Fino a qualche giorno fa nessuno lo sapeva. L’identità di Erin Doom risultava essere un vero e proprio mistero dell’editoria. Poi la grande rivelazione negli studi Rai al fianco di Fabio Fazio. E ora conosciamo il suo nome e il suo volto. Ma chi è davvero Erin Doom?
Chi è davvero Erin Doom potrebbe essere il titolo perfetto per un film o per una serie tv di grande successo.
In fondo gli ingredienti per una specie di mistero ci sono tutti;
- Una scrittrice completamente avvolta nel mistero
- Un successo editoriale quasi senza precedenti nel nostro paese
- Un fenomeno sui social
- Folle di fan adoranti.
Eh già perché il fabbricante di lacrime di Erin Doom (che potete acquistare cliccando QUI) è stato non solo il libro più letto del 2022 in Italia, non solo un vero e proprio fenomeno del Booktok ma presto sarà anche un film.
Il bello è che fino a qualche giorno fa, cioè fino a quando la Doom non ha svelato la sua identità a Che tempo che fa, nessuno sapeva chi si celasse dietro a questo pseudonimo. Tutti gli eventi organizzati in suo onore, infatti, erano sold out nonostante l’assenza dell’autrice.
Da Wattpad al successo editoriale, passando per Tiktok!
Qualche giorno fa vi spiegavamo in QUESTO post come funziona Watpad e quanto sia il social più importante per scrittori e lettori. Non a caso il fenomeno Erin Doom nasce proprio su Wattpad e poi diventa un fenomeno del Booktok, dove viene scoperto e consigliato da migliaia di utenti.
Eh già, perché a dispetto di quello che si pensa comunemente Tiktok è un social in cui si parla anche di cultura e di libri. Grazie al social, infatti, tantissimi nuovi lettori giovani e giovanissimi sono entrati per la prima volta in una libreria appassionandosi alla lettura.
E tra i libri più consigliati c’è proprio Il Fabbricante di Lacrime e così da autrice self la Doom viene messa sotto contratto da Salani, una delle più importanti case editrici italiane. Da allora scala ogni classifica di vendita diventando il libro più venduto in Italia nel 2022.
Solo che nessuno sapeva chi si nascondesse dietro al suo pseudonimo e al suo seguitissimo profilo Instagram. Almeno fino a quando in previsione dell’uscita di Stigma, il suo ultimo romanzo lei non ha deciso di rivelarsi.
E per rivelarsi ha scelto una delle trasmissioni più seguite in Italia: Che tempo che fa. E così Erin Doom ha svelato la sua identità dalla poltrona che prima di lei ha visto sedersi gente del calibro di Madonna, Maria De Filippi, Donatella Versace e molti… molti altri.
Chi è Matilde?
Non vi nascondo che quando è stato annunciato che l’autrice sarebbe finalmente uscita dall’anonimati, di fatto per promuovere il suo ultimo libro, in molte si sono chieste chi è davvero Erin Doom.
C’era chi pensava fosse un’autrice romance già nota, chi fosse una giovanissima e chi non aveva nessuna idea di chi avesse scritto Il Fabbricante di Lacrime.
Oggi lo sappiamo. Erin in realtà si chiama Matilde – ma non ha voluto svelare il suo cognome – è laureata in giurisprudenza ed è una persona estremamente riservata. Così tanto riservata da scegliere l’anonimato proprio per evitare la troppa esposizione.
Troppa esposizione che, però, dato l’enorme successo avuto era inevitabile. E così dopo l’ospitata da Fabio Fazio per Matilde si sono aperte le porte della popolarità. Da quel giorno, infatti, Erin Doom è stata seguitissima e i suoi eventi sono stati letteralmente presi d’assalto dalle fan adoranti.
Per molte di loro scoprire chi si celava dietro a un semplice nome è stata una specie di conferma. Hanno ritrovato in Matilde la spontaneità e la profondità che sapevano esserci dietro la penna che le ha fatte innamorare della scrittura!
Photo Credit: Erin Doom on Instagram