Come organizzare un matrimonio low cost

State organizzando il vostro grande giorno ma non volete spendere cifre esorbitanti? Prendete carta e penna perché siete nel posto giusto!

Come organizzare un matrimonio low cost? Detto fatto, bastano pochi semplici accorgimenti!

Nell’immaginario collettivo la parola “matrimonio” è associata in automatico a “costoso”. Non si bada a spese per l’organizzazione del giorno più importante della propria vita, tutto deve essere perfetto come nelle favole, non deve mancare nulla. Questo implica un’enorme quantità di denaro. Ma c’è chi si chiede se sia giusto spendere così tanti soldi  per un unico e singolo giorno.

In effetti in primis i fornitori e i proprietari di location e ristoranti approfittano del fatto che si tratti di nozze per aumentare le tariffe di tutti i loro servizi. Può quindi essere difficile, in certe circostanze, cercare di risparmiare!

Ma, fidatevi, difficile non è impossibile. Con alcune attenzioni è possibile organizzare un matrimonio da favola low-cost, senza troppi sprechi.

Come organizzare un matrimonio low cost? Attenzione alla data

come-organizzare-un-matrimonio-low-cost
Photo Credit: Blanche Paperie on Pinterest

La prima cosa a cui fare attenzione per non spendere troppi soldi quando si pianifica il matrimonio è la data! I giorni del weekend sono di norma più costosi, sia per la location, sia per la chiesa, per non parlare del fotografo o dell’intrattenimento. Quindi sempre meglio scegliere un giorno infrasettimanale.

Stesso discorso per i periodi dell’anno: la stagione alta dei matrimoni è l’estate. E il periodo di dicembre, ovviamente (QUI vi abbiamo suggerito come pianificare un matrimonio natalizio).

Preferite sposarvi all’aperto!

festa-nozze-sposi
Photo Credit: Alfemminile on Pinterest

Un’altra idea per non esagerare con i costi è quella di sposarsi all’aperto (QUI qualche suggerimento). Ovviamente si tratta di una soluzione utile ai matrimoni primaverili o estivi!

Un bel ricevimento breve celebrato in un giardino o su una spiaggia con un buffet fresco e moderno, è una scelta apprezzata da grandi e piccini e soprattutto molto eco-friendly.

Per nozze low-cost un menù alternativo

buffet-matrimonio
Photo Credit: BRIDES on Pinterest

Un altro modo di risparmiare soldi è sicuramente l’opzione di scartare il classico pranzo/cena di 20 portate seduti a tavola che dura una giornata intera. Le solite abbuffate da matrimonio sono ormai superate.

Esistono tantissime alternative molto più moderne e anche meno costose. C’è l’imbarazzo della scelta tra buffet, degustazioni di varie etnie, fingerfood sfiziosi ma anche scelte più smart, come aperitivi o brunch, molto più apprezzate proprio per la loro originalità e scioltezza.

Come organizzare un matrimonio low-cost: la magia di internet!

come-organizzare-un-matrimonio-low-cost
Photo Credit: Etsy on Pinterest

Approfittiamo dei potenti mezzi di comunicazione che abbiamo! Addio carta stampata e tipografo, viviamo nell’era del digitale! Inviti, partecipazioni, save the date, tutto rigorosamente digitale, da inviare ai nostri ospiti tramite posta elettronica o whatsapp.

Per i più esperti ci sono, poi, tantissimi siti web e applicazioni che ti consentono di creare nei minimi dettagli la pianificazione dell’evento e aggiornare continuamente i tuoi invitati risparmiando così un bel po’ di soldi e, soprattutto, di carta, che verrebbe poi gettata nella spazzatura!

Un abito da sposa low-cost

come-organizzare-un-matrimonio-low-cost
Photo Credit: Vinny and Charles Fine Jewellery on Pinterest

Tra le spese più impegnative di un matrimonio c’è sicuramente quella dell’abito da sposa. Ogni sposa vuole l’abito prefetto che la faccia emozionare già dalla prima prova. Sembra quasi obbligatorio, quindi, non dover risparmiare!

Ma fidatevi, tra gli abiti in saldi delle vecchie collezioni sicuramente ci sarà qualcosa di speciale per voi! O magari potreste indossare l’abito appartenuto a vostra mamma o a vostra nonna. Basterà apportare giusto qualche piccola modifica per personalizzarlo e l’emozione sarà garantita!

Come organizzare un matrimonio low cost? Aiutatevi con le decorazioni!

come-organizzare-un-matrimonio-low-cost
Photo Credit: NonSoloRiciclo on Pinterest

Per riuscire a risparmiare qualcosina anche sulle decorazioni, il consiglio è di scegliere dei fiori che siano di stagione! Quindi niente piante esotiche e fiori tropicali, poiché il costo dei fiori fuori stagione è altissimo.

Per le decorazioni non floreali, invece, potreste optare per un riciclo, dando uno stile vintage un po’ shabby chic al matrimonio! Andate in giro per i mercatini e scovate oggetti antichi. Oppure fate un giro nella soffitta della nonna e lasciatevi ispirare dal web per creare decorazioni fai-da-te per i tavoli.

Non dimenticate, infine, oggetti luminosi, candele e candelabri, bottiglie e barattoli per un’atmosfera perfetta!

Bomboniere fai da te per un matrimonio low-cost

come-organizzare-un-matrimonio-low-cost
Photo Credit: Sposi Magazine on Pinterest

Per le bomboniere avete un‘infinità di idee da cui prendere spunto! Vi consiglio assolutamente di non andare a cercarle nei negozi appositi perché i costi sono eccessivi.

Il mondo di internet è pieno di bomboniere già confezionate a prezzi ridotti! O magari, se siete abili, potreste acquistare online tutto il materiale e confezionare da soli le vostre bomboniere personalizzate.

Laura Netti

Laura è l'esperta di eventi e di organizzazioni del team di Madeleine H. Vive a Napoli con suo marito e i suoi due bambini e lavora come wedding planner ed event manager.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.