Organizzare la caccia alle uova di Pasqua al chiuso

Ci sono tanti modi divertenti per la caccia alle uova di Pasqua senza uscire di casa! Vediamoli insieme!

Organizzare la caccia alle uova di Pasqua al chiuso è possibile! Certo che sì, basta essere originali e attenti ai dettagli!

Quando si pensa alla caccia alle uova di Pasqua, si ha subito davanti agli occhi l’immagine di un grande giardino e di bambini che cercano tra i cespugli i loro premi. Le regole, in fondo, sono simili a quelle di una caccia al tesoro! Non tutti, però, decidono di trascorrere Pasqua all’aperto o hanno la possibilità di farlo. Quindi che si fa, caccia alle uova di Pasqua abolita? Assolutamente no!

È un gioco divertente che i bambini adorano ed è possibile organizzarlo anche a casa! Inoltre durante la settimana che precede la domenica di Pasqua, per rendere il gioco ancora più divertente, potreste preparare i bambini creando una sorta di aspettativa con dei lavoretti fatti in casa e tante storie sui coniglietti Pasquali.

Quindi prendete carta e penna e annotate tutte le idee per poter organizzare una Caccia alle uova di Pasqua in casa.

Organizzare la caccia alle uova di Pasqua al chiuso: la mappa

organizzare-la-caccia-alle-uova-di-pasqua-al-chiuso
Photo Credit: Zazzle on Pinterest

La prima cosa da fare è studiare bene il percorso da organizzare. Per farlo c’è bisogno di avere ben chiari tutti gli spazi disponibili, per poter sfruttare al meglio ogni angolo.

Figuratevi con chiarezza – o se siete pratiche potete disegnarla – una piantina della casa e stabilite i posti in cui volete nascondere le uova e gli indizi. Organizzate, infine, per ogni tappa delle attività da svolgere, in modo da poter stabilire anche la quantità di materiale che vi occorre!

Quale materiale occorre per la caccia alle uova di Pasqua?

organizzare-la-caccia-alle-uova-di-pasqua-al-chiuso
Photo Credit: ArchZine FR on Pinterest

Una volta stabilito il percorso, possiamo conoscere con precisione la quantità di materiale necessaria per la caccia.

Ovviamente l’ingrediente principale sono le uova. Scegliete, ad esempio, quelle piccole e colorate per le varie tappe: ci sono sia quelle decorative in polistirolo, sia quelle di cioccolato che potete procurarvi in pasticceria. Il premio finale ovviamente saranno le uova grandi di cioccolato.

Oltre alle uova vi serviranno i post-it per i vari indizi, nastri colorati per segnare il percorso e, per ogni nascondiglio, un po’ di materiali per qualche attività da svolgere per vincere l’indizio successivo!

Organizzare la caccia alle Uova di Pasqua al chiuso: via a quiz e indovinelli

organizzare-la-caccia-alle-uova-di-pasqua-al-chiuso
Photo Credit: Pinterest

Una delle attività più divertenti è quella dei quiz e indovinelli: per poter avere l’indizio della tappa successiva i bambini devono indovinare la risposta corretta.

Ovviamente va organizzato nel modo giusto. Tenete conto dell’età dei bambini e, se non sono della stessa fascia d’età, scegliete un bambino diverso ad ogni tappa: a seconda dell’età potrete formulare domande diverse, in modo che ognuno di loro possa sentirsi indispensabile nella conquista del premio finale.

Cercate ispirazione nei cartoni animati, nei colori, nella musica o nelle fiabe. Insomma, date libero sfogo alla fantasia!

L’angolo dell’artista delle uova

bambini-pasqua
Photo Credit: Little Dish on Pinterest

Un’altra idea molto carina per una delle tappe è quella di far dipingere ai bambini le uova che trovano!

Mettete a disposizione delle uova bianche di polistirolo e delle tempere: potreste fare una sorta di gara per l’artista più bravo. Il vincitore riceverà l’indizio per la tappa successiva.

Prove e sfide per tutte le età

organizzare-la-caccia-alle-uova-di-pasqua-al-chiuso
Photo Credit: PLAY & LEARN with Growing a Jeweled Rose on Pinterest

Un’idea molto carina, che scatenerebbe sicuramente l’entusiasmo di tutti i bambini, è quella di organizzare delle vere e proprie sfide. Ovviamente vanno organizzate sempre in base all’età dei bambini, ma se si tratta di bambini abbastanza grandi, questo genere di giochi sarà molto più gradito.

Ad esempio una bella idea potrebbe essere la caccia alle uova di Pasqua al buio. Sistemate una delle tappe del percorso in un posto buio, tipo una cabina armadio o uno stanzino.  Naturalmente prima assicuratevi di rendere il posto sicuro eliminando gli ostacoli pericolosi.

Infine distribuite ai bambini delle piccole torce elettriche per poter cercare le uova, o magari utilizzate delle uova luminose in modo che al buio siano visibili.

Organizzare la caccia alle uova di Pasqua al chiuso per i più piccoli

bambini-pasqua

Anche se la caccia alle uova può sembrare un gioco poco adatto ai più piccini, vi assicuro che, organizzata in un determinato modo, può tranquillamente diventare un gioco anche per i bambini al di sotto dei due anni.

Innanzitutto è meglio evitare gli ovetti di cioccolato, il rischio di combinare dei pasticci è altissimo, così come la possibilità di volerli mangiare prima del tempo! Ovviamente vanno evitati gli indizi scritti! Utilizzate delle fotografie o, se siete bravi, fate dei disegno con gli oggetti che rappresentano i vari nascondigli. Non andate di fretta, lasciate ai bambini il tempo necessario per capire gli indizi e trovare le uova.

Puntate su poche tappe, per evitare che il gioco si dilunghi troppo e li annoi. Magari tenete pronti, da parte, qualche uovo in più nel caso i bambini vogliano continuare a giocare!

Cosa aspettate allora? Buona Caccia a tutti!

Laura Netti

Laura è l'esperta di eventi e di organizzazioni del team di Madeleine H. Vive a Napoli con suo marito e i suoi due bambini e lavora come wedding planner ed event manager.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.