Abbiamo scelto questo mese di ottobre per parlare di tutto ciò che ci terrorizza in amore e non solo. Ecco perché oggi parliamo di come affrontare la paura di restare sola!
Come affrontare la paura di restare sola è un argomento che ci coinvolge tutte. Che siamo sole o in coppia il terrore della solitudine può influenzare davvero le nostre scelte.
Se dovessi fare una stima approssimativa di quante coppie restano insieme perché uno dei due – specie lei – non lo molla per paura, sicuramente la percentuale sarebbe molto alta.
Mi viene in mente Temptation Island. In ogni ci sono almeno una se non due coppie che restano insieme perché meglio accontentarsi di qualcosa che non va piuttosto che lasciare.
Perché lasciare significa restare soli. Restare soli è il panico!
Parla chiave accontentarsi!
Raramente si è consapevoli che a muovere le nostre azioni sia la paura. Specialmente la paura di non avere qualcuno al proprio fianco. Spesso tendiamo a raccontarcela e scambiamo per amore qualcosa che amore proprio non è.
Quando ci siamo dentro perdiamo una consapevolezza secondo me molto importante. Nel momento in cui abbiamo paura ed è la paura che guida le nostre azioni di fatto ci stiamo accontentando.
E non c’è niente di male ad accontentarsi parliamoci chiaro. Lo dobbiamo, però, fare con la giusta consapevolezza. Per noi cos’è più importante? Stare con qualcuno a prescindere da chi è questo qualcuno? Oppure trovare la persona giusta?
Perché spesso a fare male non è quello che facciamo. A farci soffrire è l’attitudine con cui facciamo le nostre scelte. Se siamo consapevoli di quello che vogliamo, qualunque cosa sia, e non ci giudicheremo tutto sarà più semplice.
Non è facile!
Spesso sento banalizzare la paura di rimanere soli. Della serie se è solo questo che ti fa stare con una persona perché non lo lasci? Come se fosse semplice troncare una lunga relazione o convivere con l’ansia di non trovare mai la persona giusta per noi.
La verità è che affrontare la paura di restare sola non è per niente facile, anzi.
Ci sono in ballo davvero tante cose. Soprattutto le aspettative che abbiamo per il nostro futuro. Spesso non ci rendiamo conto di quanto viviamo in una specie di gabbia. Una gabbia fatta da quello che speriamo per il nostro futuro e troppo spesso è futuro molto stereotipato.
Una casa, un lavoro, un marito e dei bambini… magari pure un cane. Come se tutti necessariamente per essere felici, dobbiamo avere le stesse cose. Invece no, non è così!
Stare da soli può essere anche molto bello!
Credo che per riuscire a superare la paura di restare da sole bisogna fare necessariamente una serie di passi. Il primo è accettare la verità, poi bisogna capire cosa si vuole e terzo non giudicarlo.
Una volta fatto questo, però, bisogna anche capire quanto stare da soli in realtà sia bellissimo. E non lo dico perché è una frase fatta ma perché è vero!
Solo quando siete sole potete diventare le eroine romantiche del vostro romanzo. Solo da sole potete scegliere di fare tutto quello che volete quando lo volete. Prende un volo per Parigi senza rendere conto a nessuno? Anche (pandemia permettendo!)
E poi il ventaglio delle possibilità che si apre davanti a voi è davvero infinito e questo lo dovete vivere come un valore aggiunto. Non so perché lo prendiamo sempre con un problema…
In poche parole se volete davvero smetterla di farvi guidare dalla paura tenete sempre a mente una cosa. Non esiste un meglio tra single o in coppia. Tutte le situazione hanno i loro pro e i loro contro!