Le 5 serie tv royal da non perdere

Appassionate di Famiglie Reali a raccolta: ecco le serie tv da vedere assolutamente.

Le 5 serie tv royal da non perdere: ecco la nostra selezione!

Non c’è che dire, i reali del passato e del presente hanno un fascino ineguagliabile. Da quelli di Buckingham Palace ai francesi di Versailles, passando per la Principessa Sissi (celebre, quanto contestato, il film sulla sua vita), tutti hanno ispirato programmi televisivi e serie tv.

I Windsor sono senza dubbio i più celebri e le loro vicende – nonché i loro scandali hanno appassionato il pubblico di tutti il mondo.

Siano esse fedeli alla storia oppure meno realistiche e con personaggi immaginari, vediamo insieme quelle imperdibili.

Le 5 serie tv royal da non perdere: Reign

le-5-serie-tv-royal-da-non-perdere
Photo Credit: e. on Pinterest

La storia di Maria Stuarda diventa un teen drama storico che vede protagoniste la giovane regina di Scozia e le sue dame di compagnia. La serie tv inizia con il fidanzamento di Mary e Francesco, formalizzato per rafforzare l’alleanza politico/militare tra i loro paesi.

Le vicende si confondono in maniera fluida fra politica, religione e affari di cuore. Sebbene la maggior parte dei personaggi siano reali, alcuni di quelli che contribuiscono ad infittire la storia sono totalmente fittizi. Tra le quattro signore d’onore di Maria, basate appunto sulle quattro Marie, forse quello a cui è stata maggiormente cambiata la personalità è Claude di Valois.

Una curiosità “geografica”: nella serie tv i personaggi sono francesi e scozzesi, ma tutti parlano con accento inglese! Inoltre lo show ha avuto il suo set in Canada, ma la protagonista (eccellente) Adelaide Kane è australiana.

La (contestata) chicca per i fan dei Royal britannici: The Crown

Photo Credit: tudorqueen6 | Blog on Pinterest

Anche chi non l’ha visto, l’ha sentito nominare. Questo perché nel 2017, anno della sua uscita su Netflix, è stato un vero è proprio fenomeno mediatico.

Stiamo parlando di The Crown, la serie americana che racconta la vita quotidiana della regina Elisabetta II, dalla sua incoronazione in avanti. Nella prima stagione interpretata da Claire Foy, che ha ricevuto meritate recensioni entusiastiche, ha acquisito seguito sempre maggiore con il progredire degli episodi.

La terza stagione ha visto un completo cambio di cast: Olivia Colman è diventata la nuova regina, più forte e sicura di sé e del suo ruolo, mentre Helena Bonham Carter la ribelle Principessa Margaret.

Giunta alla quarta stagione, quella in cui si svolge la saga della principessa Diana, splendidamente interpretata da Emma Corrin, ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui tre Golden Globe e otto Emmy.

I fan più sfegatati saranno affranti nel sapere che lo sceneggiatore Peter Morgan ha annunciato che la quinta stagione sarà l’ultima.

Le 5 serie tv royal da non perdere: voliamo in Francia con Versailles

Photo Credit: IntrepidFraidyCat on Pinterest

Se i reali d’Inghilterra hanno ispirato decine di produzioni cinematografiche, il regno di Luigi XIV non è stato da meno.

Nel 2015 è stata prodotta la serie intitolata Versailles, creata da Simon Mirren e Davis Wolstencroft per Canal +. Incentrata proprio sulla costruzione del maestoso Palazzo, ritrae il giovane monarca di 28 anni come ossessionato dai tragici eventi delle guerre civili e affetto da una certa paranoia.

Composta da tre stagioni, sotto molti aspetti si tratta di una serie che rappresenta un modo interessante per analizzare il mito del Re Sole attraverso una trama credibile e una colonna sonora moderna.

The Royals: tra glamour e scandali

Photo Credit: LIONSGATE MOVIES on Pinterest

The Royals si configura come una serie televisiva di genere drammatico. Protagonista della serie è una famiglia reale immaginaria che vive nella Londra moderna in un mondo di opulenza misto a tradizione regale. Ognuno dei personaggi ha un prezzo da pagare dovuto al senso del dovere, al destino, ma anche al forte controllo pubblico a cui è sottoposto.

La celebre matriarca è Helena (Elizabeth Hurley) che deve spesso lottare con drammi familiari, tipici e meno tipici, sempre sotto l’occhio vigile del pubblico. Come ogni regina che si rispetti farà di tutto per proteggere l’immagine della sua famiglia, superando spesso i limiti e senza potersi mai permettere il lusso di fidarsi di qualcuno.

Le 5 serie tv royal da non perdere: The Tudors

le-5-serie-tv-royal-da-non-perdere
Photo Credit: IMDb on Pinterest

Infine, una serie tv un po’ datata ma senza dubbio da vedere. Candidata ai Golden Globe nel 2007, come miglior serie drammatica, The Tudors racconta la vita di Enrico VIII, il celebre monarca che si proclamò leader della Chiesa Anglicana.

Nel corso di quattro stagioni nessun dettaglio viene risparmiato: dalla decapitazione di Anna Bolena ai vizi sessuali del re, senza dimenticare la scomunica da parte del Papa. Il suo regno fu sanguinoso e contorto, elementi perfetti per una serie tv avvincente e memorabile.

Secondo alcuni, le sue vicende hanno ispirato l’altrettanto celebre Game of Thrones, i cui personaggi sarebbero allegorie nascoste dei membri della famiglia Tudor.

Maria Chiara Barsanti

Classe 1988, Marketing Manager per mestiere, Globetrotter per passione. Condivido sui social tutto quello che penso, mangio indosso... case libri auto viaggi fogli di giornale. Scrivo di beauty, lifestyle e design.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.