Sesso e Poliamore

Oggi parliamo di sesso e poliamore. In particolare capiremo cos’è il poliamore e come si differenzia da altri tipi di relazione? Parliamo di una relazione a tutti gli effetti stabile? Cerchiamo di scoprirlo insieme…

Sesso e Poliamore

Se stai leggendo quest’articolo significa che la faccenda ti interessa, non per forza in prima persona, quindi oggi facciamo un po’ di chiarezza. Ultimamente, infatti, si sente parlare spesso di relazioni aperte e di poliamore (QUI ne abbiamo già parlato).

Per questo motivo abbiamo trovato giusto approfondire l’argomento insieme. Anche perché, nonostante ci troviamo nel 2022, questo tipo di relazioni non “standard” sono ancora troppo spesso poco conosciute, confuse e denigrate. Ma direi anche basta!

Cosa significa poliamore?

sesso-e-poliamore
Con il termine poliamore si intende una relazione formata da tre o più persone, basata su un sentimento amoroso reciproco e in cui si consumano dei rapporti sessuali, per cui non di tipo platonico. 

Il termine poliamore ha iniziato a diffondersi alla fine degli anni ’90, data che ovviamente non corrisponde alla reale “nascita” di questo tipo di relazione.  A quando risalga effettivamente la prima “coppia” poliamorosa non ne ho assolutamente idea ed è altamente improbabile riuscire a dare un’inizio preciso a questa forma di relazione.

Quello che sappiamo per certo, però, è che nel 1967 l’argomento fece indignare in molti. In quell’anno, infatti, venne pubblicato “Il nuovo mondo amoroso.” Un testo di Charles Fourier che, nella sua visione utopistica di una nuova società, aveva delineato anche le sue nuove regole dell’amore:

Il capitolo dell’amore, che si credeva esaurito, è appena iniziato; stiamo per entrare in un nuovo mondo amoroso in cui tutto sarà per noi sorprendente e nuovo, come la flora dell’America per i primi che vi sbarcarono

Direi che il filosofo francese, già nel XIX secolo, ci aveva visto piuttosto lungo!

Sesso e poliamore – non facciamo confusione

sesso-e-poliamore
Proprio perché di grande attualità, è giusto fare un po’ di chiarezza e iniziare a capire cosa esattamente si intende per relazione poliamorosa. Iniziamo con il dire che al contrario di quello che pensano persone “poco informate” questo tipo di rapporto non ha nulla a che fare, ad esempio, con fuitine clandestine e sesso occasionale con altri partner… anzi!

Il poliamore, infatti, è una relazione a tutti gli effetti stabile ma non monogama e quindi basata su gli stessi principi di rispetto e amore di una relazione “convenzionale”.

In più alla base di un rapporto poliamoroso c’è una parola chiave che raramente caratterizza le relazioni ovvero; la sincerità.

Detto questo è sicuramente una forma di relazione d’amore molto più aperta di altre ma chi siamo noi per giudicarla? Ci sono sicuramente molti meno cornuti tra i poliamorosi!

Forse sono poliamorosa\o?

sesso-e-poliamore
Purtroppo o per fortuna, c’è tutta una serie di altre regole non scritte che ci inculcano da quando siamo nati. Così, chi più chi meno ci hanno indottrinato a seguire delle linee guida. Il rosa per le femminucce, il celeste per i maschietti.

Amare una persona dello stesso sesso è innaturale e amare due persone insieme è tradimento. Insomma il poliamore non è esente da pregiudizi.

Se ti stai domandando o incuriosendo a riguardo, sappi che non è cosa facile per niente amare e vivere una relazione con più persone. Io a malapena ne reggo una figuriamoci due!

In ogni caso il mio consiglio è quello di spogliarti delle pippe mentali del caso e di informarti. Magari cercare dei gruppi e delle persone con cui parlarne liberamente e no non sto parlando solo di psicologi! 

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.