Cosa cucinare quando c’è la partita?

Volete qualche idea su cosa cucinare quando c’è la partita? Io preparo le alette di pollo caramellate e l’insalata coleslaw.

Siccome il campionato impazza e considerando anche la Champions League, le squadre giocano praticamente sempre, così voglio darvi qualche dritta su cosa cucinare quando c’è la partita. Se Mister Giusto è appassionato di calcio – ma anche se siete in cerca di idee su cosa cucinargli perché prenderlo per la gola è sempre una buona idea – ecco una ricetta che fa al caso vostro. Generalmente quando la squadra del cuore gioca la sera è facile che si ordini una pizza a domicilio, un panino o qualche altra schifezza. Ma se volete non volete esagerare con le calorie e stupire il vostro uomo ecco la ricetta che fa per voi.

Le alette di pollo caramellate e l’insalata coleslaw è la ricetta ideale anche se Mister Giusto decide di invitare parecchi amici. E lo è perché preparare l’insalata e le alette è davvero semplice, vi basterà prenderne di più per accontentare tutti. Non pensate di passare tutto il pomeriggio tra i fornelli anzi. Se proprio volete trascorrere più tempo in cucina potete mettervi anche a preparare un bel dolce, io nel caso vi lascio la ricetta della mia torta cremosa alle carote.

Non ordinate più pizza e schifezze, ecco cosa cucinare quando c’è la partita.

cosa-cucinare-quando-ce-la partita
Photo Credit: FreePik.com

Prima di entrare nel vivo della ricetta, con ingredienti e preparazioni, lasciatemi ricordare quanto sia importante il calcio per un uomo. Salvo alcune eccezioni, tipo mio marito, per gli uomini la partita è una cosa sacra per cui se la vostra non è una relazione definita, se siete in fase di maretta o ancora non state proprio insieme insieme evitate. Nel senso che potete usare questa ricetta per altro, magari per una pigra domenica da passare a casa. Diciamo che magari non ve l’appuntate come cosa cucinare quando c’è la partita, ma semplicemente come cosa mangiare davanti alla tv.

Ma se siete in una fase dammi tre parole sole cuore amore, oppure una coppia ben rodata, allora questa è la risposta alla domanda cosa cucinare quando c’è la partita. Io già lo vedo Mister Giusto sorridere davanti al vostro menù partita, perché le alette di pollo caramellate e l’insalata coleslaw sono perfette per una cena sul divano.

Ah ragazze, questa ricetta non è solo perfetta per il divano, facile da fare e perfetta anche per tante persone… parliamo di un piatto semplicemente buonissimo!

Cosa cucinare quando c’è la partita? Alette di pollo caramellate e l’insalata coleslaw.

cosa-cucinare-quando-ce-la partita

Cosa serve…

Per il pollo:
20 Alette di pollo
Farina 00
Paprika Piccante (se non amate i gusti forti va benissimo quella dolce)
Aglio in polvere
Rosmarino
Timo
Coriandolo in polvere
Un pizzico di zucchero di canna
Sale

Per la glassa:
100 g Salsa Barbecue
1 cucchiaio di Miele Mille fiori
Per l’insalata
500 g Verza o Cavolo Cappuccio
5 g di sale
2 Carote
5 Ravanelli
1 Cucchiaio di Uva Passa
3 Cucchiai di Maionese
2 Cucchiaio di Yougurt Bianco

Cosa bisogna fare…
Iniziate preparando la coleslaw: tagliate il cavolo a julienne, salatelo e lasciatelo a riposare almeno un’ora. Nel frattempo tagliate a julienne anche le carote, mettete in acqua l’uva passa per farla reidratare e tagliate i ravanelli a rondelle sottili. Quando sarà trascorsa l’ora di risposo del cavolo, eliminate eventuale acqua in eccesso e unitelo con le altre verdure, l’uvetta tritata, la maionese e lo yougurt. Accendete il forno a 200°, poi dedicatevi alla preparazione della panatura delle alette: in una ciotola unite la farina, le spezie, il sale e lo zucchero e mischiate il tutto, utilizzate il composto per panare le alette di pollo e infornatele. Le alette dovranno cuocere per 40 minuti, ma a metà cottura le dovete girare. Nel frattempo unite il miele alla salsa barbecue in una ciotola piuttosto grande. A fine cottura sfornate le alette di pollo, lasciatele raffreddare per due minuti e poi mettetele nella ciotola con la salsa barbecue e il miele e mischiate bene affinchè siano completamente glassate. Alzate la temperatura del forno portandola a 250° e reinfornate le alette per 7/10 ulteriori minuti. Servite le alette calde e impiattatele con l’insalata!

N.B. Le dosi sono per quattro persone e potete usare le spezie che preferite.

L’unica controindicazione è che se la partita dovesse andare particolarmente bene, non vi chiederete più cosa cucinare con la partita, perché Mister Giusto non vorrà altro!

Photo Credit: Betachef on Instagram

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.