Pronte a scoprire un piatto delizioso e perfetto per i primi freddi di autunno? Ecco tutta per voi la ricetta delle Patate Hasselback!
Pronte a scoprire la ricetta delle patate hasselback? Se siete nuove di www.MadeleineH.it, o siete capitate per caso, vi starete chiedendo perché su un sito dove si parla principalmente di consigli d’amore oggi parliamo di cucina.
Beh, sono fermamente convinta che amore e cucina siano molto collegati, ma soprattutto che la strada per il cuore di Mister Giusto passi anche dalla sua gola.
Per questo oggi voglio condividere con voi una delle mie ricette preferite per questi primi freddi. Non so voi, ma quando le temperature si abbassano, il mio bisogno di comfort food sale vertiginosamente e a quanto dicono moltissimi studi non sono la sola. Pensateci quale abbinamento migliore esiste di freddo caminetto e cioccolata calda con i marshmallow?
E poi freddo si sa chiama coccole. Per questo motivo il momento è perfetto per invitare Mister Giusto a cena da voi e conquistarlo con un piatto che non potrà fare breccia nel suo cuore: le patate Hasselback.
Non storcete il naso perché le patate Hasselback non sono un semplice contorno, ma sono il completamento ideale per una cena romantica. In più se siete a dieta – o comunque non volete sgarrare troppo con il mangiare – potete sostituire il pane o la pasta con le patate Hasselback. E al massimo il giorno dopo farete un po’ di penitenza con petto di pollo e insalata e amen!
Adesso, però, è il momento di andare in cucina!

Cosa serve per una cena di coppia…
2 Patate di dimensioni medie
2 Cucchiai di Yougurt intero
1 Cucchiaio di Oli d’Oliva
1 Panetto di burro
Succo di mezzo Lime
Aneto
Sale
Cosa bisogna fare…
Partiamo dalle patate, incidetele facendo dei tagli per tre quarti della loro altezza, poi conditele con burro, olio d’oliva, sale e aneto.
È importante che il condimento venga messo con cura e attenzione anche tra una fetta e l’altra di patata. Poi cuocete per 30 minuti a forno già riscaldato a 220°. Poi preparate la salsa allo yogurt aggiungendoci il succo di lime, il sale, l’olio d’oliva e l’aneto tritato.
Mi raccomando… servitele calde e il successo sarà assicurato!
Qualche altro consiglio per voi!

Siccome vi voglio bene e ci tengo che facciate bella figura con il vostro Mister Giusto (non importa se parliamo di una relazione stabile o di una non definita) non mi limiterò a darvi solo la ricetta delle patate hasselback!
Anzi… ho per voi ben due opzioni da scegliere in base a chi avete invitato a cena. Se sapete, infatti, che avete a che fare con un buongustaio le patate Hasselback saranno il contorno perfetto.
In questo caso è importante che gli prepariate un bell’antipasto sfizioso e una portata principale degna del banchetto di un re. Il mio consiglio è di cimentarvi in un piatto che sicuramente farà colpo: il filetto di maiale caramellato (cliccate QUI per la ricetta completa)!
Se, invece, siete alle prese con un esemplare di maschio più attento alla linea e magari patito del fitness, niente panico. Questa ricetta, come vi spiegavo all’inizio dell’articolo con i giusti accorgimenti può essere comunque inserita all’interno di una cenetta sfiziosa ma a basso tasso calorico.
QUI troverete tutti i miei consigli per riuscire nell’impresa di preparargli una gustosissima cenetta light!