SOS saldi: come affrontarli?
Consigli per i saldi: comprare in modo sicuro! – idee e consigli utili della nostra esperta di tendenze Marty Cavaliere
Il periodo dei saldi rappresenta per le shopping addicted (e non) uno dei momenti più attesi. Altro che anniversario, ricorrenza o proposta di matrimonio. Un vero e proprio benessere per la salute e la psiche.
Le svendite, però, portano a fare acquisti spinti dall’euforia e dall’impressione di fare un affare a prezzi stracciati. Vedremo dunque le regole per evitare che i capi vengano accantonati nell’armadio, a implorare di essere indossati e godere di una seconda opportunità.
Consigli per i saldi: porsi un budget

Nessuno sconto sarà utile se il capo acquistato è quello sbagliato. Lo shopping ha le sue regole: prima di lanciarvi nei negozi riflettete sul un budget da investire.
Ponetevi, inoltre, dei quesiti: cosa mi serve davvero? Cosa desidero? In questo modo eviterete acquisti inutili dettati dalla fretta o da un’infatuazione passeggera.
SOS saldi: proiettatevi al futuro e abbiate le idee ben chiare

Una scelta ottimale per i vostri acquisti scontati è proiettarvi al futuro e puntare sui classici che non seguono i trend del momento. Infatti, potreste trovare il capo da indossare nella prossima stagione: una giacca di pelle, un paio di stivaletti, una borsa, qualcosa da indossare più volte e in più occasioni.
Il trucco con i saldi è attendere, in quanto di solito i negozi fanno ulteriori ribassi nel corso delle settimane. Ad esempio potrete ottenere a prezzo stracciato un capo di un brand che amate ma che solitamente ha una fascia di prezzo molto alta oppure investire in capi di qualità da indossare tutti i giorni. Per ottenere i capi giusti senza pentirsi e con soddisfazione, infatti, basta armarsi di pazienza e avere le idee ben chiare!
Consigli per i saldi: abiti eleganti sì o no?

Avete presente un abito bellissimo in super sconto che vi fa sentire una diva agli Oscar? Ecco, almeno che la vostra vita non ricordi quella di Serena Van Der Woodsen o Blair Waldorf in Gossip Girl, evitate capi che non avrete occasione di indossare. Abiti principeschi, brillantinati o con trasparenze sensuali sono molto belli da vedere, e perché no, sognare.
Il trucco è puntare su qualcosa pensando a quanto realmente utile potrà esservi. Ad esempio, un vestito corto, è facilmente riutilizzabile cambiando gli accessori o indossando una giacca dal taglio sportivo. Se non volete rinunciare agli abiti lunghi, prediligete modelli basic oppure sceglietene uno che si presti ad essere accorciato successivamente.
Un’altra idea potrebbe essere quella di puntare su un tailleur o una jumpusit, facilmente adattabili a look più casual o super eleganti a seconda dell’occasione.
Comprare online è sicuro?

Una tendenza sempre più in voga è sicuramente quella dello shopping online. Sia che non possiamo, sia che non vogliamo andare negli store fisici o se magari non riusciamo a trovare la nostra taglia, gli shop online dei negozi sono un’ottima alternativa.
Una delle paure più grandi di chi compra sul web, però, riguarda la sicurezza. Quanto è sicuro comprare online? Non vi preoccupate, soprattutto i marchi della grande distribuzione più famosi hanno a disposizione degli shop super sicuri. Dal trattamento dei dati sensibili ai pagamenti, potete fidarvi. Ovviamente assicuratevi che non si tratti di un sito semi sconosciuto!
Prezzi stracciati: acquistate i capi della vostra taglia

Sbagliare taglia è uno dei principali motivi per cui ci si può pentire di un acquisto. È raro, infatti, che qualcuno provi con comodo i capi, vuoi per la fretta, vuoi perché ci si lascia trascinare dall’acquisto facile. Il segreto, dunque, è acquistare solo i pezzi nella taglia giusta. Un paio di stivali troppo stretti o un tailleur che vi cade male non sono mai buoni affari, non importa quanto alto sia lo sconto: finirebbero relegati in fondo all’armadio.
In questo caso attendere le svendite finali non aiuta, poiché andando verso la fine dei saldi, troverete prezzi stracciati, ma taglie e colori limitati, quindi potreste non trovare la vostra misura. Capite, quindi, quanto realmente desiderate quel capo: se si tratta di un outfit a cui aspiravate da tempo non aspettate. Ma se, per un motivo o per un altro, ci trovate a far spese negli ultimi giorni di saldi attenti a cosa acquistate.