Estate 2021 in Italia: le 5 mete last minute dove trascorrere le vacanze!
Vacanze Last Minute Agosto: le mete suggerite dalla nostra esperta di tendenze Marty Cavaliere
Non avete ancora programmato le vacanze per quest’estate? Niente panico, siete nel posto giusto! Ferie incerte, indecisione sul luogo da visitare, budget limitato: sono molteplici i motivi per cui ci si riduce all’ultimo.
Aspettare è un rischio, ma a volte si possono fare dei grandi affari: i pacchetti last-minute, infatti, spesso consentono di risparmiare fino alla metà del prezzo totale! A fare la differenza è principalmente la convenienza del biglietto dell’aereo, il cui prezzo si può abbassare avvicinandosi alla data di partenza, se la compagnia aerea non ha ancora venduto tutti i posti disponibili.
Inoltre, ammettiamolo, il last minute consente di vivere in modo spensierato il momento dell’organizzazione del viaggio…
Ma quali sono le mete di tendenza per l’estate? Vediamole insieme!
Vacanze Last Minute Agosto in Puglia!

Una vacanza in Puglia consente di immergersi in una realtà davvero speciale! Fantastiche spiagge, sia sabbiose che rocciose, campagna cosparsa di vigneti e uliveti, città storiche, castelli, prodotti tipici, pietanze eccezionali e tanto altro!
Le principali città costiere, oltre a Bari, sono Trani, famosa per la sua imponente cattedrale sulla riva del mare, Polignano a Mare, famosa per il gelato e per aver dato origine a Domenico Modugno, e Monopoli, con le sue spiagge sabbiose ed il suo vecchio porticciolo incastonato tra le abitazioni dei cittadini. E come non citare, nella provincia barese, Alberobello, la città dei trulli, dichiarati Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.
Al sud, passata Ostuni, conosciuta come “la città bianca”, si arriva nel Salento, dove potrete trovare il magnifico centro storico barocco di Lecce.
Gallipoli ed Otranto sono due vere gemme. Nei mesi estivi si animano di giovani e le spiagge e le strutture si riempiono di allegria. Da non perdere le sagre nei vari paesini!
Campania: una perla nel Mar Tirreno

Se siete alla ricerca di un viaggio che vi regali forti emozioni, prendete in considerazione la Campania con il Golfo di Napoli, le sue isole, le sue città, la costiera amalfitana e la penisola sorrentina. Una regione da una bellezza contraddittoria, capace di lasciare senza fiato.
Una passeggiata in spiaggia, un’escursione alle pendici del Vesuvio, un giro alla scoperta della gastronomia che si perde tra i sapori genuini di una tradizione mai dimenticata, tra mozzarelle e grandi portate di pesce (QUI i nostri suggerimenti sui locali più giusti per un aperitivo a Napoli).
Napoli è il porto ideale per raggiungere Ischia, Procida e Capri. Un weekend lungo è l’ideale per godere delle bellezze offerte da queste tre isole e viverne appieno mare e natura.
Emilia-romagna: la riviera romagnola tra divertimento e relax

Sole, spiaggia e movida: è il principio base della Riviera romagnola, meta preferita di tantissimi turisti, soprattutto i più giovani che cercano divertimento con gli amici nelle notti sul lungo mare di Rimini, Riccione o zone limitrofe. Questi due centri sono considerati il paradiso della libertà per i giovani italiani!
Al contrario, se il divertimento non è nelle vostre esigenze, la Riviera è anche il posto perfetto per le famiglie, poiché è capace di offrire strutture balneari all’avanguardia, ottimi edifici in cui pernottare a pochi passi dal mare dove rilassarsi durante il giorno.
Di sera, invece, pub, discoteche, bar, caffè, karaoke e ristoranti concluderanno perfettamente la vostra giornata!
Vacanze Last Minute Agosto: la Sicilia!

Paesaggi mozzafiato, spiagge magnifiche, città d’arte, cibo delizioso, un vulcano attivo: la Sicilia è una regione dove storia, natura e cultura si mescolano alla perfezione. Chi viaggia in Sicilia ha solo l’imbarazzo della scelta, perché sono innumerevoli le attrazioni sparse sul territorio. Da Palermo a Taormina, passando per l’Etna alla Scala dei Turchi, la vostra vacanza sarà tutt’altro che noiosa.
A due passi dalla costa, gli arcipelaghi siciliani possono essere facilmente raggiunti via mare, regalando angoli di paradiso perfetti per tutti i viaggiatori. Potrete scalare vulcani, esplorare grotte marine, ammirare graffiti preistorici. Insomma, le isole siciliane sono un meraviglioso mondo di acqua cristallina, natura incontaminata, borghi di pescatori da esplorare e attività da svolgere.
Un motivo in più per scegliere quest’isola come luogo di vacanza? Il cibo! Granite, brioches, cannoli, arancini (o arancine, a seconda di quale parte dell’isola stiate visitando) e tante altre pietanze gastronomiche che avrete modo di scoprire!
Sardegna: tra acque cristalline e luoghi tutti da scoprire!

In Sardegna sono tantissimi i posti da scoprire e le attività da fare: potrete tuffarvi nel mare limpido e rilassarvi sulle spiagge di sabbia bianca, scoprire gli angoli più selvaggi con escursioni a piedi o in bicicletta oppure fare shopping in pittoresche e celebri località sulla costa.
Ma a rendere la Sardegna una regione straordinaria sono anche le aree naturali incontaminate dell’entroterra gallurese, le zone selvagge della Barbagia, le tante isole accarezzate dal vento, autentici paradisi naturali dove crescono piante e fiori unici! Città vitali e laboriose, ma anche borghi incantevoli ricchi di storia, e poi antiche miniere e musei, villaggi storici e tesori architettonici. La Sardegna è tanto, non solo natura, storia e cultura ma anche ottima cucina.
Senza dubbio le località più famose dell’isola si trovano a nord: la Costa Smeralda resta la meta più ambita dai giovani e dalla vita notturna e del lusso. Nel resto della regione non mancano l’arcipelago della Maddalena, Alghero e Cagliari. Luoghi che resteranno senza dubbio nel cuore, con calette, vicoletti, eventi e locali tutti da scoprire!