Organizzare una festa di carnevale per grandi e piccoli all’insegna dell’allegria e del divertimento
Come festeggiare il Carnevale in modo divertente e unico: consigli e idee utili della nostra event planner Laura Netti.
Tutti pronti per la festa più pazza dell’anno? Il carnevale si festeggia in tanti posti nel mondo con modi e tradizioni diverse, ma una accomuna tutti: quella del divertimento!
La tradizione del mascherarsi è nata dalla ricorrenza che vigeva, in origine, di liberarsi da obblighi e impegni e dedicarsi completamente al gioco e agli scherzi, travestendosi! Il ricco e il povero erano irriconoscibili, scomparivano così le differenze sociali. Una volta terminati i festeggiamenti tutto tornava alla normalità e il rigore e l’ordine venivano ristabiliti.
Se in questi giorni vi state scervellando per organizzare una strepitosa festa per festeggiare il Carnevale, ecco qualche dritta!
Come festeggiare il Carnevale: la location perfetta

La prima cosa da stabilire è la location. Molte strutture organizzano per l’occasione le serate a tema, con tanto di intrattenimento e giochi.
Un’altra opzione potrebbe essere quella di noleggiare una bella sala e organizzare ogni minimo dettaglio della serata.
Se, invece, avete un salone che lo permette, potreste organizzare una fantastica festa in casa. In ogni caso l’unica regola è divertirsi, quindi qualsiasi cosa scegliate deve essere quella che più vi piace.
Carnevale a tema oppure no?

Molto spesso quando si organizza una festa di carnevale, c’è sempre un dubbio: scegliere un tema oppure no?
Per una festa di bambini sarebbe preferibile non impostare nessun tema, ma per una festa di adulti scegliere un tema può essere d’aiuto per dare idee sulla scelta dei costumi. Ci sono moltissimi temi tra cui scegliere! Potete scegliere una moda o uno stile specifico: coppie famose, cartoni animati, tema horror, film cult e tanti altri.
Una bella idea poi potrebbe essere quella di organizzare una piccola sfilata per eleggere il costume migliore.
Festeggiare il Carnevale con decorazioni allegre

La parola d’ordine per una festa di carnevale perfetta è soltanto una: allegria. E cosa c’è di meglio di un tripudio di colori per esprimerla?
Per decorare alla perfezione una festa di Carnevale bisogna esagerare con i colori! Rosso, giallo, verde, blu, arancione, viola. E non dimenticate festoni colorati, bandierine, palloncini in quantità industriali e maschere di cartoncino appese qui e lì.
Vi sconsiglio fortemente i coriandoli! Per quanto carinissimi e adorati dai più piccoli, sono quanto di più infimo esista al mondo, perché restano in casa fino al Natale dell’anno dopo. Se proprio volete far divertire i bambini, scegliete le stelle filanti: sono molto più sceniche, anche per le decorazioni, e più pratiche da buttare via.
Un carnevalesco tavolo da buffet

Per la festa di Carnevale vi consiglio di organizzare la cena a buffet: è molto più pratica e permette agli ospiti di poter mangiare senza interrompere il divertimento.
Per la tovaglia vi consiglio la scelta del monocolore, per dare comunque un aspetto ordinato alla tavola. Utilizzate vassoi e alzatine di un colore contrastante o anche i semplici bianchi vanno benissimo.
Per decorare il tavolo potete sfiziarvi a più non posso: stelle filanti, pon pon, mascherine, trombette e fiori di carta, tutto rigorosamente super colorato! Oppure delle bellissime maschere veneziane con tanto di piume, accostate a una composizione di fiori e ghirlande.
Festeggiare il Carnevale a tavola: un menù sfizioso

Oltre ad essere buono, un perfetto menù carnevalesco deve essere sfizioso da guardare.
Utilizzate ricette classiche rivisitate, trasformate i piatti della tradizione in finger food, in modo da renderli pratici da mangiare. Un esempio? Potreste preparare piccoli quadratini di lasagna, spiedini di wurstel, quadratini di pizze e focacce e tramezzini.
Immancabili poi i dolci della tradizione: le classiche chiacchiere (o frappe) ricoperte di sanguinaccio e corallini colorati, le castagnole o le frittelle di mela.
Giochi per festeggiare il Carnevale divertendosi in compagnia!

Per una perfetta festa di carnevale ovviamente sono assolutamente necessari tantissimi giochi, soprattutto per i più piccini. Potreste ingaggiare degli animatori oppure, se siete più temerarie, organizzate voi i giochi!
Allestite un’area giochi, una stanza abbastanza spaziosa, sistemate precedentemente il materiale che vi serve in modo da essere pronti al momento giusto e non rischiare di far spazientire qualche bambino.
Sbizzarritevi con la fantasia, dai giochi più classici a quelli più moderni. Se i bambini hanno dai 5 anni in su è più facile eseguire giochi di squadra altrimenti scegliete giochi semplici di gruppo: il gioco della sedia, la pentolaccia, caccia alla volpe ecc. Molto apprezzati sono anche i giochi con la pittura e le mascherine di carta fai da te.
Non dimenticate i premi! Non solo per i vincitori, ma per tutti i partecipanti in modo che ogni bambino resterà soddisfatto e felice.
Carnival photo boot

Immancabile per il divertimento anche degli adulti un angolo per le foto.
Prepara mascherine, trombette, cappellini, occhialoni e naso da pagliaccio e tanti altri gadget per l’angolo delle fotografie. Una bella poltroncina, un festone, palloncini e tante stelle filanti, così i vostri ospiti potranno portare a casa un bel ricorso della vostra festa di carnevale.