando le vostre ragioni ma siate inamovibili!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.