Come organizzare una festa anni ‘90

Festeggiare viaggiando nel tempo si può: come tornare indietro ai mitici anni ‘90

Come organizzare una festa anni ‘90: idee e consigli utili della nostra event planner

Chi non ha mai desiderato tornare indietro nel tempo? La nostalgia dei bei tempi fa parte della vita di tutti noi, i ricordi spensierati tornano sempre a galla e la voglia di riviverli è sempre tanta. Un modo per tornare indietro nel tempo c’è, nessuna macchina del tempo e nessun portale dimensionale, semplicemente quello che sappiamo fare meglio: organizzare una bella festa!

Per il nostro viaggio nel tempo ho scelto i mitici anni ’90, decennio della nascita di molte serie tv iconiche e dei miei tanto amati (ancora oggi) Backstreet Boys.

Decorazioni a tema anni ‘90

Come organizzare una festa anni ‘90
Photo Credit: Party At Your Door on Pinterest

Per organizzare una perfetta festa a tema anni ’90 è fondamentale una cura maniacale dell’allestimento. Gli ospiti dovranno sentirsi catapultati indietro nel tempo e ad aiutarvi potrebbero essere alcuni must have dell’epoca: musicassette, walkman, Big Babol e giochi arcade. Se non si ha la possibilità di averli materialmente, si possono sempre prendere alcune immagini dal web e stamparle creando dei festoni!

Gli anni ’90 sono il decennio più colorato della storia, quindi tutti i colori sono ben accetti! Molto carina è l’idea dei kit di glow stick, tubi fluorescenti da usare come braccialetti, da distribuire agli ospiti per rendere tutto ancora più colorato!

Altro modo per rappresentare perfettamente quegli anni sono i famosi poster: chi di noi non aveva la cameretta tempestata di facce dei propri beniamini?

Come organizzare una festa anni ‘90: il look perfetto

Come organizzare una festa anni ‘90
Photo Credit: TheTrendSpotter on Pinterest

Ovviamente una festa di questo tipo richiede un dress code di tutto rispetto: dopo il bon ton degli anni ‘50 e ‘60, la rivoluzione hippie dei ’70 e la moda psichedelica degli anni ’80, gli anni ’90 sono considerati da molti il decennio d’oro per la moda con uno stile glamour ancora oggi molto in voga (QUI trovate gli evergreen vintage da non perdere).

Per l’outfit bisogna ispirarsi allo stile collegiale o a quello grunge: capi iconici sono i bomber, le camicie a quadri, gli anfibi Dr Martens, la giacca di jeans e i denim Levi’s, mentre per il make up gli elementi base sono terra abbronzante, ombretti colorati e il classico rossetto marrone.

Per i capelli, invece, via libera a mèches colorate e mollette per capelli, che siano a farfalla o click clack super colorate, o elastici per capelli in scrunchie. In alternativa a questi accessori, potete lasciare i capelli sciolti, optando per un effetto bagnato e pettinandoli all’indietro! Un’altra idea, infine, può essere quella di ispirarvi alle Spice Girls, con codini laterali nella parte alta della testa e vivaci mèches rosse come Geri Halliwell e Emma Bunton.

Il perfetto party anni ’90: un tema nel tema

Come organizzare una festa anni ‘90
Photo Credit: Terrance Williams on Pinterest

Se adorate mascherarvi e volete agevolare i vostri ospiti nella scelta degli outfit, un’idea carina è quella di ispirarsi ad un unico tema anni ’90 tipo musica, film o serie tv. È possibile scegliere tra un’infinità di personaggi del piccolo o grande schermo (non piatto e con tubo catodico) che hanno contraddistinto quell’epoca!

Volete qualche esempio? Potreste scegliere di fare una festa anni ’90 a tema band musicale, ispirandosi alle Spice Girls e ai Backstreet Boys! Oppure si può scegliere di reinterpretare gli outfit di film cult come Titanic, Edward mani di forbice, Matrix Scary Movie!

O ancora un’altra opzione è quella di lasciarvi ispirare dalle serie tv, che proprio in quegli anni divennero, in Italia, un vero e proprio culto! Una festa a tema Serie Tv anni ’90 ci permetterà di vestire i panni degli idoli della nostra infanzia: potremmo essere i tormentati adolescenti di Beverly Hills 90210, i divertentissimi amici di Friends o l’eroina coraggiosa Buffy l’ammazzavampiri.

Organizzare una festa anni ‘90: il cibo spazzatura

Come organizzare una festa anni ‘90
Photo Credit: VegaooParty.it on Pinterest

Per una volta possiamo ritenerci esenti dal cibo vegan e bio! Per la gioia di molti bambini dell’epoca, gli anni ’90 sono l’emblema dei prodotti industriali, quindi c’è un’ampia scelta di prodotti dolci o salati da proporre.

Ovviamente lo stile Speedy Pizza è la base, quindi pizze a go go, panini farciti e tramezzini disposti a piramide nei vassoi; mentre per i dolci sono irrinunciabili le merendine confezionate, un vero boom di quegli anni.

Restando in tema zuccheri e cibi spazzatura, per le bibite bisogna puntare su quelle più dolci e frizzanti, prima tra tutte la Pepsi cola. Se volete realizzare un party in cui servire anche drink alcolici, invece, optate su quelli in voga in quel periodo: il famigerato Sex on the beach, il chiacchieratissimo Angelo azzurro e lo scintillante B52, da servire rigorosamente in fiamme!

Party anni ‘90: aprire le… dance!

Come organizzare una festa anni ‘90
Photo Credit: Walmart on Pinterest

Dalla musica italiana a quella straniera, dalle canzoni dance a quelle spaventosamente pop, per finire con i grandi classici del grunge, gli anni ’90 hanno creato hit e tormentoni entrati di diritto nella storia della musica che cantiamo ancora adesso, quindi c’è veramente l’imbarazzo della scelta!

Una cosa è certa, avremo a disposizione una playlist lunga un mese che farà da perfetto sottofondo per la festa e vi permetterà, all’occorrenza, di alternare danze scatenate a romantici e timidi lenti!

Come organizzare una festa anni ‘90: l’intrattenimento

Come organizzare una festa anni ‘90
Photo Credit: Fun.com on Pinterest

Intrattenere gli ospiti restando in tema anni ’90 non sarà difficile! Simboli di quel periodo sono il Gameboy, la console Nintendo e i giochi arcade, ma se non sei proprio un nerd che ha a disposizione tali cimeli, su internet si trovano svariati giochi da tavolo dell’epoca, come il Quizzettone, Hotel, Forza 4, Passaparola, per un divertentissimo torneo con premio finale.

Un’idea molto carina è anche una bella sfilata: dopo aver speso tanto tempo nella scelta degli outfit, gli ospiti ameranno esibirsi, per decretare chi ha interpretato meglio il tema con un bellissimo premio anni ’90.

Laura Netti

Laura è l'esperta di eventi e di organizzazioni del team di Madeleine H. Vive a Napoli con suo marito e i suoi due bambini e lavora come wedding planner ed event manager.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.