Parliamo di Buoni Propositi, il modo giusto qual è e soprattutto c’è?
Se l’argomento è Buoni propositi, il modo giusto lo conosciamo davvero. E soprattutto esiste?
Buoni propositi ed obiettivi, di solito formulati contestualmente all’inaugurazione del nuovo anno. Sono la dimostrazione inconfutabile di un’ambita e ricorrente voglia d’essere migliori… e più carini, e più magri.
Ed è proprio questo il momento ideale per teorizzare con audacia i passi futuri, i fini, i propositi, i traguardi ed anche una serie di arrangiate giustificazioni, per redimere la colpa di aver poi fatto l’esatto opposto.
E se qualcosa non funzionasse?
È consigliabile, infatti, aggiungere sempre una postilla alla propria lista di speranze: un premio di consolazione utile per addolcire l’eventuale sconforto.
Ad esempio: – Dimagrire*
* in caso d’insuccesso, guadagni un buono pasto del Mc Donald’s
Ma… seppur il 90% dei buoni propositi sia destinato all’oblio delle cose mai fatte, vale comunque la pena tentare!
Qual è il modo giusto per stilare una lista di buoni propositi?
A fare la differenza è senz’altro la prudenza: porsi un obiettivo sostenibile, evitando l’altissima aspettativa di raggiungere il regno dei cieli in un jet privato pilotato dal Messia. Ambire, piuttosto, all’idea di mangiare meno biscotti per colazione.
Ad essere utile è anche la precisione: più un’affermazione è generica, più è facile auto-confutarla. “Mangiare meno biscotti”. Ma meno quanti? Meno rispetto alla voglia di mangiarne un intero pacco o meno rispetto alla percentuale idonea di calorie riservate ai biscotti, calcolate sulla base di un fabbisogno giornaliero normo-calorico?
È evidente quanto sia bene saperlo con anticipo, perché un 1 biscotto diventa facilmente 2 biscotti, 2 biscotti si moltiplicano per 4, il risultato si raddoppia per il numero dei tuoi anni + 5 e quando pare che sia sufficiente ne resta 1 solo e “ma sì, mangiamolo”.
Buoni propositi, il modo giusto passa per obiettivi realizzabili!
Inoltre, è bene evitare il sovraccarico d’intenzioni: aspettarsi di mangiare meno di tot biscotti, poi fare sport, poi smettere di fumare, poi eccellere nel lavoro, poi dormire di più, poi ammirare un’aurora boreale, poi fare il giro del mondo in 80 giorni, poi vincere il Superenalotto… in un attimo si trasforma in divano, Netflix e tot buste di patatine.
È fondamentale credere in se stessi, sostenendo con ardore la propria forza di volontà e frenando con fermezza gli impulsi negativi della pigrizia che dirottano il viaggio nel regno dei cieli verso il divano, Netflix e tot buste di patatine.
E comunque…
Buoni propositi il modo giusto passa anche per qualcosa che non vi aspettate. L’ultimo consiglio è andare a dormire fiduciosi. Sperate che durante la notte Babbo Natale, la Befana, il topino dei denti, la cicogna, i 7 nani o la fata madrina… trasformi i propositi in realtà perché, si sa…
i sogni son disideri di felicità
nel sonno non hai pensieri
ti esprimi con sincerità
tu sogna e spera fermamente
dimentica il presente
e il sogno realtà
diverrà
Buona fortuna!
Per altri contenuti della nostra Fran Gingery potete visitare il suo sito Gingery oppure la sua pagina Instagram. Il consiglio è di non perdersi nemmeno un suo meraviglioso post!