Come dare nuova vita ai capi della nonna

Il vintage va di moda, ma in generale la moda ritorna sempre: come fare a rendere attuali i vestiti delle nostre nonne?

Come dare nuova vita ai capi della nonna: consigli e idee utili della nostra esperta di tendenze Marty Cavaliere.

Re-fashion o meno, tutto può essere riutilizzato, soprattutto i capi della nonna! La moda è dinamica, effimera e spesso ci ritroviamo ad assistere ad un ritorno di vecchie tendenze (non perdetevi gli evergreen vintage che sono sempre di moda).

Da un lato ritornano i trend degli anni passati – dai pantaloni a zampa d’elefante a quelli a vita alta, fino alle tanto amate minigonne – ma, dall’altro lato, oggi i vestiti sono sempre più sagomati e gli abiti sempre più minimal, evidenti e sexy.

Ma è possibile dare nuova vita ai capi della nonna o riadattarli alla nostra realtà? La risposta è si, vediamo in che modo!

Re-fashion: il metodo di reinventare un capo

Come dare nuova vita ai capi della nonna
Photo Credit: Vintage Everyday on Pinterest

Armadi, soffitti e bauli della nonna pullulano di gonne, bluse e affini che attendono solo di uscire nuovamente allo scoperto e avere una seconda vita. Sono molteplici i modi di dare vita ad un vecchio capo. Mai sentito parlare di re-fashion? Molti pensano che questo termine indichi qualcosa di favoloso che solamente i più creativi possono realizzare. E invece no!

Il refashion è alla portata di tutti e consiste nel modificare un capo per reinventarlo. C’è chi armato di forbici, ago e filo si diverte a stravolgere completamente l’indumento, riducendo il vecchio capo d’abbigliamento a un insieme di stoffa, asole e bottoni da modificare totalmente. E c’è chi sceglie la via più semplice, limitandosi a cambiare i dettagli.

Qualche esempio? Potete aggiungere perle e cristalli, cambiare i bottoni e, se avete un capo a collo tondo, aggiungere un colletto gioiello!

Come dare nuova vita ai capi della nonna: mixare gli stili

Come dare nuova vita ai capi della nonna
Photo Credit: By Malina on Pinterest

Ridare nuova vita ad un capo vintage può essere semplice, ma non sempre il risultato è quello desiderato. E in questo caso la parola d’ordine è: spezzare. Ad esempio un vecchio tailleur può essere un po’ impegnativo se indossato nella sua totalità, ma la giacca sarà perfetta per rendere eleganti un bel paio di jeans, mentre la gonna, abbinata a una t-shirt basic, apparirà subito chic!

La grande abilità, infatti, sta nel sapere mixare insieme i vestiti del passato con i capi di abbigliamento moderni. Evitate di indossare troppi capi vintage tutti insieme: dareste solo l’impressione di essere uscite direttamente dal guardaroba di vostra nonna. Provate ad abbinare un maglioncino old style con un paio di jeans o una gonna in similpelle: il contrasto old-style con capi attuali e di tendenza è sempre un successo!

Accessori: il vintage è sempre di tendenza

Come dare nuova vita ai capi della nonna
Photo Credit: Her Campus on Pinterest

Anche gli accessori vintage possono essere una notevole risorsa. Avete presente la classica collana di perle? Darà un tocco extra a ogni outfit, mentre i fermagli, per esempio, sapranno rendere glamour anche la più banale pettinatura.

Un pezzo che potrete riscoprire negli armadi della nonna è il foulard. Indossatelo annodato al collo o sul capo, come una diva, oppure tra i capelli, ripiegato come un cerchietto o semplicemente per fermare una coda.

L’arte del riciclo: le parti preziose da non buttare via

Come dare nuova vita ai capi della nonna
Photo Credit: Chic Me on Pinterest

Ormai riciclare è un must, anche nel mondo della moda (basti pensare a Kate Middleton, icona di tendenza e regina del riciclo)! Sì, ma in che modo? In ogni capo vecchio c’è qualcosa da recuperare. I bottoni, ad esempio. Vi capiterà di vederne di bellissimi, di varie forme e colori, molti in stile vintage: bene, potrete riutilizzarli in mille modi. Allo stesso modo nastri, pizzi e merletti!

Quanto può essere prezioso anche il più piccolo ritaglio di un pizzo o di un merletto che evoca il ricordo di un tempo? Perchè non riutilizzarli su un jeans, ad esempio? Intramontabile evergreen che non manca mai nel guardaroba. L’abbinamento con bordure di sangallo è strepitoso. Basta tagliarlo sopra la caviglia e applicare delle balze di sangallo bianche per un effetto classico, chic e di tendenza.

Come dare nuova vita ai capi della nonna: mantenetene l’integrità

Come dare nuova vita ai capi della nonna
Photo Credit: Joanna Rahier on Pinterest

Vi è mai capitato di sfogliare un vecchio album di fotografie di famiglia e rimanere affascinate da una gonna a ruota indossata da vostra nonna negli anni ’50? Oppure, non vi è mai venuto il desiderio di indossare l’iconico tubino nero di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany?

Aprendo i lori armadi pieni di vestiti conservati per decenni, possiamo trovare, spesso, quelli che vengono definiti “i nuovi trend”, poiché la filosofia che segue la moda è quella di non buttare via niente. Ecco perché è facile ritrovarci vestite come le nostre madri e le nostre nonne ai loro tempi! Basta osservare vecchie foto in bianco e nero per vedere quanto, in fondo, non manchino le somiglianze.

Se avete la fortuna di poter frugare nell’armadio della nonna, quindi, fatene tesoro e pensate alla fortuna di possedere i capi cult e iconici che hanno fatto la storia della moda e che non passano inosservati per la loro eleganza e il loro stile!

Marty

Marty è la più piccola del team di Madeleine H. e come tutte le ragazze contemporanee è molto attenta alla moda e allo stile. Per questo è la nostra esperta di tendenze e ci svela tutti i segreti di ciò che è trendy.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.