Come rendere ancora più magica l’atmosfera natalizia in casa? Ecco qualche tips che potrà aiutarvi!
Come coordinarsi a Natale tra arredamento e abbigliamento? È più facile di ciò che sembra!
Si sta avvicinando il periodo più incantato dell’anno e insieme al Natale ecco arrivare anche l’esigenza di capire come addobbare la casa per Natale per rendere la propria abitazione accogliente, alla moda e perfettamente in linea con la festosità dell’evento.
Dalla tavola all’arredamento, dai regali all’abbigliamento: un’atmosfera magica e accogliente è data dal perfetto connubio di questi elementi.
Vediamo insieme come è possibile coordinarsi a Natale in attesa del Natale!
Come coordinarsi a Natale: la mise-en-place

Un tavolo apparecchiato con una bella tovaglia e delle pregiate porcellane vi farà fare un figurone con gli ospiti, donando all’ambiente un’allure magica e speciale. Un consiglio per evitare scivoloni di stile? Partite sempre da un oggetto e costruitevi attorno tutto il resto. Se, ad esempio, partite dalla scelta della tovaglia giusta, poi dedicatevi al colore dei bicchieri e dei piatti e alla creazione di un centrotavola e dei segnaposti per l’occasione.
Sarà poi necessario scegliere i colori e lo stile che dovranno caratterizzare la mise en place natalizia. È possibile coordinare la tavola con i toni cromatici e stilistici del salotto per creare un ambiente in continuità, pieno di armonia e charme, ad esempio. La scelta potrebbe ricadere su uno stile tradizionale e country chic, uno più minimal e nordico oppure uno stile più elegante.
Una cosa assolutamente è da evitare sono i tovaglioli di carta e piatti e bicchieri usa e getta. Inoltre, i centrotavola non devono mai impedire la conversazione fra gli ospiti, quindi se l’idea è di utilizzarne uno alto non bisogna mai metterlo al centro ma all’inizio della tavola.
Matchy matchy: l’accessorio in comune a prova di ostilità
Non tutte le occasioni e le feste di Natale richiedono uno stile ricercato e natalizio. C’è chi preferisce indossare lo stesso accessorio, chi abbina i colori del proprio outfit a quelli degli altri componenti della famiglia (QUI qualche suggerimento) e chi preferisce optare per capi diversi ma seguendo uno stesso stile.
Se la vostra famiglia è ostinata e irremovibile quando si parla di look natalizi, allora è il caso di giocare con gli accessori. In questo modo ognuno manterrà la propria identità, ma avrete quel dettaglio che vi lega e vi accomuna e per il quale vi scambierete uno sguardo di complicità!
Nelle occasioni più intime e rilassate, dunque, potrete scegliere un outfit casual, magari con qualche dettaglio ironico, come dei calzini colorati o dei gioielli in pendant.
Durante le festività natalizie, inoltre, è importante essere consapevoli e assicurarsi che nessuno della famiglia si senta escluso. Quindi se avete un cagnolino, merita anche lui un outfit di Natale!
Come coordinarsi a Natale: i pacchetti regalo

Scegliere i giusti accostamenti tra materiali, colori e forme, è fondamentale per la riuscita di un bell’arredamento. Sembra una banalità, un aspetto superfluo, in realtà è possibile ottenere un equilibrio estetico anche cercando e creando un filo conduttore che lega l’albero o l’arredamento ai pacchetti regalo.
Realizzarlo è semplice: occorreranno pagine di un vecchio libro, legno e della corda per un abbinamento fine e vincente. La carta da giornale è un modo divertente di incartare i regali ed è semplice da utilizzare soprattutto per i doni medio grandi. Se volete dare un tocco in più alla confezione potrete personalizzarla con nastrini colorati o passamaneria in pizzo.
Il segreto è combinare gli elementi affinchè l’aredamento assuma un aspetto studiato, tra buon gusto e divertimento.
Room-makeover: la magia del Natale parte dall’arredamento
Nonostante ciò che si pensi, è giusto dare particolare rilevanza agli elementi di arredo di ambienti che generalmente non sono compresi negli addobbi natalizi, come lenzuola, trapunte o canovacci. Scegliere elementi a tema natalizio, invece, impreziosirà ogni stanza della casa, portando la magia del Natale in ogni angolo.
er mantenere il giusto equilibrio tra gusto, coerenza ed oculatezza è fondamentale avere un’idea dell’arredamento che si intende ottenere, affinchè si crei un ambiete armonico e coerente all’ambiente.
Vediamo insieme qualche esempio…

Se l’obiettivo è quello di ottenere un tema natalizio tradizionale, sarà necessario utilizzare colori come l’oro, il rosso e il verde, convenzionalmente associati a questa festività, insieme ad alcuni simboli, come Babbo Natale, le renne e gli omini di pan di zenzero. Il tema natalizio tradizionale conferisce a qualsiasi ambiente uno stile regale, tradizionalista, che si sposa perfettamente con un arredamento classico.
Al contrario, un allestimento minimal e moderno è spesso caratterizzato da una scelta di colori più freddi, come il bianco, l’argento e il cristallo. In questo caso, gli elementi più utilizzati sono dei rimandi alla neve con pochi elementi di decorazione e altamente d’impatto.
Per un ambiente armonico è bene non trascurare l’illuminazione degli ambienti esterni. Intorno agli alberi, stendete delle ghirlande luminose, appendete una corona di fiori di Natale alla porta d’ingresso e utilizzate pochi rami di agrifoglio e vischio. In questo modo riuscirete ad evocare la magia del Natale.