Il foulard è tra gli accessori più di tendenza della nuova stagione della moda. Ecco i modi più trendy per indossarlo!
Se non sapete come indossare un foulard, ecco i consigli della nostra esperta di tendenze Marty Cavaliere.
Il foulard deve il suo successo al perfetto connubio tra praticità e stile. Si tratta, infatti, di un accessorio capace di impreziosire anche l’outfit più semplice con un tocco di personalità!
Non solo come una sciarpa da legare o un bel fiocco da realizzare al collo, il foulard è un vero e proprio passepartout da utilizzare in mille modi diversi.
Scopriamo insieme in che modo può essere utilizzato e com’è possibile valorizzarlo!
Come trasformare un foulard in un top

A partire dagli anni ’70 il foulard ha cambiato veste: da pratico capo di abbigliamento, infatti, si è trasformato in un top super glamour e chic. Basta legare un grande foulard dietro alla schiena o al collo per trasformarlo in un meraviglioso top variopinto.
Questo accessorio rappresenta senza dubbio un capo da indossare alle vacanze al mare ma non è poi così difficile utilizzarlo per costruire un look equilibrato adatto alle uscite più casual in città.
Provate ad indossarlo con un paio di jeans a vita alta e puntate sugli accessori giusti: gli occhiali da sole, la borsa e le scarpe in questo caso possono fare la differenza!
Come indossare un foulard: non solo una semplice sciarpa

Un anonimo look può essere stravolto semplicemente indossando al collo un foulard. Allo stesso tempo, inoltre, può risultare utile per ripararvi dal freddo, dal vento, e per tenere al caldo la gola.
Se il vostro stile (QUI trovate il test per capire qual è) predilige camicie e maglie scollate, un foulard al collo è molto indicato per rendere sofisticato e completo il vostro outfit. Potete annodare il foulard internamente al collo della camicia, oppure farlo passare sotto il colletto, come se fosse una collana, soprattutto se si tratta di un foulard di piccole dimensioni.
In alternativa potete mettere il foulard annodato a triangolo rovesciato, sopra i maglioncini o sulle felpe. Per fermare le estremità del foulard, una volta avvolto intorno al collo, potete usare una spilla di design: è l’alternativa al maxi colletto di camicia già visto lo scorso inverno.
Idee look copricapo: bye bye capelli in disordine!

Il foulard non è solo un accessoria da portare al collo! Si può indossare anche, e soprattutto, legandolo in testa. Non solo come semplice fazzoletto copricapo, ma anche come bandana, fascia larga o stretta, utile per legare una bella coda di cavallo o per completare uno chignon in maniera raffinata. È perfetto, infine, per creare una treccia raffinata intrecciandolo con i capelli.
Il foulard, quindi, si rende indispensabile in quelle giornate in cui capita di non avere i capelli in perfetto stato. Ed è probabilmente anche questo il valore aggiunto di quello che risulta essere l’accessorio per capelli più amato del momento.
Come indossare un foulard: in vita per un tocco super glamour!

Un foulard, all’occasione, può trasformarsi in una morbida e coloratissima cintura. Un modo femminile di arricchire il punto vita dei pantaloni a vita alta. In questo caso è necessario solo piegare il drappo di seta con precisione, eseguire un giro attorno alla vita e fare un bel nodo.
Un accessorio che può trasformare anche il look più semplice. Cosa state aspettando? Correte a cercare la vostra fantasia del cuore e i vostri colori preferiti!
Foulard tendenza moda: una borsa, diversi abbinamenti!

Il foulard è la chiave per impreziosire una borsa (QUI trovate le tendenze di questa stagione) e renderla sofisticata e adatta a rendere glamour un look super basic. Legato alla catena o ai manici della borsa si presta ad esaltare ogni dettaglio delle It Bag di stagione.
Il segreto è annodarlo su se stesso, puntando su colori accesi che si fanno notare. Non passando inosservato, sarà quel dettaglio in più che renderà la vostra borsa ancora più fashion, un’idea per rendere diversa la solita mini bag.