Tutte le cose che non riesco a dirgli

Ognuna di noi ha un lungo elenco con: “tutte le cose che non riesco a dirgli”. Non importa che siano cose belle o brutte, sono tutti sentimenti ed emozioni che ci restano dentro e…

Scrivere un articolo dal titolo Tutte le cose che non riesco a dirgli non è per niente semplice. E non lo è perché mi sono venute in mente tutte quelle frasi che avrei voluto dire a qualcuno. Eh, non solo gli uomini della mia vita…

Vi è mai capitato di avere una discussione e solo dopo che è finita vi è venuta in mente la frase giusta? Quella a effetto, che avrebbe suscitato l’applauso del pubblico se la nostra vita fosse una specie di sitcom americana.

Ecco, credo che almeno una volta nella vita sia capitato a tutte noi. A me, diciamo, un po’ più di una volta. Sono una sorta di campionessa mondiale della specialità!

Ora, però, passiamo alle cose serie. Analizziamo insieme tutte le cose che non riusciamo a dire al nostro Mister Giusto e soprattutto lavoriamo sul perché ci restano dentro e con quali conseguenze.

Quando sono cose belle…

tutte-le-cose-che-non-riesco-a-dirgli

Nell’elenco di tutte le cose che non riesco a dirgli ci sono cose belle e cose meno. A volte, infatti, quello che non riusciamo a condividere con uno che ci interessa sono proprio i nostri sentimenti.

Abbiamo paura a dire a qualcuno che ci piace, che siamo interessate o innamorate. Temiamo che dire al nostro fidanzato che vogliamo sposarci o andare a convivere (QUI ne abbiamo parlato insieme).

Perché parlare dei propri sentimenti è davvero complesso. Personalmente credo che per farlo ci voglia una cosa che si chiama tempismo. Le parole giuste ma soprattutto al momento giusto. Sin da piccolissime abbiamo visto centinaia e centinaia di film in cui la scelta giusta era sempre e solo aprire il proprio cuore. Il che va benissimo.

Solo che prima di svuotare il sacco dovremmo chiederci una cosa: la persona che abbiamo di fronte vuole davvero stare a sentire. Ci sono situazioni in cui davvero serve una spintarella, altre, invece, in cui è più importante proteggere noi e i nostri sentimenti. Credo che la vera chiave sia sempre imparare a fare un passo di lato e riuscire a guardare la nostra situazione con obiettività. E se non ci riusciamo, possiamo sempre chiedere a un’amica – davvero – fidata!

L’importante è essere sicure di quello che abbiamo nel cuore e no, non è mica così scontato. Spesso ci apriamo tanto con qualcuno e poi ci rendiamo conto che era tutto tranne che amore… riflettiamoci!

Tutte le cose che non riesco a dirgli e che mi fanno male.

tutte-le-cose-che-non-riesco-a-dirgli

Adesso chiudiamo la parentesi dedicata alle persone che per diversi motivi (sono timide, insicure o semplicemente pensano che non sia in linea con Il Metodo) e dedichiamoci a note più dolenti.

Nelle lunghe relazioni capita spesso che il filo della comunicazione si blocchi. Che non ci sentiamo più a nostro agio nel parlare al nostro compagno dei nostri sentimenti e di quello che sentiamo non andare per il verso giusto.

In questo caso è necessario fare molta attenzione. Non bisogna mai tirare fuori un problema, che nel nostro cuore ci appare immenso, durante una lite o peggio mentre state facendo una vera  e propria sfuriata.

I problemi vanno affrontati con calma e serenità. Altrimenti è facile che la rabbia o la frustrazione prendano il sopravvento e che si faccia la classica tempesta in un bicchiere d’acqua. Calma e sangue freddo. Poi apritevi non solo raccontando quello che non vi sta bene e vi fa male al cuore. Apritevi anche all’ascolto perché magari anche dall’altra parte c’è qualcosa che non va.

E se abbiamo paura?

Affrontare-la-paura-di-restare-sola.

Prima di concludere, però, è bene analizzare quello che è il principale motivo per cui non parliamo chiaro: la paura. In particolare:

  • essere rifiutate
  • ferire l’altra persona
  • restare sole

Dietro a una ragazza che non sa se dire a un ragazzo che le piace, lo ama o vuole convivere, infatti, si nasconde la paura di ricevere un bel no come risposta. Quando si rimandando – o si evitano – delle discussioni in una coppia, invece, i casi sono due: o abbiamo paura che le nostre parole feriscano chi amiamo, oppure che si alla rottura.

In ogni caso ricordatevi sempre che le paure sono tra i peggiori nemici dell’amore e che vanno affrontate. Nelle relazioni le cose non dette nel lungo periodo portano comunque a una rottura. La frustrazione aumenta la rabbia e si arriva anche al rancore. La ricetta perfetta per un disastro. Trovate il modo giusto ma parlatevi sempre.

Se, invece, a fermarvi è la paura di un rifiuto mi tocca spronarvi. Un conto è fermarsi perché la situazione non è davvero quella ideale, un altro è lasciare che la paura ci blocchi. In questo caso ricordatevi sempre che i fallimenti, specialmente in amore, servono per crescere e per renderci persone migliori!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.