Dove sposarsi a Roma e dintorni? Le location per matrimoni più belle della Capitale
Le migliori location per sposarsi a Roma selezionate dalla nostra event planner Laura Netti
“Roma città eterna”. Nel corso della storia diverse città hanno conquistato l’appellativo di Città Eterna ma Roma è la prima e l’unica ad averlo conservato per oltre due millenni.
La Capitale è ricca di location per matrimoni ed è la scelta di moltissimi sposi, provenienti da tutto il mondo! Chi non ha mai visitato Roma, non può comprendere quanta bellezza si concentri in questa città. Una storia incredibile, tradizioni, arte, cibo e cultura rendono la Capitale lo scenario migliore per celebrare le proprie nozze.
Scopriamo insieme le 5 location più belle dove sposarsi a Roma!
Le migliori location per sposarsi a Roma: Le 7 fonti

Questa location è immersa nel verde, uno scenario perfetto per gli sposi che amano la natura. Il parco con le sue fontane, i boschi, i viali alberati, i laghetti, la cascata, la piscina, l’anfiteatro e le grotte daranno la sensazione di catapultarsi in un’altra epoca, fuori dal mondo, rendendo Le 7 Fonti una cornice ideale per un matrimonio d’altri tempi.
Per una prima notte di nozze super romantica, esclusivamente per gli sposi, c’è inoltre un romantico chalet, costruito in legno e vetro fra alberi di quercia, proprio come una vera casa sull’albero. Dotato di ampio salone con caminetto, una stanza matrimoniale e una terrazza in legno, lo chalet è ideale per svegliarsi insieme immersi nella natura.
Palazzo Brancaccio, un matrimonio “d’epoca”

Palazzo Brancaccio è un’esclusiva luxury location a Roma. Un palazzo meraviglioso ed esclusivo, costruito nel 1880 in pieno stile Savoia. Con arredi d’epoca, affreschi del Gai, lampadari in vetro di Murano, tappeti, drappeggi e arazzi, vi sembrerà di tornare indietro nel tempo e festeggiare il vostro grande giorno come dei nobili dell’epoca.
Per chi ama l’idea di fare un tuffo nel passato, inoltre, il parco con il suo Ninfeo e il giardino con la fontana zampillante sono lo scenario perfetto per una romantica promenade e un vero matrimonio da favola.
Palazzo Brancaccio, inoltre, occupa nella Capitale una posizione strategica, poiché è situato tra il Colosseo e le Basiliche di San Giovanni e Santa Maria Maggiore.
Le migliori location per sposarsi a Roma: Antiche scuderie Odescalchi

Antiche Scuderie Odescalchi è un’elegante dimora storica! È perfetta per gli sposi amanti della natura nel suo stato più puro poiché è immersa nel verde della Campagna Romana, in prossimità del Lago di Bracciano. La sua atmosfera accogliente, gli interni raffinati ed eleganti, i camini accesi, ricchi di storia, avvolgeranno gli invitati in un’atmosfera magica e suggestiva, soprattutto per chi ama i matrimoni invernali.
Ma per chi ama la bella stagione e i matrimoni all’aperto (QUI trovate qualche consiglio su come organizzarne uno), ha a disposizione distese immense di splendidi giardini, un ruscello che attraversa la tenuta e l’antico fontanile ricco di ninfee. Super suggestivo, infine, il Lago di Bracciano sullo sfondo per un matrimonio assolutamente green.
Borgo della Merluzza, una location per tutte le esigenze

Il Borgo della Merluzza ha a disposizione due magnifiche location: la villa e il Casale antico. Per un matrimonio in grande, la villa è l’ideale, con gli spazi esterni, perfetti per un esclusivo evento a bordo piscina, o il palazzo padronale, di fianco alla torre, adattabile ad ogni esigenza. Inoltre per gli ospiti che vengono da fuori o anche per gli sposi che vorranno passare qui la loro prima notte di nozze, la tenuta dispone di otto deliziose camere e di una suite padronale.
Per eventi un po’ più intimi, invece, nel borgo sorge l’antica osteria del 1600 denominata Casale Antico, un vero e proprio luogo d’altri tempi, con storici camini e arredi d’epoca. Il Casale Antico inoltre offre, oltre al cortile, un prato romantico che si affaccia sul parco e ha la visuale della torre seicentesca. Per chi ama i matrimoni all’aperto Borgo della Merluzza è il posto ideale, ricco di fascino e molto suggestivo.
Villa Piccolomini, tra romanticismo e natura

Nel bel mezzo del cuore di Roma, a fianco del Colle del Gianicolo, c’è Villa Piccolomini, un vigneto risalente all’epoca dell’Antica Roma. Anna Menotti Piccolomini lo donò a suo figlio Nicolò, un conte-attore che, a seguito della sua prematura scomparsa nel corso della Seconda Guerra Mondiale, lo lasciò in eredità ai suoi colleghi attori di teatro.
La villa è circondata da un vasto parco dal quale si può ammirare la Basilica di San Pietro con la maestosa Cupola di Michelangelo, mentre un antico portico costeggia tutto il giardino per un evento assolutamente romantico ed esclusivo.
Le migliori location per sposarsi a Roma: Villa Miani per sposarsi vista San Pietro

Se il vostro desiderio è quello di stupire gli ospiti regalandogli qualcosa di assolutamente unico, allora Villa Miani è il posto giusto per voi. La vista sui tetti della città eterna è mozzafiato, ma se questa vista è sul mitico Cupolone, allora vi troverete di fronte a uno dei panorami più belli del mondo.
E se non vi basta l’idea di sorseggiare champagne godendovi San Pietro a pochi passi, sappiate che Villa Miani è una residenza storica di epoca umbertina completamente immersa nel verde. La magia della Villa, infatti, si avverte ancora prima di arrivare quando si percorre più di un chilometro di strada all’interno del parco di Monte Mario.
Villa Aurelia: la magia del centro di Roma
Non potevamo non concludere questa carrellata delle migliori location per sposarsi a Roma senza nominare il posto più speciale per noi: Villa Aurelia al Gianicolo. La villa che è stata teatro del matrimonio della nostra Madeleine e che per questo avrà sempre un posto speciale nel suo cuore.
Anche Villa Aurelia ha un panorama mozzafiato su tutta la città eterna, ma più di ogni altra cosa a colpire sono i suoi giardini curati e l’atmosfera davvero magica e avvolgente. Inoltre pochi posti si possono personalizzare come questa dimora storica situata sul Gianicolo. I diversi ambienti interni ed esterni vi daranno la possibilità di disegnare il vostro evento in maniera del tutto unica.