Cosa preparo per dessert al mio Mister Giusto? Ecco la ricetta per la mousse al cioccolato e peperoncino

Questo post lo scrivo in risposta a una mia affezionata lettrice, a cui mando un grande abbraccio, che negli scorsi giorni mi ha confidato di voler preparare una cenetta per il suo Mister Giusto – conquistato con le unghie e con i denti – che domani sera andrà a cena da lei. Beh non ho dubbi non c’è niente di meglio di una deliziosa mousse al cioccolato e peperoncino.

Peperoncino_ChezMadeleine

Il mix tra la sensualità del cioccolato e il piccante del peperoncino sarà il preludio perfetto per una serata davvero speciale… mi raccomando, però, se siete ancora agli inizi ricordatevi di rispedire il vostro Mister Giusto a casa sua per la notte perché come ripeto fino allo sfinimento i primi tempi dormire insieme non è consigliato, anzi… (QUI il post in cui ve ne avevo parlato).

Cioccolata_Fondente_ChezMadeleine

Adesso, però, torniamo alla nostra ricetta!

Mousse al cioccolato e peperoncino
Cosa serve…
300g di Cioccolato fondente 60%
2 Peperoncini freschi
3 Uova freschissime
50g di Zucchero semolato
150g Panna fresca liquida
100g Panna fresca liquida (per guarnire)
Cosa bisogna fare…
Per preparare la mousse di cioccolato e peperoncino, iniziate a pulire quest’ultimo. Tagliatelo a metà per il lungo, eliminate i semini con la punta di un coltello e sminuzzatelo grossolanamente. Aggiungetelo quindi alla panna, che porterete a bollore e lascerete poi a riposo per due ore in modo che il peperoncino rilasci le sue proprietà. Trascorso questo tempo colate la panna scartando la pellicola superficiale e il peperoncino, quindi rimettetela a scaldare su fuoco bassissimo. Tritate il cioccolato in scaglie sottili e fondetelo a bagnomaria: se non avete l’apposito utensile potete mettere il cioccolato in una terrina, da inserire in una pentola riempita con poca acqua in ebollizione. Quando il cioccolato si è sciolto completamente toglietelo dal bagnomaria e aggiungetevi la panna calda a filo. Tenendo da parte gli albumi, aggiungete i tuorli delle uova mescolando accuratamente il composto. A parte ponete in una planetaria gli albumi e lo zucchero, quindi azionate fino ad ottenere una spuma soda e corposa. Aggiungete gli albumi montati a neve al cioccolato, poco alla volta e incorporandoli con movimenti dal basso verso l’alto per mantenerli intatti. A questo punto riempite di crema una o più ciotoline a vostra scelta e lasciatele rassodare in frigorifero per almeno 3 ore. Trascorso il tempo necessario montate con le fruste elettriche la panna fredda di frigorifero e decorate le mousse ormai pronte, usando una sac-à-poche con bocchetta a stella. Ultimate la decorazione distribuendo dei cuoricini di zucchero: la vostra mousse di cioccolato e peperoncino è pronta!

Per la ricetta grazie a GialloZafferano.it

PS. Se non amate particolarmente il piccante e l’abbinamento peperoncino/cioccolato, QUI trovate la ricetta della mousse classica anche nella versione della favolosa Julia Child!

 NB: Foto prese da Internet

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

1 Commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.