Come funziona Wattpad

Sapete cos’è Wattpad il più longevo – e autorevole – social per scrittori e lettori? Se la risposta è no mettetevi comode e scoprite con noi come funziona Wattpad?

Come funziona Wattpad? Partiamo dal capire cos’è: una famosa piattaforma web pensata per gli amanti della scrittura e della lettura. Una vera e propria community online che mette a disposizione in maniera del tutto gratuita migliaia di storie di generi diversi.

Wattpad è anche molto utile per chi vuole muovere i primi passi nel mondo della scrittura, perché permette di caricare storie intere divise per capitoli.

Una moderna versione dei più noti feulleton francesi: interi romanzi d’appendice che venivano pubblicati a puntate già nei primi decenni dell’Ottocento. Uno dei più famosi fuelleton di tutti i tempi è Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas.

Accesso e pubblicazione

Amore-computer
Registrarsi a Wattpad è molto semplice, basta collegarsi alla piattaforma attraverso qualsiasi browser e registrarsi tramite un indirizzo e-mail. Una volta creato il profilo è possibile sia selezionare i generi di lettura che desideri leggere o creare un profilo autore e iniziare a pubblicare.

La pubblicazione è completamente gratuita e come ogni storia che si rispetti, prima di iniziare con i vari capitoli bisogna impostare il titolo della storia, una sinossi e anche dei contenuti extra che possono accompagnare il lettore.

C’è chi carica delle card con le foto dei protagonisti o i luoghi della storia e chi condivide la playlist ispirata alla storia.

Una volta fatto questo, starà a te decidere una cadenza di pubblicazione dei capitoli. C’è chi pubblica un aggiornamento una volta a settimana e chi tre volte.

Tutto dipende dalla velocità della tua scrittura e dal tempo che riesci a dedicarti alla stesura della tua storia.

L’interattività

come-funzione-wattpad
In un periodo in cui tutto è social e la condivisione sta alla base di tutto, anche Wattpad permette di creare un legame con i propri lettori. Alla fine di ogni capitoli i lettori possono lasciare un commento, addirittura suggerire delle svolte di trama o sclerare sui protagonisti man mano che leggono.

Come ogni social che si rispetti, se vuoi crearti una community e interagire con i lettori è importante dedicare del tempo a rispondere a ogni commento o a stimolare la discussione.

Alla fine di ogni capitolo puoi lasciare ai lettori una domanda, chiedere se il capitolo è piaciuto o anticipare qualcosa che accadrà nell’aggiornamento successivo così da creare un po’ di hype.

Per le storie di Wattpad non esistono limiti di lunghezza, ma trattandosi di una piattaforma web che molto utilizzano da cellulare grazie all’app, ti consiglio di organizzarti il lavoro con capitoli non troppo lunghi, magari intervallati da immagini.

L’esperienza sarà senz’altro migliore.

Su Wattpad non bisogna essere dei professionisti, ma c’è un ma…

Amore-computer
Come ho già sottolineato, Wattpad è piattaforma nata con il solo scopo di far incontrare in un luogo virtuale lettori e scrittori. Essendo completamente gratuita, pubblicando una storia su Wattpad non ci guadagnerai.

A differenza dell’autopubblicazione sugli store digitali come Amazon, ma questo non vuol dire non prestare attenzione alla qualità della storia o agli errori.

Ti consiglio di revisionare sempre ogni capitolo prima di pubblicarlo online, pulendolo da eventuali refusi ed errori di ortografia. Questo renderà l’esperienza di lettura più piacevole e farà bene anche alla tua reputazione.

Molte storie che su Wattpad hanno collezionato migliaia di commenti e visualizzazioni hanno trovato poi fortuna altrove. Sono moltissimi i casi editoriali scovati dalle grandi case editrici proprio su Wattpad o le autrici che hanno portato la loro opera in self, piazziandosi bene in classifica.

Da Wattpad allo scaffale della libreria

libreria libri Wattpad
Il caso editoriale più noto che abbiamo in Italia è quello legato all’autrice Erin Doom, con il suo Il Fabbricante di Lacrime che è stato il libro più letto nel 2022, edito da Magazzini Salani.

Un’altra autrice italiana che è stata pubblicata da una grossa case editrice, in questo caso Sperling and Kupfer, è Silvia Ciompi che ha collezionato ben 2 milioni di visualizzazioni con la sua storia Tutto il buio dei miei giorni.

Oppure pensiamo ad After di Anna Todd  (di cui vi abbiamo parlato in QUESTO articolo) che è diventata best-seller mondiale e ha venduto anche i diritti cinematografici delle sue storie iniziate come semplice fan fictions.

Molte case editrici importanti hanno talent scout che in incognito che scandagliano Wattpad alla ricerca di storie che possono piacere ai lettori e sbarcare in libreria.

Quali sono i generi che dominano Wattpad e cosa sono i Watty

Come-funziona-wattpad
Fin qui abbiamo visto che pubblicare su Wattpad è molto facile e che se ci giochiamo bene la partita possiamo conquistare il cuore dei lettori. Se stai pensando di aprire un account su questa piattaforma è giusto che tu sappia che ci sono generi che hanno più fortuna di altri.

Il genere rosa è senz’altro tra i più gettonati. Le storie più diffuse sono quelle di genere young adult, ambientate tra i banchi di scuola, e new adult, ambientate nei college americani.

Concludiamo il nostro racconto su come funziona Wattpad parlandovi dei Premi Watty. I migliori libri dell’anno vengono scelti all’interno della piattaforma e ci svelano le storie che hanno fatto innamorare la community.

Ogni storia può essere candidata ai Watty, nella categoria di appartenenza, soprattutto se ha collezionato molte visualizzazioni e interazioni. I Premi Watty sono un po’ gli oscar di Wattpad, per cui ci sono categorie come: “Debutto della scrittore”, “Narrativa visiva”.

Se ami scrivere e vuoi metterti in gioco, Wattpad è un ottima palestra di scrittura. Un modo interattivo e soprattutto giovane, visto che si può creare un account già dai 13 anni, per esprime la propria creatività attraverso le parole.

Se hai una storia in mente, ora che sai come funziona Wattpad ti bastano davvero pochi click per iniziare!

Mila Orlando

Scrivo per non contare, per questo a un certo punto della mia vita ho iniziato a scrivere storie e non mi sono più fermata. L'importante è che ci sia sempre il lieto fine!

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.