Interrompere una relazione non è mai facile, specialmente dopo anni e soprattutto quando ci sono dei figli. Eppure non è facile capire cosa si fa quando ci si lascia e cosa non si fa. Citofonare a Shakira e Piqué!
Era da un po’ che in redazione stavamo lavorando a un articolo su cosa si fa quando ci si lascia. Volevamo lavorare su una sorta di galateo su come gestire una rottura sui social e mantenere intatta la propria dignità dopo la fine di un grande amore.
Come spesso accade, però, cronaca rosa e gossip irrompono nella nostra routine e ci portano a ragionare e riflettere su argomenti che riguardano un po’ tutti.
E questi giorni non possiamo non parlare della rottura tra Shakira e Gerard Piqué (QUI l’articolo in cui vi avevamo raccontato il perché si erano lasciati a giugno) e sulla vendetta messa in atto dalla cantante colombiana.
Eh già perché se nelle prime canzoni pubblicate subito dopo la rottura – Te felicito e Monotonia – Shakira fatto degli accenni alla rottura, ma tutto sommato niente che. Niente che non sia in linea con la produzione musicale dell’artista colombiana, ormai quasi da 20 anni al centro della scena musicale globale.
La bomba vera e propria è stata sganciata con il pezzo Bzrp Music Sessions, Vol. 53. Un vero e proprio J’accuse di Shakira verso il suo ex in cui gli lancia addosso di tutto e di più.
Cosa ha scritto Shakira nella sua canzone contro Gerard Piqué
Parliamoci chiaro, Shakira non è la prima – e non sarà nemmeno l’ultima – cantautrice famosa a usare le sue vicende personali permetterle nelle sue canzoni. Solo che in questo caso abbiamo raggiunto vette nuove sul piano della vendetta d’amore (QUI trovate il nostro articolo per mettere in atto la vendetta perfetta).
Non solo perché parliamo di un brano che ha raggiunto più di sessanta milioni di visualizzazioni su Youtube in meno di 24 ore, ma per il testo davvero davvero forte. Più di tre minuti in cui Shakira rinfaccia al suo ex di tutto e di più.
Giusto per farvi capire vi condividiamo quelle che sono le frasi più iconiche e riportate nel giro di pochi minuti in meme vari in tutto il mondo (cliccate QUI per ascoltare la canzone):
Mi hai lasciato con il vicino di casa di mia suocera
Con la stampa alla porta e il debito al fisco
Pensavi di avermi ferito e mi hai reso più dura
Le donne non piangono più, le donne fatturano
E ancora:
Hai scambiato una Ferrari con una Twingo
Hai scambiato un Rolex con un Casio
Per finire ce ne è anche per Clara Chia Marti, la nuova fiamma ventiduenne dell’ex campione del Barcellona:
Ha un nome da brava persona (Uh-uh-uh-uh)
Chiaramente non è come sembra (Uh-uh-uh-uh-uh-uh)
Insomma per Shakira non vale il detto i panni sporchi si lavano in famiglia, anzi. Dall’attacco alla nuova relazione dell’ex compagno – e padre dei suoi due figli – a quello all’ex suocera (con tanto di manichino di una strega esposto su un balcone di casa) e per finire i guai con il fisco, c’è proprio tutto!
Come ha reagito Piqué
La reazione dell’ex difensore del Barca e della nazionale spagnola non si è fatta attendere, anzi. Non solo ha acquistato una Twingo nuova di zecca ma si è presentato a una nota trasmissione iberica con un Casio al polso.
Lo ha mostrato con orgoglio al grido di questo orologio è per sempre.
Così come si è mostrato sorridente e felice ascoltando le parole durissime della sua ex e madre dei suoi figli.
Per farla breve nessuno dei due è stato superiore e ha lasciato correre, anzi. E dire che mesi fa commentando le vicende di Francesco Totti e Ilary Blasi (tra furti di Rolex e borsette griffate trafugate) pensavo a quanto la rottura Shakira/Piqué fosse stata gestita meglio.
Ecco mi sbagliavo e mi sbagliavo di grosso.
Cosa si fa quando ci si lascia – la nostra opinione
Da quando è uscita la canzone di Shakira, vi devo dire la verità, mi hanno chiesto spesso sui miei social e in privato cosa pensassi di tutta questa storia. Ecco diciamo che come allenatrice sentimentale la mia idea su cosa fa quando ci si lascia è parecchio diversa.
Specialmente quando ci sono di mezzo figli e attenzione mediatica bisognerebbe sempre e comunque mantenere un basso profilo. Certo in privato ci si può dire e fare di tutto ma in pubblico bisognerebbe mantenere sempre un certo aplomb reciproco.
Prima di tutto perché nella vita mai dire mai. Quante volte ci si lascia, ci si dice le peggio cose e poi si torna indietro? E vi assicuro che quando si torna con l’ex di cui abbiamo detto le peggio cose, poi la gente se lo ricorda, magari fa finta di niente ma si ricorda tutto.
Secondo poi, perché i panni sporchi si dovrebbero davvero lavare in famiglia. E la nostra privacy dovremmo comunque tutelarla.
Certo poi se sputtanare l’ex ci fa fatturare milioni di euro in pochi minuti, milioni che ci serviranno ad appianare come i guai con il fisco – come nel caso di Shakira – allora forse s può fare uno strappo alla regola.
Ricordiamoci, però, che per noi comuni mortali scrivere le peggio cose sui social nei confronti dei nostri ex non significa fatturare milioni… per cui meglio evitare, fidatevi!