Il truffatore di Tinder è il nuovo docu-film targato Netflix di cui tutti parlano. Il girato racconta la storia dell’ormai noto Simon Leviev. Un giovane israeliano sempre il fuga dai suoi “nemici”!
Oggi parliamo de Il Truffatore di Tinder il docufilm di Netflix che sta facendo davvero discutere.
E non è un caso visto l’argomento che tratta. La pandemia, infatti, ha reso gli incontri online una vera e propria piaga delle relazioni. Non solo perché ormai non sembriamo quasi più in grado di istaurare nuovi rapporti dal vivo ma anche perché, spesso e volentieri, dietro a visi angelici e vite perfette si cela tutt’altro.
Cecilie Fjellhøy, Pernilla Sjoholm e Ayleen Charlotte sono state solo alcune delle vittime di questo incubo, o meglio le uniche ad averci messo la faccia. L’ assurda vicenda, infatti, è raccontata proprio da loro, che con grande coraggio sono riuscite a denunciare. Per farlo hanno dovuto mostrare messaggi, foto, video e vocali del loro “principe azzurro” mettendo la loro intimità e le loro debolezze nelle mani del mostro web!
Tinder match
Abbiamo già parlato dell’argomento “incontri online” (QUI potete recuperare l’articolo) ma dopo aver visto The Tinder Swindler – titolo originale de Il truffatore di Tinder – abbiamo pensato fosse giunto il momento di affrontarlo di nuovo, servendoci di questa storia in modo da rappresentare tutte le altre.
Simon apparentemente era un bel ragazzo, con un bel lavoro e una bella famiglia. Generoso, accogliente e comprensivo. Sempre pronto a rendere felice la propria metà. L’uomo perfetto quindi… si peccato lo fosse per tre donne contemporaneamente!
Sempre lo stesso schema
Dopo aver metchato con le ragazze iniziava il corteggiamento con un unica finalità, conquistare la loro fiducia. Alberghi a 5 stelle, viaggi il jet privati ed enormi mazzi di fiori.
Peccato che dopo aver conquistato il loro amore, o anche solo la loro amicizia iniziavano le richieste di denaro. In fondo chi non si fiderebbe di un amico miliardario disposto ad offrirti mesi di vacanze super lusso?
Quale mostro volterebbe le spalle al proprio fidanzato inseguito dai propri nemici a tal punto da non poter lasciare alcuna tracce?
Nessuna ovviamente! Ed ecco che partivano i primi bonifici e i primi prestiti.
La denuncia
La vera svolta di tutta questa storia è arrivata quando queste tre donne hanno deciso di uscire allo scoperto e non farsi soffocare dai loro stessi debiti. Le somme di cui si parla avrebbero fatto venire voglia di sparire a chiunque, ve lo assicuro, ma per fortuna non è stato questo il caso!
Grazie alla loro tenacia e la loro voglia di “vendetta” sono riuscite ad uscire dal tunnel e a guardare in faccia la realtà. Erano state derubate del loro grande amore ed era arrivato il momento di dirlo al mondo intero.
Manipolazione e amore
I dettagli della storia non ve li racconto perché non vorrei rovinarvi la visione ma una riflessione a riguardo è doveroso farla. Quello che è successo a queste donne è quanto di più brutto possa accadere quando ci si innamora di qualcuno.
Le famose fette di prosciutto possono causare più danni di quanto pensiamo. L’amore rende ciechi e vulnerabili e di questo dobbiamo essere consapevoli sempre, a maggior ragione quando conosciamo qualcuno su un social o un app d’incontri come Tinder! Per cui leggetevi anche il nostro articolo su come riconoscere un manipolatore che trovate cliccando QUI.
Perciò ragazze mie mi raccomando state attente a chi mettete like e assicuratevi che la persona che avete di fronte sia davvero chi dice di essere… e non il figlio di un mecenate dei diamanti!