Bella l’abbronzatura, ma come la mettiamo con le macchie solari? Se anche tu sei tornata dalle vacanze con delle piccole macchioline sul viso, affrettati a leggere questo articolo e scopri come trattare le macchie solari.
Finite le vacanze, andata via l’abbronzatura (QUI i nostri consigli per mantenerla più a lungo) è tempo di parlare seriamente di come trattare le macchie solari. Un problema, credetemi, molto più diffuso di quello che crediamo.
Le macchie solari altro non sono che piccole alterazioni di pigmentazione della cute, che compaiono sulla pelle solitamente dopo una prolungata esposizione ai raggi ultravioletti del sole.
Queste discromie possono presentarsi su tutto il corpo, ma le più diffuse – e anche le più fastidiose – sono senza dubbio quelle sul viso. Nella maggior parte dei casi, infatti, sono concentrate nella zona del naso, labbro superiore e zigomi.
Se anche tu sei tornata dalle vacanze con questo souvenir e vuoi liberartene, continua a leggere e non lasciarti sfuggire i nostri preziosi consigli.
Ecco le cause delle macchie solari
Le macchioline di cui stiamo parlando, che il più delle volte compaiono quando va via l’abbronzatura sulla pelle del volto, sono dovute al malfunzionamento dei melanociti ovvero delle cellule che producono la melanina, la nota sostanza prodotta dall’epidermide per difendersi dai raggi UV.
Se questi non funzionano a dovere, la loro concentrazione non è omogenea e quando va via la tintarella la pelle appare inevitabilmente segnata con delle piccole macchie marroni o grigiastre.
Purtroppo bisogna aggiungere che non è tutta colpa del sole e dell’esposizione estiva. Contribuiscono, infatti, alla loro formazione anche altri fattori sia genetici che ormonali.
Se anche tu ne hai sviluppata qualcuna, è presto per disperarsi, continua a leggere!
Come eliminarle
Quando vi è la comparsa di queste discromie la prima regola è non perdere tempo e intervenire subito. In una prima fase si utilizzano prodotti cosmetici specifici come creme depigmentanti e schiarenti. Qualora non si dovessero raggiungere risultati, ovvero le macchie fossero più profonde, si potrà ricorrere ad azioni più aggressive come peeling chimici, crioterapia, trattamenti laser e/o a luce pulsata, esclusivamente dopo un consulto medico.
Abbiamo provato diversi prodotti per il trattamento delle macchie solari e certamente reputiamo da citare Even Brighter di Eucerin (cliccate QUI per i prodotti). Composta da trattamento giorno con protezione solare, una crema notte e un concentrato uniformante.
Questa linea contiene in particolare il B-Resorcinolo che riesce a regolare la produzione di melanina e contemporaneamente ad uniformare le aree pigmentate. In aggiunta, l’Acido Glicirretinico stimola la capacità della pelle di auto-ripararsi dai danni causati dai raggi UV.
Per ritrovare una pelle luminosa e uniforme potrete provare anche Vinoperfect di Caudalie (QUI scoprire di più su questo prodotto), composta al 98% da ingredienti di origine naturale come la Viniferina, l’intera gamma previene e corregge tutti i tipi di macchie. La linea anti-macchie che comprende:
- siero
- crema giorno
- crema notte
- maschera peeling glicolico
E per chi ha un budget più limitato…
Scendendo un po’ con il budget ci sono comunque tantissimi prodotti molto validi. A disposizione, per essempio, troviamo la novità in casa NIVEA, il siero e la crema giorno con SPF Luminous 630.
Questi prodotti regolano la produzione di melanina, in questo modo prevenendo la formazione di nuove macchie, e uniformano l’incarnato rendendolo più luminoso.
Concludiamo segnalandovi la Niacinamide di The Ordinary. Una soluzione economica e molto valida per donare nuova luce alla propria pelle e levigare le macchie solari in modo poco invadente.
Attenzione: quando si prova un prodotto nuovo che è comunque un acido, come in questo caso, è sempre bene farlo su una piccola porzione di pelle e aspettare qualche ora per sincerarsi della mancanza di reazioni indesiderate.