Scoprite insieme a noi l’ebrezza di essere star per un giorno con un party esclusivo a tema cinema!
Volete organizzare una festa a tema cinema? Ecco le dritte della nostra event planner Laura Netti!
Ormai è appurato: non c’è niente di più bello che organizzare un grande party e festeggiare qualsiasi occasione! Anzi forse qualcosa c’è… organizzare un party a tema (QUI trovate qualche dritta su come pianificare una festa anni ’90)!
È un’idea divertente immergersi in una realtà parallela per un’intera serata, soprattutto se si tratta di un mondo fatto apposta per far sognare ed emozionare: il cinema!
Organizzare una festa a tema cinema: scegliere il filo conduttore

Per una festa a tema cinema ci sono varie opzioni a cui ispirarci. Possiamo scegliere un film specifico, un periodo – ad esempio i film anni ’80 – o film di un attore in particolare, oppure il mio preferito: serata Emmy Awards, con ovviamente un dress code da star super elegante!
Scegliere un unico filo conduttore rende tutto più semplice, sia a livello organizzativo che per quanto riguarda gli addobbi, il menù o anche il tipo di intrattenimento. Si tratta di un aiuto anche per gli ospiti: in questo modo, infatti, gli faciliterete la scelta degli abiti da indossare.
Le decorazioni perfette per una festa a tema cinema

Le decorazioni perfette per un party a tema Cinema devono avere sicuramente degli elementi rappresentativi. Qualche esempio? Il classico ciak, i popcorn, il megafono da regista, la videocamera e qualche drappeggio di velluto rosso.
I colori da utilizzare sono principalmente il rosso e il dorato, con un po’ di bianco e nero. Ovviamente gli ospiti dovranno essere accolti da un bel tappeto rosso! Un’idea carina potrebbe essere quella di posizionare il classico cordone rosso proprio all’ingresso, così da dare la sensazione di entrare in una location esclusiva.
Ricordate: ogni dettaglio a cui si pensa e a cui si dedica energia contribuirà a creare l’atmosfera perfetta.
Organizzare una festa a tema cinema: stabilire il dress code

Come ho spiegato in precedenza, scegliere un dress code è utilissimo soprattutto per la scelta degli abiti degli ospiti.
Attenzione, però, non stiamo organizzando una festa in maschera! Dobbiamo ispirarci ad uno stile, non travestirci dai personaggi dei film.
L’abbigliamento deve sempre restare elegante, quindi cerchiamo di optare per film come Il Grande Gatsby, American Gigolo, The Danish Girl, La la land, e tanti altri film iconici famosi per l’eleganza dei costumi.
Il giusto menù per una festa a tema Cinema

Per il menù scegliete un bel buffet servito in piedi. Ovviamente i posti a sedere dovranno esserci, ma evitate la tavola apparecchiata e prediligete qualcosa di conviviale e informale.
Optate per il finger food, molto pratico da mangiare, ma anche bello da vedere. Se lo spazio lo permette, inoltre, un’idea deliziosa e perfettamente in tema è senza dubbio l’angolo popcorn, con tanto di sacchetti a righe rosse e bianche.
Creare l’atmosfera in perfetto stile Hollywood

Oltre alle decorazioni, per far sì che sia tutto perfetto, bisogna creare la giusta atmosfera! Per essere catapultati direttamente ad Hollywood le luci sono fondamentali! Faretti puntati in varie direzioni e tantissime lucine intermittenti sparse ovunque daranno proprio l’impressione di un luccichio stellare.
Molto importante è anche la scelta della musica! Ovviamente non possono mancare le colonne sonore più famose della storia del cinema e, se avete a disposizione uno schermo, potete proiettare anche dei video con le scene più belle dei film che avete scelto.
Organizzare una festa a tema cinema: l’intrattenimento

Anche la scelta dell’intrattenimento ovviamente deve essere in tema! Possono esserci svariati giochi da organizzare.
Qualche suggerimento? Potreste organizzare delle scene da interpretare e indovinare di quale film si tratta; o, più semplicemente, mimare i titoli dei film; o, ancora, indovinare il film dalla musica.
Immancabile la sfilata sul Red Carpet, al termine della quale premiare l’abito più bello con una statuetta d’oro.
Il perfetto cadeaux a tema cinema

Per concludere in bellezza la serata, infine, il perfetto regalo per ringraziare gli ospiti è d’obbligo! Potreste optare per dei bijoux, ispirandovi al suggerimento di Marilyn Monroe “Diamonds Are a Girl’s Best Friend“!
I ciondoli, ad esempio, potrebbero ispirarsi ai film più famosi; o potreste preferire dei bracciali con incise le battute più famose. Oppure potreste donare ai vostri ospiti oggetti da collezione: cd creati da voi con le soundtrack più belle o le iconiche statuette dorate con la targhetta personalizzabile.
Cosa state aspettando? Correte subito ad organizzare una perfetta festa a tema cinema!