Come vestirsi in base all’umore

Come scegliere i vestiti in base al nostro umore: quelli che ci faranno subito sentire meglio oppure quelli che terranno gli altri alla larga in una giornata no

Come vestirsi in base all’umore ovvero pillole di fashion cromoterapia.

Non tutti sanno che i colori incidono sensibilmente sull’umore e in alcuni casi riescono addirittura a modificarlo. Al giorno d’oggi la cromoterapia non è ancora considerata come una scienza. Le sue origini, però, sono antichissime: ci sono testimonianze che già gli Egizi e i Greci dipingessero con ben colori precisi gli ambienti di cura per creare un’atmosfera accogliente e rilassante.

La teoria che sta alla base della cromoterapia vede i colori come un rimedio naturale ai malanni. Ora non ci vogliamo spingere così in là. Siamo, però convinte sia un ottima una terapia dell’umore, e può essere messa in pratica anche nella moda.

come-vestirsi-in-base-allumore
In altre parole, vedremo insieme le nuance capaci di tranquillizzare magari in una giornata in cui c’è una riunione importante, ma anche stimolare la creatività e aiutare mente e corpo a ritrovare il benessere.

Vicersa, sarà importante conoscere anche le tonalità da scegliere per far immediatamente capire di non avvicinarsi, perché oggi no, proprio non è giornata.

Il rosso, per una giornata in cui serve grinta

come-vestirsi-in-base-allumore
Cominciamo dal colore della passione per eccellenza nonché la nuance numero uno che la cromoterapia indica come benefica: il rosso.

Questa tonalità è in grado di diffondere immediatamente energia positiva. Si tratta infatti del colore impiegato come coadiuvante nel trattamento di dolori articolari, sintomi influenzali, sonnolenza, stanchezza e spossatezza, ma anche disturbi sessuali quali impotenza.

Il rosso è il colore che più degli altri riesce a convogliare forza attraverso gli occhi di chi lo guarda e a distribuirla in tutto il corpo.

A prescindere dalla mise che sceglierete, che ovviamente differirà a seconda dell’occasione d’uso, fate del rosso il fil rouge del vostro look: che sia un capospalla, un accessorio oppure l’intero completo indossato, il risultato sarà una ventata di brio per tutti coloro che vi incroceranno.

Il blu, per rilassare i nervi

blu

Agli antipodi del rosso c’è il blu, sia a livello di “temperatura” del colore (il rosso è una tinta calda, il blu nettamente fredda) sia per gli effetti che provoca alla mente.

Infatti, questo colore è quello in grado di indurre calma, serenità e pace interiore. Non a caso è quello scelto molto spesso per le camere da letto.

Tornando agli outfit, il blu va indossato durante periodi particolarmente stressanti, quando non solo noi siamo sotto pressione ma anche tutto il team con il quale lavoriamo.

Presentandovi in ufficio con un outfit di questo benefico colore diffonderete immediatamente relax per mente e corpo. Chiunque vi vedrà, sarà ammaliato dall’aura di relax che emanate: chissà che non faccia colpo anche su Mr Giusto!

Il verde, per combattere l’ansia

come-vestirsi-in-base-allumore
Tra gli altri colori in grado di scacciare stati ansiosi e far ritrovare la serenità menzioniamo anche il verde, in tutte le sue tonalità.

Dopo tutto, si tratta della tinta ufficiale della speranza, stando ad un detto popolare. In realtà, è prima di tutto il colore della determinazione e della tenacia dunque perfetto da indossare durante periodi contraddistinti da scelte difficili.

Inserendo nel vostro guardaroba dei capi che virino sulla tavolozza green diventerete un dispensatore di calma ambulante, nonché di eleganza senza tempo.

Il nero, si salvi chi può!

nero
Sebbene sia il colore più elegante per eccellenza e molte di noi (me compresa) lo indossano solo per puro gusto estetico, e perché siamo Winter naturalmente, è innegabile che se ad un outfit nero aggiungiamo una brutta cera il messaggio che lanciamo a chi ci sta intorno sarà inequivocabile.

Provate voi a stare imbronciate con un vestitino rosa, subito tutti vi chiederanno cosa c’è che non va. Ma con il total black, nessuno oserà avvicinarsi!

Maria Chiara Barsanti

Classe 1988, Marketing Manager per mestiere, Globetrotter per passione. Condivido sui social tutto quello che penso, mangio indosso... case libri auto viaggi fogli di giornale. Scrivo di beauty, lifestyle e design.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.