La paura di invecchiare…

A ottobre ci concentriamo sulle paure e come tutti i primi lunedì del mese parliamo di bellezza. Alla soglia dei quaranta credo che la paura di invecchiare sia quella con cui fare i conti ma non solo…

Il primo lunedì del mese su MadeleineH.it si parla di bellezza e oggi in particolare ci concentriamo sulla paura di invecchiare ma non solo su quella.

Tutte noi, parliamoci chiaro, abbiamo un rapporto complesso con la nostra immagine. Tranne poche elette siamo alla perenne ricerca di migliorare qualcosa e quando superiamo i 35 anni facciamo i conti con il corpo e la pelle che cambiano.

Se mi seguite da anni sapete che la mia idea di bellezza è molto lontana da uno stereotipo preconfezionato. Non solo belle solo le modelle patinate delle copertine o le influencer (spesso ritoccate) sui social.

L’idea è sempre quella di sentirci bene con noi stesse. Al nostro meglio e a nostro agio con i nostri pregi e i nostri difetti.

Il tempo passa ed è inevitabile.

La-paura-di-invecchiare

Il primo passo è sicuramente da fare lontano dallo specchio. Perché è inevitabile accettare che la vita e il passare del tempo portino a dei cambiamenti inevitabili. Tutti vorremmo essere giovani per sempre ma nemmeno Dorian Grey c’è riuscito!

E i cambiamenti non riguardano solo le rughe o le macchie. Ogni esperienza positiva o negativa che sia porta con sé dei cambiamenti inevitabili. Pensiamo all’impatto che ha su di noi la gravidanza o un lutto per esempio.

Accettare che non saremo sempre quelle che eravamo a vent’anni ci può solo che far bene. Anche perché con gli anni acquisiamo una sicurezza diversa e una maggiore consapevolezza del nostro corpo. Io, per esempio, mi vedo più bella oggi che ho 38 anni che vent’anni fa…

Mia madre dice sempre una cosa molto giusta. L’età migliore è sempre e solo quella che si ha. Ed è vero perché ogni periodo della vita è bello a modo suo.

Ci vuole equilibrio

La-paura-di-invecchiare

Una volta assodato che il tempo passa per tutti, anche per i divi di Hollywood, siamo già a metà del lavoro. Perché esattamente come per l’amore anche per la bellezza ci vuole equilibrio.

Non possiamo snaturare quello che siamo. Possiamo, però, sentirci a nostro agio e al meglio delle nostre potenzialità.

Se il nostro ideale è Belen Rodriguez e la sua sensualità innata, forse non saremo mai soddisfatte del nostro fisico. Il fatto di non assomigliarle, però, non vuol dire che dobbiamo completamente trascurarci perché tanto non saremo mai come lei, anzi!

Non mi stancherò mai di ripetere che quando ci sentiamo belle e a nostro agio con noi stesse, questo si riversa anche sul lato amoroso della nostra vita. Siamo meglio disposte agli incontri, è più semplice usare Il Metodo e se viviamo in coppia vi assicuro che anche quella ne beneficia!

Passiamo al lato pratico!

Beauty

Per prima cosa invecchiare è uno stato mentale. Sentiamoci giovani e facciamo cose che ci facciano stare bene. Un anno di forte stress sulla nostra pelle ne vale 15! Per cui prendiamoci una pausa ogni tanto e facciamo delle cose solo per noi.

Secondo, nono esistono creme miracolose anche se costano quanto un diamante rosa di 3 chili. Ma esiste la costanza. Una beauty routine fatta con dedizione – mattina e sera – vale anche se fatta con prodotti da super mercato.

Terzo poi se abbiamo paura di invecchiare, dobbiamo rilassarci. Nel 2020 abbiamo tutti gli strumenti per rendere meno tremendo il passare del tempo. Possiamo prevenire le rughe con le beauty routine ma anche rivolgerci ai professionisti del settore.

Sono fermamente convinta che alla soglia dei 40 anni iniziare ad avere a che fare con i medici estetici sia cosa buona e giusta. Nessuno vi dice di iniziare a stravolgervi la faccia, ovviamente.

Solo che avere accanto un professionista che ci accompagni con dolcezza nell’inevitabile passare del tempo, credo che sia un buon modo per invecchiare con stile!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.