Come vestirsi per sembrare più sicure

Il mese delle paure: come vestirsi per sentirsi più sicure

Come vestirsi per sembrare più sicure: consigli e idee utili della nostra esperta di tendenze Marty Cavaliere

Ottobre può essere definito il mese delle paure: forse per la ricorrenza di Halloween, la festa mostruosa dell’anno o forse per l’avvenire di un cambiamento, stagionale, sentimentale, lavorativo o di benessere personale.

La paura influenza, allo stesso modo, anche il modo di vestisi. Niente ti fa sentire insicura come indossare capi che non vanno bene per il tuo corpo e mettono in risalto i tuoi punti deboli. Certe volte, infatti, i nostri vestiti, invece di valorizzarci, possono metterci a disagio. Avere paura è normale? Sì, ma con i miei consigli non avrete nulla da temere!

Primo passo: conoscere e analizzare il proprio corpo

Come vestirsi per sembrare più sicure

I vestiti raccontano tanto di noi. Non sono solo pezzi di stoffa: esprimono la nostra identità, il nostro modo di percepirci e di essere percepite dal mondo esterno. Imparare a valorizzare il proprio corpo con i capi giusti è essenziale per la sicurezza e la fiducia in se stessi.

È importante conoscere la forma del proprio corpo: se hai la vita stretta è bene esaltarla con una cintura. Se hai un corpo minuto scegli capi che possano slanciarlo. Se hai il seno grosso e i fianchi larghi esalta il décolleté. Lo scopo è unico e solo: valorizzarvi e permettervi di sentirvi a vostro agio tutti i giorni.

Non lasciatevi trasportare dai trend del momento e siate aperte ai cambiamenti

Come vestirsi per sembrare più sicure
Photo Credit: Alana & Melina ~ Lifestyle & Fashion Bloggers on Pinterest

Lasciate che il vostro gusto personale sia dominante nei vostri look! Spesso ci lasciamo trasportare dai trend del momento che rischiano di non valorizzarci affatto o di finire accantonati nell’armadio. Qual è il segreto per uno stile personalizzato? I look che indossiamo devono rappresentare la nostra identità, farci sentire a nostro agio, sicure di noi e dare una buona impressione. Devono valorizzare l’unicità e la bellezza in maniera autentica e naturale.

Se siete romantiche e bon ton puntate su abiti midi, gonne, ruches, camicie e ballerine, se amate lo stile rock o street style scegliete jeans, t-shirt e giacche in pelle, e così via… Al tempo stesso però, cercate di uscire dalla vostra comfort zone e osate con capi che abitualmente non indossereste: potreste sorprendevi da sole e scoprire di amarli alla follia!

Come vestirsi per sembrare più sicure: l’armocromia

Come vestirsi per sembrare più sicure
Photo Credit: NET-A-PORTER on Pinterest

La scelta dei colori da indossare è essenziale per valorizzare al massimo l’incarnato. La regola fondamentale, anche in questo caso, è non seguire la moda ma scegliere cromie che riescano a risaltare il viso e la personalità.

Un modo semplice per comprendere quali tonalità vi donino è quello di posizionarvi di fronte allo specchio ed esaminare i colori naturali di pelle e capelli. A questo punto posizionate dei drappi di differenti colori vicino al viso: indossate quelli che fanno risaltare la carnagione ed eliminate quelli che vi fanno sembrare spente e stanche. Se non volete rinunciare ad un capo di un colore che non vi dona, evitate di indossarlo vicino al volto e preferitelo per la parte inferiore.

I capi jolly per sentirsi sicure e alla moda

Come vestirsi per sembrare più sicureFortunatamente la moda prevede capi jolly, basici, utili per costruire outfit vincenti e per essere mixati in modo differente a seconda della situazione e della personalità. Tra questi troviamo un capo evergreen, che non può mancare in un guardaroba versatile e alla moda: il blazer, la scelta vincente per aggiungere una dose extra di sicurezza ad ogni outfit.

Il jeans è un pezzo che non manca in nessun armadio: è comodo, pratico e resistente. Un capo perfetto per tutte quelle occasioni non troppo formali in cui nasce il bisogno di sentirsi belle e comode. Il segreto è trovare il modello giusto per la tua body shape. Per il cosiddetto fisico a pera l’ideale è un jeans a vita alta, a palazzo o a zampa, così da allungare la figura con gambe più sottili e slanciate, per quello a rettangolo va bene la maggior parte dei jeans.

Un fisico a clessidra non può che provare i jeans boot cut, morbidi sulla gamba che si allargano nella parte inferiore, per un effetto snellente. Il fisico a mela opta per modelli stretti ed evita i boyfriend e jeans larghi che sminuirebbero il punto forte, le gambe! Ad un fisico a triangolo invertito, invece, sono concessi tutti i modelli ma in particolare il wide leg jeans. L’unico jeans da evitare è lo skinny che farebbe sembrare la figura ancora più sproporzionata!

Come vestirsi per sembrare più sicure: gli accessori

Come vestirsi per sembrare più sicure
Photo Credit: Scout The City on Pinterest

Generalmente osare, in termini di moda, elimina l’insicurezza e aumenta l’autostima, perchè simbolo di attrazione e audacia. Iniziate con un accessorio e se questo piccolo dettaglio vi fa sentire bene, osate sempre un po’ di più, fino ad arricchire il vostro guardaroba con capi che non avreste mai immaginato di indossare.

Attenzione: se il vostro look è carico, non esagerate con accessori vistosi, meglio i gioielli monocromo. Al contrario, ad un outfit semplice e basico donerete carattere valorizzandolo con accessori importanti e multicolor.

Voglio concludere ricordandovi che non ci sono regole per essere belle e sentirsi bene con se stesse. Per essere bella devi indossare ciò che ti fa sentire tale.

Marty

Marty è la più piccola del team di Madeleine H. e come tutte le ragazze contemporanee è molto attenta alla moda e allo stile. Per questo è la nostra esperta di tendenze e ci svela tutti i segreti di ciò che è trendy.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.