Qual è il tuo stile? (Test)

Sei una persona attenta ai dettagli o sei più colpo d’occhio? Scopri quale stile ti rappresenta di più rispondendo a poche, semplici domande!

Qual è il tuo stile? Scoprilo grazie al test ideato dalla nostra esperta di tendenze Marty Cavaliere!

Il nostro stile è un modo per dire chi siamo, ecco perché trovarne uno che rappresenti la nostra personalità non è sempre facile! Sfortunatamente troppo spesso tendiamo ad indossare quello che i brand ci propongono senza pensare a quanto realmente ci corrisponda.

Ma come si fa a capire qual è il proprio stile? Innanzitutto bisogna tenere conto delle proprie passioni!

In primo luogo, quindi, scoprse sei un’appassionata di capi di abbigliamento evergreen (QUI qualche capo che non passa mai di moda), se ti piace sperimentare con capi comodi o risultare elegante e bon-ton!

Qual è il tuo stile? Scopriamolo!

amiche-negozio

Domanda 1. Qual è il capo che non può certo mancare nel tuo guardaroba?

  • A. Blazer
  • B. Giacca in pelle
  • C. Cardigan

Domanda 2. Hai un primo appuntamento: cosa scegli di indossare?

  • A. Jeans e t-shirt. Perché, qualcosa non va?
  • B. Combats boot e minidress
  • C. Gonna in plissé, camicetta e decolleté slingback

Domanda 3. Vuoi accessoriare un look basic. Qual è il tuo valore aggiunto?

  • A. Il foulard di Hermès
  • B. Un cappello a tesa larga
  • C. Una borsa firmata Dior

Domanda 4. Quali sono i colori che compongono il vostro guardaroba?

  • A. Palette con toni vivaci, soprattutto arancione, fucsia, rosso, giallo, blu
  • B. Tonalità facilmente combinabili tra loro, perlopiù neutre: bianco, grigio, blu, nero ma anche granata, verde bottiglia o cachi
  • C. Colori delicati sui toni pastello, dal cipria al giallo banana o crema su bianco, per non parlare di rosa, azzurro e verde acqua

Domanda 5. Quale di queste caratteristiche ti identifica meglio?

  • A. Estrosità e originalità
  • B. Comfort e praticità
  • C. Raffinatezza e femminilità

Ecco i risultati

Maggioranza di risposte A – Hai uno stile vintage

ragazza-vintage

Avere uno stile vintage vuol dire prima di tutto ispirarsi a tutto ciò che si ama della moda passata per riproporre i capi più in nei propri outfit. D’altra parte, ormai i vestiti vintage sono entrati nei nostri armadi da tempo, diventando popolarissimi e di tendenza.

La fortuna è avere capi autentici senza dover neanche spendere un soldo! Perché? Beh, è sufficiente sbirciare nei guardaroba delle mamme o delle nonne per trovare dei capi fantastici e di qualità che non passeranno mai di moda (QUI trovate qualche dritta su come dar loro nuova vita).

Maggioranza di risposte B – Hai uno stile casual.

qual-e-il-tuo-stile-test

Ti piace stare comoda, quindi lo stile giusto per te è quello casual, all’occorrenza anche sportivo. Jeans, tute, sneakers, blazer e t-shirt sono i protagonisti del tuo guardaroba.

Tuttavia c’è da precisare che vestirsi casual non vuol dire essere trasandati: anche qui infatti ci vuole un’attenta cura dei dettagli, nonostante si tratti di outfit adatti davvero a qualsiasi occasione!

Maggioranza di risposte C – Hai uno stile romantico.

qual-e-il-tuo-stile-test

Lo stile romantico è semplice da indossare e risulta sempre attuale e di tendenza. Una delle sue caratteristiche principali è l’utilizzo di colori chiari e pastello e stampe floreali. Ad essere prediletti, in primo luogo, sono capi dalle linee semplici e classiche, a volte impreziositi da volant, plissè, pence o rouge.

Inoltre in questo stile si preferisce l’utilizzo di tessuti naturali come lana, pizzo, cotone, lino, seta, ricami, applicazioni floreali. Ricorda che il trucco per creare un look romantico perfetto sta nella cura dei dettagli!

Così diteci: qual è il vostro stile?

Photo Credit: freepik.com

Marty

Marty è la più piccola del team di Madeleine H. e come tutte le ragazze contemporanee è molto attenta alla moda e allo stile. Per questo è la nostra esperta di tendenze e ci svela tutti i segreti di ciò che è trendy.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.