Che spirito del Natale sei – TEST

Facciamo un gioco. Prendiamo il libro di Natale più famoso di sempre, il Canto di Natale, e scopriremo con il nostro test che spirito del Natale sei!

Che spirito del Natale sei?

Natale è tempo di bilanci, perché ci ritroviamo a vivere un periodo in cui ci troviamo su una giostra di emozioni. Gioia, nostalgia, felicità, tristezza. Siamo in grado di provarle tutte insieme e allo stesso tempo. Per questo è il momento di porsi una domanda: Che spirito di Natale sei?

Per rispondere a questa domanda chiamiamo in aiuto Charles Dickens che con il suo racconto più famoso, Canto di Natale, ci fa riflettere su passato, presente e futuro. Il racconto dell’autore inglese, che vede come protagonista Mister Scrooge, durante la narrazione interpella lo Spirito del Natale Passato, lo Spirito del Natale Presente e lo Spirito del Natale Futuro.

Un viaggio simbolico alla scoperta del rapporto che abbiamo con il passato, come viviamo il presente e come vediamo il futuro. Scopriamo insieme che Spirito di Natale sei con il nostro TEST.

Le domande

Test
Domanda 1: Che rapporto hai con i ricordi del Natale

A. È sempre stata una festa che ho vissuto con allegria
B. Non tutti sono degni di nota
C. Alcuni li vorrei cancellar

Domanda 2: Come è cambiato per te il Natale in questi anni

A. Ogni anno riscopro la magia
B. Cerco di prendere il buono da ogni Natale che vivo
C. Preferivo il Natale di quando ero bambina

Domanda 3: Chi è stata la persona più importante in questo periodo

A. È sempre stata la mia famiglia
B. Diventando grande ho capito che certe persone non erano importanti
C. Le persone importanti ci sono tutto l’anno

Domanda 4: Se pensi al Natale adesso cosa ti viene in mente

A. Un momento per riabbracciare tutte le persone che amo
B. Preparo una strategia per limitare gli incontri
C. Ho solo voglia di addormentarmi e svegliarmi quando tutto sarà finito

Domanda 5: Se ripensi ai tuoi Natali passati come li definiresti

A. Allegri
B Indimenticabili
C. Nostalgici

Se hai più risposte A -> Il tuo spirito del Natale è il Futuro

Regali-Natale
Durante il suo viaggio attraverso il racconto Mister Scrooge deve fare i conti con i suoi rimpianti. Ma se hai totalizzato più risposte A, tu non sei come lui.

Anzi, conservi un bel ricordo del Natale della tua infanzia quando tutto è più leggero. Questo fa sì che conservi gelosamente il passato, ma sei proiettata verso il futuro sempre con lo stesso spirito. Se pure ci sono delle difficoltà, il tuo spirito del Natale resta intatto.

Crediamo a Babbo Natale e l’incoscienza tipica dei bambini aiuta a non avvertire le difficoltà. Il tuo Spirito del Natale Passato è allegro. Sei fiera dei ricordi che hai collezionato e non hai nessun rimpianto.

Sei grata di quello che hai avuto e sei consapevole che le cose belle anche se passano, restano nel nostro cuore e ci arricchiscono.

Se hai più risposte B -> Il tuo Spirito del Natale è il Presente

che-spirito-del-natale-sei
Non tutti gli anni il Natale è bello. Per questo sei con i piedi ben piantanti a terra e lo vivi giorno dopo giorno. Sai che un anno può essere più magico e magari il successivo non sarà così, ma non ci pensi.

Sei uno Spirito del Natale Presente, che continua a ripetersi che, nonostante alcuni Natali passati non siano stati il massimo, non è detto che le cose non possano migliorare.

Sai che il passato non si può cambiare, ma proprio perché è passato è inutile guardarsi indietro.

Se hai più risposte C -> Il tuo Spirito del Natale Passato è come quello di Scrooge

quanto-sono-pronta-per-le-feste
Mi dispiace dirtelo, ma non riesci a guardare il passato senza rimpianto. Questa è l’emozione preponderante se hai scelto più risposte C.

Proprio come Scrooge ogni anno affronti questo periodo con il rimpianto delle cose andate, senza dividere i momenti belli da quelli meno belli. Se è vero che il passato non si può cambiare, è anche vero che possiamo imparare da questi momenti per cambiare il presente e anche il futuro.

Cerca di vedere sempre il meglio da ogni situazione, anche se non è facile.

 

Mila Orlando

Scrivo per non contare, per questo a un certo punto della mia vita ho iniziato a scrivere storie e non mi sono più fermata. L'importante è che ci sia sempre il lieto fine!

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.