Sei alla ricerca di consigli per allestire la tavola per Pasqua? Allora sei nel posto giusto, tante idee per segnaposto e centrotavola per la perfetta mise en place
Come allestire la tavola per Pasqua senza strafare? Semplice, usando oggetti semplici e decorazioni realizzate a mano
Decorare la propria casa per le feste non sempre significa ricevere ospiti. Lo stesso discorso vale per l’allestimento della tavola. Dunque è arrivato il momento di pensare alla mise en place della tavola per Pasqua! Innanzitutto è importante sottolineare che nei periodi di festa è bello addobbare tutta la casa per regalare ai propri familiari, soprattutto ai bambini, un’atmosfera gioiosa. Purtroppo non sempre c’è tempo per farlo ed ecco che ritagliarsi qualche ora per allestire almeno la tavola si rivelerà un vero e proprio momento di me time.
Per Pasqua, sarà facile puntare sui canonici simboli, ovvero uova, coniglietti e pulcini. Questa festività spesso coincide con l’arrivo della primavera, dunque via libera a composizioni di fiori di ogni tipo. Per quanto riguarda i colori, invece, quelli pastello sono perfetti per apparecchiare la tavola pasquale. Una combinazione interessante e sempre attuale è quella che prevede l’utilizzo di rosa, giallo, verde salvia e lilla.
Entriamo ora nel dettaglio e vediamo come realizzare centrotavola e segnaposto, senza spendere una fortuna e ricercando un’attività manuale in cui coinvolgere anche i più piccoli.
Come allestire la tavola per Pasqua: partiamo dal centrotavola
La perfetta mise en place parte sempre dalla tovaglia. Per chi non vuole osare, la soluzione migliore è sempre una bella tovaglia bianca, di buona qualità, che lasci il posto a decorazioni e stoviglie colorate. Viceversa, sarà di grande effetto una tovaglia a righe o a quadretti, che ricordi quelle utilizzate per i pic nic, con piatti e bicchieri bianchi oppure in vetro trasparente. Di gran moda!
Una volta scelti questi elementi, si potrà passare alla progettazione del centrotavola. Qui non c’è nessun limite, via libera alla fantasia: l’unica cosa da ricordare è che non bisogna occupare troppo spazio altrimenti si rischia di disturbare i commensali.
Trattandosi di Pasqua e volendo utilizzare l’elemento decorativo per eccellenza – ovvero le uova – un’idea semplice da riprodurre è un cestino pieno di ovetti. Questi potranno essere di polistirolo, di legno dipinti, di cioccolato o perfino veri, costituendo contemporaneamente il centrotavola e l’antipasto!
Un’attività semplice e poco costosa, perfetta per chi ha dei bambini in età scolare, è quella di colorare il guscio delle uova soda utilizzando il colorante alimentare. Un’alternativa altrettanto facile da realizzare è l’albero di Pasqua, ne avete mai sentito parlare? Si tratta di ramoscelli di vario genere, purché resistenti, tali da sostenere il peso di ovetti decorati da appendere proprio come le palline dell’albero di Natale.
Idee segnaposto per il pranzo pasquale
Realizzare dei segnaposto personalizzati è più difficile a dirsi che a farsi. Il modo più semplice prevede l’utilizzo di cartoncini colorati da ritagliare secondo la forma che si preferisce – potreste aiutarvi con sagome scelte online – sui quali aggiungere il nome del commensale.
Oppure, trattandosi di segnaposto per la tavola, è un’ottima idea quella di utilizzare un elemento edibile: in questo caso sono perfetti ovetti e coniglietti di cioccolato.
Infine per chi avesse un po’ di manualità in più, suggeriamo di annodare i tovaglioli per riprodurre le orecchie del coniglio oppure le ali di farfalla.
Come allestire la tavola per Pasqua insieme ai bambini
Tra le attività più attese dai bambini, c’è sicuramente la caccia alle uova! Ma non finisce qui! Coinvolgere i bambini nella realizzazione delle decorazioni pasquali è un modo interessante per fargli passare un pomeriggio diverso all’insegna della creatività.
Tante sono le idee da riproporre: le più facili le abbiamo già viste ovvero la decorazione delle uova sode e il ritaglio dei cartoncini.
Un altro progetto da valutare sono i biscotti decorati. In questo caso bisognerà prevedere più tempo e un impiego maggiore di materie prime. Ma alla fine ne varrà la pena e ogni invitato potrà portare a casa un piccolo cadeau realizzato amorevolmente dai vostri piccini.
Photo Credit: freepik.com