Come festeggiare San Valentino con i bambini

San Valentino e bambini: quando è troppo?

Come festeggiare San Valentino con i bambini? Ecco qualche consiglio della nostra Tata Emma!

San Valentino, con tutti i suoi rituali, è entrato a tutti gli effetti nella nostra quotidianità. Già dopo l’epifania, infatti, i supermercati si riempiono di dolci e regali che ci ricordano che il giorno degli innamorati sta arrivando!

Anche i bambini, quindi, sono bombardati da informazioni riguardo qualcosa che fa parte del “mondo dei grandi” e che per gli adulti ha molto valore. In alcune scuole San Valentino diventa persino un’occasione per festeggiare o fare giochi e lavoretti.C’è qualcosa di male? Ma ovviamente no! Come tutto, infatti, anche San Valentino può essere un gioco e un momento di festa.

Ci sono, però, alcuni aspetti a cui è importante prestare attenzione e riflettere. Noi adulti, infatti, siamo un ‘esempio’ anche nelle relazioni: è una responsabilità grande, non è sempre facile. Molto importante, però, ricordarci il nostro ruolo educativo anche in queste occasioni.

I bambini sono bambini

San Valentino con i bambini

Sembra un’ovvietà, ma non lo è. Ci sono tanti termini che sono entrati nel linguaggio comune: pensiamo alla frase “hai trovato il fidanzatino” rivolta anche a bambini appena entrati a scuola. Non c’è niente di male in sé, ma i bambini di oggi crescono molto in fretta, cerchiamo di lasciare degli spazi in cui possano rimanere appunto bambini.

Il mondo degli adulti e soprattutto il mondo delle relazioni è giusto che rimanga circoscritto ai genitori, senza appiccicare etichette tipiche delle relazioni affettive adulte al mondo dei bimbi. Senza nessun tabù, ma con la consapevolezza che c’è tempo – per fortuna – per parlare di “relazioni” e per la serietà che il mondo degli adulti comporta.

Come festeggiare San Valentino con i bambini: le famiglie cambiano

San Valentino con i bambini

Celebrare l’amore è una cosa molto bella ed è un’occasione per parlare in modo più aperto dei diversi tipi di amore e famiglie. San Valentino può rivelarsi un’occasione festosa per raccontare la diversità in modo gioioso. Sono sempre di più le famiglie separate e ricostituite o le famiglie omogenitoriali: è importante parlare di amore nel modo più inclusivo possibile.

Per fortuna ci sono molti libri che possono venirci in aiuto in caso di bisogno e non abbiate paura di rivolgervi a un professionista qualora sentiate di dover spiegare ai vostri figli alcuni cambiamenti all’interno della vostra famiglia.

Festeggiare è importante, ma è ancora più importante sapere cosa festeggiamo

San Valentino con i bambini

Spesso la parola “amore” rimane un contenitore vuoto che rischia di essere riempito di molti significati, alcuni errati. Uno dei temi che noi di Madeleine abbiamo più a cuore è il rispetto: senza rispetto – di se stessi e degli altri- non c’è amore. Lo diciamo spesso: non diamo per scontato l’educazione alla sessualità e all’affettività. Come genitori

consideriamolo un aspetto importante dell’educazione dei nostri figli, informandoci di quali enti educativi propongano eventi e supporto. In secondo luogo ricordiamoci che siamo noi genitori a dare l’esempio: i bambini assorbono moltissimo dai comportamenti e dalle parole che noi adulti diciamo. Prestiamoci attenzione 365 giorni l’anno e non solo a San Valentino.

Photo Credit: freepik.com

Tata Emma

Milanese Doc! La nostra Tata Emma è una psicologa esperta di bambini e non solo...

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.