Il Metodo è una maschera?

A Carnevale viene spontaneo chiedersi: Il Metodo è una maschera? Le tattiche d’amore servono per nascondere chi siamo davvero?

Il Carnevale impazza e allora mi sono chiesta Il Metodo è una maschera oppure no? Mi spiego meglio… le tattiche d’amore – non solo Il Metodo ma anche Le Regole, per esempio o le tecniche di seduzione – in realtà celano chi siamo veramente?

Facciamo un passo indietro e cerchiamo di immaginare cosa doveva essere il Carnevale in passato. Un momento di svago e divertimenti in cui di svaghi e divertimenti ce ne erano davvero pochi.

Un momento in cui si poteva indossare una maschera e giocare davvero a essere una persona diversa. Più libera e più sfrontata. Carnevale si aspettava tutto l’anno proprio per questo. Ed era un periodo unico, specialmente per le ragazze.

Il Carnevale oggi è radicalmente diverso…

Il-Metodo-e-una-maschera

Oggi è un continuo di occasioni di svago e di divertimento. Non dobbiamo necessariamente aspettare il fine settimana per uscire e fare baldoria. E volenti o nolenti abbiamo perso il vero senso del Carnevale.

Non abbiamo più bisogno di indossare una maschera per essere sfrontate e goderci la libertà. Al di là di tutte le considerazioni femministe, che sposo in pieno, penso che questo non sia necessariamente un bene.

Mi spiego meglio: una maschera serve non solo a camuffarci. Serve a creare un po’ di mistero su chi siamo in realtà. Serve a rendere più interessante il momento in cui ci sveleremo per quello che siamo.

A cosa servono le tattiche d’amore.

Il-Metodo-e-una-maschera

Per cui in questo senso la risposta è sì. Il Metodo è una maschera. Come una maschera ci aiuta a camuffarci. Ci serve per giocare per un po’ a essere una persona diversa. Soprattutto è necessario per rivelare chi siamo poco alla volta.

In un mondo in cui tutto va troppo velocemente. In cui si bruciano le tappe. Il Metodo diventa una maschera virtuale che ci aiuta a prendere più tempo e a procedere un passo alla volta.

Se, però, ci chiediamo se Il Metodo è una maschera, intesa come uno stravolgimento della nostra personalità, allora la risposta è assolutamente no. Le tattiche d’amore devono servire per frenare la nostra esuberanza. Per restare lucide e razionale. Non per essere persone completamente diverse da quello che siamo in realtà.

Altrimenti rischiamo che Mister Giusto si innamori di un”altra persona e non di noi!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.