Come comportarsi con un immaturo?
Come comportarsi con un immaturo: guida su come comportarsi se il tuo Mr Giusto è un immaturo
Rieccoci, pronte per un nuovo appuntamento con una nuova categoria di Mr Giusto. Vi abbiamo parlato prima dell’insicuro, poi dello stronzo e infine dell’egocentrico. Ma diciamoci la verità, tra le categorie più diffuse e attuali c’è indubbiamente lui: l’immaturo.
Come riconoscere un immaturo?
Riconoscere un immaturo è molto più facile di quanto pensiate: l’immaturo altri non è che colui che non riesce a prendere decisioni. Volete un esempio? Magari la sua vita non lo soddisfa, ma lui non la cambia. Piuttosto che decidere e assumersi delle responsabilità, meglio tenersi tutti i problemi.
In coppia, poi, è ancora più facile: se state insieme da molti anni e avreste la possibilità di fare un passo importante ma all’ipotesi da voi avanzata di una possibile convivenza lui vi spiega che no, proprio non è una buona idea lanciarsi in un progetto così impegnativo, è come state pensando. State con un immaturo.
L’immaturo è una categoria davvero molto insidiosa: magari lui vi ama, è tanto dolce, tanto presente, come potete lasciarlo? E poi siete innamorate, come potreste rinunciare a lui? Pensate al rischio pantano: l’amore vi impedisce di lasciarlo o di forzarlo a una decisione che effettivamente non potete prendere per entrambi, allo stesso tempo, però, lui di fare passi avanti nella sua vita non ha alcuna intenzione. Eccovi, quindi, intrappolate nell’odiosa fase di stallo.
Bisogna vivere nel presente: diciamo no a passato e futuro
L’immaturo non prenderà iniziative e se aspettate lui per fare passi di qualsiasi tipo nella vostra relazione invecchierete nel pantano. A spingerci a pazientare, c’è da dire, non è solo l’amore, ma l’illusione. Quale? L’illusione creata dalle nostre aspettative e speranze, ovviamente.
Quando abbiamo di fronte un immaturo è facile per noi proiettarci nel futuro, quando lui crescerà. In fondo ci stiamo bene insieme, dobbiamo solo aspettare che cresca. In fondo se solo fosse un po’ più maturo… No, non va bene. La prima cosa da fare – con un uomo in generale e con l’immaturo nello specifico – è accettare la sua vera natura. Noi vogliamo al nostro fianco un uomo immaturo che non riesce a prendere delle decisioni? Valutiamo.
E così come non dobbiamo farci fregare dal (possibile) futuro, stiamo attente a un’altra insidia: il passato. Magari vi siete fidanzati quando eravate due adolescenti e siete cresciuti insieme (voi più di lui). Ma il ragionamento non cambia: dovete valutarlo per quello che è oggi, non per quello che è stato o sarà (o potrebbe essere).
Come comportarsi con un immaturo: no alle strategie dirette
In generale con tutti gli uomini ci sono due elementi che dobbiamo sempre tenere in conto: equilibrio e psicologia inversa. Con l’immaturo questi due elementi, il secondo soprattutto, sono imprescindibili. Come vi ripetiamo in continuazione è fondamentale che lo accettiate così com’è: stare con un immaturo vuol dire prendere (quasi) sempre voi le decisioni. Siete pronte?
Per quanto riguarda la strategia giusta da utilizzare, è presto detto: se passa troppo tempo alla Play Station o nelle uscite con gli amici, non osate lamentarvi. Sarete solo un ‘palloso adulto’ ai suoi occhi. Quello che dovete fare è rendergli pan per focaccia. Non vi sto invitando ad essere infantili come lui ma ad insegnargli nella pratica, come si fa coi bambini, quali sono le conseguenze del suo comportamento.
Vivete insieme ma passa 15 ore su 24 a giocare con gli amici? Fregatevene e uscite. Dedica ai suoi amici tra uscite in pizzeria, partite di calcetto e simili 4 sere su 7? Le altre sere sarete voi ad essere impegnate. Non abbiate paura di togliergli del tempo o degli spazi. Volete andare a convivere ma lui proprio non ne vuole sapere? Iniziate a cercare casa per conto vostro, vi faccio vedere che lui si aggregherà. Con esitazione e con i suoi tempi, ma lo farà.
Photo Credit: freepik.com