Come capire se è paura o sfiducia

Nelle relazioni di coppia capita che ci si senta insicure dell’altro. È davvero molto importante capire se è paura o sfiducia…

Oggi cerchiamo di capire se è paura o sfiducia quel sentimento che ci blocca e ci rende insicure della relazione che stiamo vivendo.

Articolo tutto dedicato alla vita di coppia. Spesso mi capita che alla Posta del Cuore mi scrivano ragazze che sono in ansia perché non si sentono sicure della loro relazione. Spesso quello che è evidente è che veniamo prese dal panico.

Credo sia molto importante capire cosa scatena effettivamente questo terrore. Se non ci rendiamo conto del perché proviamo determinate sensazioni è facile che il rapporto venga sopraffatto e si entri ufficialmente in crisi.

Quando la paura è irrazionale…

Come sopravvivere a un indeciso

La prima cosa su cui bisogna riflettere è capire se questo panico viene da una paura nostra e completamente irrazionale. Facendo un’analisi obiettiva della relazione è importante capire se le nostre insicurezze abbiano davvero un fondamento oppure no.

Ovviamente le relazioni non sono favole. Non esistono fasi in cui va tutto bene e non c’è niente che non va. Fondamentale, è capire se quello che non va è assolutamente fisiologico oppure ‘ qualcosa che va oltre.

Se ci rendiamo conto che la nostra è paura facciamo un bel respiro. Capita. Nessuno è esente dall’avere delle insicurezze e di non sentirsi a proprio agio.

In questo caso è importante parlarne con il proprio partner. Si va bene Il Metodo, le strategie d’amore e i mille trucchetti ma  in una coppia è davvero importante parlare e confrontarsi.

Parliamo invece di sfiducia

sfiducia

Non è facile capire se è paura o sfiducia a muovere le nostre azioni. Perché se abbiamo un paura irrazionale dovuta più a un nostro stato d’animo che a quello che fa il nostro Mister Giusto è un conto.

Diverso è quando a scatenare il panico c’è una sfiducia di fondo per qualcosa che realmente è successo o pensiamo stia succedendo. L’esempio classico è il tradimento ma non solo. In ogni coppia, infatti, ci sono delle dinamiche tipiche che innescano una forte sfiducia nell’altro.

Quello che accade sempre quando non ci fidiamo dell’altro è trasformarci in un investigatori privati. Vogliamo controllare e prevenire. Il problema è che questo stato – passatemi il termine – di polizia in cui finisce la nostra relazione è davvero molto pericoloso. Può succedere che entrambi ci si senta sopraffatti. Uno dalla sfiducia e l’altro dal peso del controllo.

Come Love Coach quello che vi posso consigliare è di evitare tutto questo. O decidete di passare oltre e buttarvi tutto quello che ha creato la sfiducia alle spalle e ci riprovate sul serio… oppure interrompete la relazione con maturità e soprattutto razionalità. Farà male ma se non cambiate rotta i finale è scritto e inevitabile.

Se volete approfondire l’argomento vi ricordo che abbiamo parlato di amore e paura per tutto il mese di ottobre nei nostri Podcast. Vi aspetto!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.