Oggi negli Stati Uniti festeggiano il Thanksgiving… un’occasione per dire grazie. Fermiamoci un attimo e prendiamoci un attimo per essere grate.
Il quarto giovedì di novembre gli Stati Uniti si fermano per il Thanksgiving, un’occasione per dire grazie. Se ci pensiamo possiamo sfruttare questo giorno anche per fare anche un po’ il punto della situazione.
Non parlo di bilanci in stile settembre o Capodanno. Proprio di un attimo per dire grazie. Grazie per le cose belle che ci sono nella vostra vita. Grazie per quello di positivo che vi circonda.
Credetemi, non è una questione banale, anzi. Spesso siamo più concentrati su quello che non va, rispetto a quello che va. Spesso le cose negative della nostra vita prendono il sopravvento e tutto ci sembra nero.
Inneschiamo una tendenza positiva…
Tutto va male? Ma ne siamo proprio sicure? Non c’è niente nella nostra vita che gira per il verso giusto? A volte nella vita di una donna, quando ci sono le famigerate pene d’amore, tutto sembra andare a rotoli.
Invece credetemi non è così. Sfido ufficialmente ognuna di noi ad avere almeno 5 motivi per cui essere grata.
Oggi mettiamo l’accento su questo, lasciamo per un attimo stare tutto il resto… inneschiamo la positività. Perché quando siamo in un mood positivo, anche il mondo ci circonderà di conseguenza.
Thanksgiving… cos’è.
Il Thanksgiving – a differenza di Halloween, che non lo è – è una festa tipicamente americana. Si celebra il raccolto del 1621, anche se le prime vera festa documentata fu del 1624 ed è una delle più antiche feste americane. I padri pellegrini si erano appena trasferiti nel nuovo mondo e il signore li aveva premiati con un raccolto importante.
Da allora tutti gli americani (Il Ringraziamento è sempre di più una festa laica) si riuniscono per mangiare tutti insieme. La cena del Thanksgiving day l’abbiamo conosciuta tramite il telefilm americani ed è quella a base di zucca, patate dolci e l’immancabile tacchino.
Non credo che arriverà mai oltre Europa, perché è un po’ come se in America si celebrassi il 25 aprile. Però credetemi prendere un giorno da dedicare alla gratitudine è una cosa ottima.
E dopo il ringraziamento…
E se il Ringraziamento difficilmente sbarcherà nel vecchio continente, lo stesso non si può dire dell’amatissimo Black Friday. negli Stati Uniti, infatti, subito dopo la cena con il tacchino e tutto il resto gli americani prendono d’assalto i negozi per assicurarsi lo sconto migliore.
Per fortuna il Black Friday da noi è arrivato nell’epoca di internet, quando possiamo fare tutto comodamente da casa nostra. Io la trovo un’occasione incredibili per fare tutti i regali di Natale e archiviare la pratica, prima dell’arrivo di dicembre.
Al di là di tutto oggi è Thanksgiving, un’occasione per dire grazie. Io voglio approfittare, per ringraziare tutte voi che ogni giorno mi leggete e mi seguite. A voi semplicemente grazie!!!