Christmas is coming: una festa per iniziare il Natale
Dicembre sta arrivando: ecco come organizzare una festa per iniziare il Natale
È ufficialmente iniziato il periodo più bello dell’anno: si sente nell’aria il profumo del freddo, le giornate si accorciano, il buio mette in risalto le prime luci per le strade delle città… Allora perché aspettare ulteriormente? Se già fremete dalla voglia di addobbare l’albero, che la magia delle feste abbia inizio! Come? Organizzando un vero e proprio evento per decorare la nostra casa: un Christmas starts party!
La tradizione vuole che l’albero di Natale venga addobbato il giorno dell’Immacolata insieme ai familiari, ma se amiamo in modo particolare questo periodo perché non ampliare i festeggiamenti? Che sia l’8 dicembre o qualsiasi altro giorno, il momento dell’addobbo deve essere festeggiato! Ecco i consigli della nostra event planner Laura Netti.
Una festa per iniziare il Natale: pronti, partenza, via!

Il Christmas starts party è un vero e proprio evento per iniziare il Natale e, come ogni evento che si rispetti, la prima cosa da fare sono gli inviti. Stabiliamo, perciò, una data e un’ora precisa.
L’ideale sarebbe optare per una festa pomeridiana con tè e biscotti con una vera e propria cena dopo aver finito di addobbare insieme l’albero di natale e magari un bel dopocena con cioccolata calda in divano per godersi a pieno le decorazioni!
Il numero degli invitati non deve essere eccessivo, stiamo comunque organizzando un evento in casa, quindi è consigliabile tenersi su un massimo di 10/12 persone.
Benvenuto Natale: preparare il materiale per addobbare la casa
Per un Christmas starts party perfettamente organizzato bisogna preparare il materiale per addobbare la casa in anticipo, quindi è opportuno avere chiaro lo schema da seguire per le decorazioni, altrimenti risulterà tutto caotico e confuso e gli invitati non sapranno come muoversi.
Stabilite innanzitutto dove montare l’albero di Natale, pensando anche a lasciare dello spazio per muoversi e a sistemare le scatole con le decorazioni in maniera ordinata.
Il mio consiglio è di separare le decorazioni dell’albero di Natale da quelle che avete per il resto della casa in modo da poter suddividere le zone da decorare tra gli invitati evitando così le calche.
Christmas starts party: curare l’atmosfera con suoni e profumi natalizi

Per sentire davvero la magia natalizia avvaletevi di musiche e profumi particolari! Per creare un’atmosfera perfetta per il party di benvenuto al Natale scegliete una playlist di sottofondo con canzoni prettamente natalizie, magari anche qualche colonna sonora dei classici film di Natale per dare un tocco di originalità.
Scegliete, inoltre, dei profumambienti alla cannella o agli agrumi. Potete anche crearne uno fai da te, mettendo a bollire in un pentolino d’acqua stecche di cannella e chiodi di garofano o ancora meglio dell’anice stellato. In questo modo si diffonderà nell’aria un aroma intenso e suggestivo.
Una festa per iniziare il Natale: nel menù un tocco di personalità

Durante la decorazione dell’albero è bene offrire agli invitati del tè con dei biscotti. I classici omini di pan di zenzero sarebbero l’ideale, ma anche biscotti di varie forme natalizie faranno un bellissimo effetto sia per gli occhi che per il palato.
La scelta del menù per la cena del Christmas starts party è assolutamente personale, non c’è uno schema da seguire! Ovviamente non stiamo parlando della classica cena natalizia, quindi liberate la fantasia e scegliete i piatti che più vi piacciono, inserendo qui e lì un tocco di natale per una piccola anteprima.
Pensate anche ad un dolcissimo dopocena con una bella cioccolata calda servita in salotto ad ammirare l’albero illuminato e a scaldarsi – se l’avete – davanti ad un bel camino acceso.
Christmas Starts Party: come intrattenere gli ospiti

Durante il post cena del Christmas Starts Party potremmo anche proporre qualche gioco da fare con i nostri invitati. Un bel classico giro di tombola, giochi da tavola come il Monopoly e il Risiko, una partita a carte o giochi più vivaci come Mima il titolo del film e Taboo renderanno la serata divertente per tutti.
Se preferite un dopocena tranquillo, invece, potreste optare per la visione di un bel film. Ovviamente un cult natalizio sarebbe perfettamente in tema con la serata!
Il Natale sta arrivando: che festa è senza regali di ringraziamento per i nostri ospiti?
Per concludere al meglio il nostro party per iniziare il Natale un bel regalino per i nostri invitati è d’obbligo, soprattutto per ringraziarli di averci aiutato nell’ardua impresa di addobbare la casa.
La scelta è ampia, ci sono tantissimi gadget natalizi tra cui sfiziarci! Magari potreste impacchettare tutte cose diverse e sistemarle in un sacco da Babbo Natale e lasciare che gli invitati peschino il loro pensierino.
Un’idea molto carina e originale sarebbe anche fare dei regalini al momento. Come? Procuratevi delle palline di natale di plastica trasparente e con una polaroid scattate foto con ivostri amici da mettere all’interno delle palline. Vedrete, i vostri ospiti rimarranno molto contenti e soddisfatti!