Come affrontare l’arrivo del secondo figlio

SOS fratellino: guida all’arrivo di un secondo figlio per essere genitori più consapevoli.

Un secondo figlio in arrivo, un’altra gravidanza – pianificata o “a sorpresa” – è sempre una gioia. Se si allarga la famiglia, aumenta anche la felicità.

Ma in questa rubrica, dedicata alle persone che vivono vite reali con problemi reali, non possiamo concentrarci solo sui sentimenti positivi. Tante mamme in attesa, infatti, si sentono sopraffatte da narrazioni falsate (primi tra tutti i social) nelle quali stentano a riconoscersi. L’arrivo di un fratellino o di una sorellina è un cambiamento importante in una famiglia che, spesso, insieme ai pensieri felici, porta preoccupazioni, dubbi e ansie che meritano attenzione.

I cambiamenti richiedono tempo.

fratellino sorellina secondo figlio

L’attesa della nascita è un momento ricco di pensieri e domande che riguardano la gravidanza e il periodo post-parto. La natura ci mette a disposizione solo 9 mesi  (7, se si considera che la maggior parte delle donne scopre di essere incinta al secondo mese!), tempo appena sufficiente a rendersi conto di ciò che sta per accadere. E quando quello in arrivo è un secondo figlio, ce n’è anche un primo di cui prendersi cura.. È inutile preoccuparsi adesso di eventuali gelosie del primogenito nei confronti del fratellino o della sorellina in arrivo. Fate solo del vostro meglio per renderlo partecipe della vostra gioia. Ogni cosa a suo tempo.

Ogni gravidanza (e ogni figlio) è una storia a sé.

secondo figlio gravidanza
La seconda gravidanza non è una sorpresa come la prima. Sappiamo a grandi linee cosa aspettarci e per molti genitori può essere rincuorante. Bisogna, però, fare attenzione a non costruirsi aspettative, né in positivo né negativo. Se il ricordo del primo parto è stato un incubo, non vi farà bene convincervi che sarà così anche il secondo. E lo stesso vale per i primi mesi di vita del bambino, per le reazioni del partner, per il supporto di amici e parenti.

I paragoni difficilmente portano qualcosa di buono.

La paura di preferire un figlio all’altro.

figlio preferito arrivo secondo figlio

Prima di essere genitori, siamo esseri umani. Può capitare di sentirsi preoccupati all’idea di avere un’affinità particolare con un figlio piuttosto che con l’altro. Sono sentimenti legittimi che vale la pena esplorare e non scacciare, perché ci forniscono informazioni importantissime sulle nostre attitudini genitoriali.

Conoscere le proprie paure, infatti, permette di tracciare una “mappa dei pericoli” che vogliamo evitare e dei campanelli d’allarme cui prestare attenzione.
Come diciamo sempre, mentire a noi stessi non ci mette al riparo dagli sbagli. Anzi: ci espone al rischio di non riconoscerli quando li commettiamo.

Tata Emma

Milanese Doc! La nostra Tata Emma è una psicologa esperta di bambini e non solo...

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.