Lo so che è presto… eppure abbiamo tantissimo tempo ed è il momento per dedicarci a una cosa che di solito odiamo: “SoS cambio di stagione”.
SoS cambio di stagione, direte voi con l’emergenza Coronavirus e tutto il resto, questa pensa a una cretinata del genere. Eppure pensateci bene è marzo, tra poco sarà primavera e tanto siamo chiusi in casa.
A questo punto mettiamoci una mano sulla coscienza e affrontiamo la fase SoS Cambio di Stagione.
O meglio, siamo ancora tecnicamente in inverno, e forse è presto per riempire il nostro guardaroba di colori e vestiti leggeri. Eppure possiamo usare questo tempo per un lavoro molto utile.
Sistemiamo il nostro armadio, buttiamo quello che non mettiamo da anni e cerchiamo di capire cosa ci serve davvero per quando tutto questo sarà finito e cosa proprio no!
Mettiamo mano al nostro armadio: consiglio uno.

Di solito quando procediamo al cambio dell’armadio togliamo le giacche tutte insieme, i pantaloni tutti insieme, le gonne tutte insieme e così via. Errore, nel senso che ogni capo ha una pesantezza diversa.
Non tutte le gonne le mettiamo tutto l’inverno e lo stesso discorso vale per tutti i capi. Il mio SoS cambio di stagione numero uno, infatti è quello di riporre gli indumenti non solo in base al tipo, ma anche e soprattutto pensando a quando l’indosseremo.
Io, per esempio, ho una scatola dove ripongo maglioni pesantissimi, pantaloni solo per le temperature più rigide e così via.
Iniziamo a pensare a come metteremo cosa e dove!

Poi ho una scatola per i capi che posso indossare sia in pieno inverno, sia nei periodi di mezza stagione, come ad esempio i golf di filo, le giacche di cotone o i pantaloni più leggeri.
Lo stesso vale per l’estate. In questo modo il cambio di stagione avverrà in più fasi e non dovrete più dedicare intere giornate al cambio dell’armadio, ma solo qualche ora più spesso.
Mica male!
SoS cambio di stagione, consiglio due.

Lo scarto. Sì questo SoS cambio di stagione è sullo scarto. Mi rendo conto che quando parliamo di vestiti – e di scarpe – siamo tutte accumulatrici seriali, ma dobbiamo togliere le cose inutili.
Non possiamo avere troppe cose. Mettiamocelo in testa. Dobbiamo smettere di pensare che arriverà il giorno che metteremo quel pantalone di velluto a coste marrone, abbinandolo alla perfezione a scarpe e giacca, oppure quella blusa magenta.
C’è poco da fare se un capo non vi va più da due stagioni, se un altro non lo mettete da tre anni, se una cosa l’avete comprata ai saldi ma non vi sta bene o se qualcosa è dannatamente fuori moda, dovete sbarazzarvene.
Punto e fine della storia. Lo so che fa male, che non siete pronte ma come dicevo a proposito di come dimenticare un amore, bisogna buttare via il vecchio per fare spazio al nuovo!
Consiglio tre: pensiamo a quando usciremo.

Ora siamo chiusi in casa. Abbiniamo tutti al massimo la tuta al pigiama. C’è poco da fare la quarantena è così più o meno per tutte. Però usciremo, nessuno sa quando ma mie care usciremo.
Allora oltre a scartare le cose di cui non abbiamo bisogno, dobbiamo fare qualcosa di più che sistemare cose nelle scatole e altre nel nostro guardaroba. Dobbiamo iniziare a pensare agli abbinamenti, a pensare a outift per le occasioni d’uso e dividere i vostri vestiti tra cose per la sera, per l’ufficio, per gli aperitivi o per il tempo libero.
Immaginatevi a un aperitivo sulla spiaggia. Pensatevi a cena fuori e tutto il resto. In base a quello mettete a posto i vostri vestiti e rendetevi conto di cosa terrete e cosa no. Tanto avete tempo per provare tutto, no?
E per finire…

Chiudo questo post sugli SoS cambio di stagione, parlando di cambio d’immagine. Cambiare il vostro look è sempre una cosa buona e giusta.
C’è sempre l’idea che cambiamenti del genere siano costosi e per pochi, invece non è vero. Il mio consiglio è sempre quello di rivolgervi a una professionista, magari online, in maniera da avere una consulenza d’immagine personalizzata che sfrutti il vostro guardaroba al meglio!
Ricordatevi che andrà tutto bene, che ne usciremo e quando sarà dobbiamo essere bellissime!
Photo Credits: Hello Design on Pinterest