Abbigliamento di tendenza vintage: gli evergreen da tenere nell’armadio
Quando il vintage è di moda: gli evergreen – I consigli della nostra esperta di tendenze Marty Cavaliere
Quante volte ci capita? Curiosiamo tra gli abiti gelosamente conservati dalle nostre madri e troviamo degli abiti che ci fanno viaggiare in tempi lontani dal nostro. Ci sono dei capi, però, su cui non dobbiamo solo fantasticare. Stiamo parlando dei cosiddetti evergreen.
Per evergreen intendiamo quei capi da custodire gelosamente all’interno del nostro guardaroba, che ciclicamente tornano a vestire le passerelle e le tendenze del momento.
Oggi come mai, il vintage torna a rivivere nel nostro guardaroba. Prendete carta e penna e appuntate gli indumenti di tendenza affinché non risultiate impreparate e possiate munirvi dei capi mancanti, vi assicurerete una mise glamour e di tendenza!
Quando il vintage è di moda: la vita alta come evergreen per eccellenza

Che si tratti di shorts, minigonna, pantalone o jeans, la vita alta è tornata ad occupare i nostri armadi da un po’. Comoda e versatila, la vita alta rende un look vintage e alla moda. Si tratta di un capo che non può assolutamente mancare nel vestiario di una fashion-addicted.
Abbinabile con tutto è un capo per tutte le occasioni: si può passare da un look sportivo, grazie ad un paio di sneakers, ad un look più elegante e ricercato, con un paio di sandali con tacco midi e accessori consoni per l’occasione.
Un tocco glamour? Una cinta larga con fibbia rotonda o quadrata, andrà a definire il punto vita e a snellire la figura.
Costume intero: un must-have per la stagione estiva

Capo con alle spalle una storia centenaria, ci sarà sicuramente capitato di rivederlo in numeroso foto di famiglia, indossato da madri, nonne e zie con eleganza e raffinatezza. Negli ultimi anni il costume intero è entrato a far parte in pieno dei trend di moda, tanto da trovarlo sulle passerelle di tutto il mondo in svariati colori, fantasie e modelli.
Questo capo permette di vivere la stagione balneare in totale comodità senza rinunciare alla sensualità e al glamour. Per entrare totalmente nel mood vintage prediligete quelli sgambati e a vita alta. E per dare un tocco glamour finale abbinate degli occhiali da sole a farfalla e delle espadrillas ai piedi.
Quando il vintage è di moda: il ritorno dello scollo anni 50

La moda odierna riporta in auge le spalle scoperte: da Audrey Hepburn a Brigitte Bardot era un cult per le dive degli anni ’50 e ’60. Le case di moda hanno adattato questo scollo vintage per abiti versatili e moderni con l’utilizzo di tessuti stretch, stoffe leggere e tessuti arricciati, perfetti nei mesi estivi.
Gli abiti con le spalle scoperte possono aiutarci facilmente a snellire la silhouette e ad ottenere un look chic e di classe. Questo perché essendo più stretti sul lato superiore ci aiutano a far sembrare visibilmente più magra la figura e, grazie ai molteplici modelli in vendita, trovare il modello più adatto a noi non sarà difficile.
Attenzione: scegliete con cura il modello per voi. Puntate su un modello che scende morbido sui fianchi, se il vostro scopo è mimetizzare quella zona. Viceversa i modelli attillati sono adatti a chi è giovane e tonica ma non troppo magra: il rischio potrebbe essere, infatti, quello di evidenziare ogni centimetro in meno.
Back to ’70s: pantaloni a zampa di elefante
Tanto amati quanto odiati, i pantaloni a zampa di elefante hanno sempre diviso: c’è chi pensa siano glamour e chi, guardandoli, pensa solo ai Cugini di Campagna. Forse non sapete che i pantaloni a zampa di elefante -o a campana- contribuiscono a definire le curve nei punti strategici.
È vero, tuttavia, che non si tratta di un capo molto versatile, solitamente dona soprattutto a chi ha un fisico snello e minuto. Inoltre è importante abbinarlo nella maniera corretta altrimenti si rischia di penalizzare la propria figura.
Non è da sottovalutare la scelta della scarpa da abbinare: décolleté a punta per dare equilibrio alla figura e un tocco raffinato al look, zeppa per dare un tocco glamour e confortevole durante la stagione estiva, anfibi con la zeppa o stivaletti con il tacco sono perfetti, invece, per il periodo invernale. Le scarpe di ginnastica non valorizzano del tutto questo tipo di pantalone poiché rischiano di appiattire il modello, ma per chi possiede gambe lunghe possiamo chiudere un occhio!
Longuette: una gonna è per sempre

La longuette è un classico, tra le gonne, considerata sempre cool. Si tratta di un indumento dall’eleganza unica, perfetta per qualunque occasione: da quelle in cui si necessita un abbigliamento formale a quelle più casual.
Si può indossare una gonna in seta con un top lingerie o una camicia in seta sbottonata se si è alla ricerca di un look più sensuale, oppure una gonna in cotone o in jeans per un look più informale e adatto per una gita fuori porta. La scarpa d’eccellenza per una longuette è con i tacchi alti, ma chi possiede gambe magre e alte può indossarla con un paio di stringate maschili o un mocassino.